|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Installazione NAS + switch gigabit
Ciao a tutti.
Prima di tutto volevo chiedervi se mi converrà usare un NAS per la musica e i film, dato che gli stessi verranno letti da lettore BR o dall'HTPC? Sky e il TV sono connessi alla rete casalinga mediante wi-fi. Se conviene il NAS, vorrei chiedevi dove installare il NAS e l'hub ethernet: l'impianto home theater e il PC di casa con cavo che parte dal router e arriva diretto al PC, si trovano in una stanza differente rispetto al router stesso. E' consigliabile cablare con cavo che parte dal router e arriva ad un hub posto dove l'impianto home theater, oppure usare il cavo che ho già, collegato al PC, che collegherei ad un hub e successivamente andrà ad un altro hub posto vicino all'impianto home theater? Si perde segnale usando due hub ethernet? Nella prima soluzione dovrò forare il muro di casa, mentre con la seconda soluzione dovrò cablare con cavo inserito in una canalina che ho già. La mia situazione: https://ibb.co/kP68Ha Grazie mille. Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il nas lo metti vicino al router, non ho capito a cosa ti serve l'ulteriore cablatura comunque cosi ad occhio direi di usare la canalina già esistente tanto uno switch in più o in meno non ti limita la velocità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Se lo desideri, nulla ti vieta di mettere dozzine switch in cascata. Ovviamente ne perdi in latenza(valori risibili su lan) e se non hai porte di uplink adeguate in performance(uno switch comunica all'esterno alla velocità della porta con cui si collega al router o switch a monte). Per la tua rete di casa ti consiglio di collegare la nas il più possibile a monte per dargli quanta più banda possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao,
grazie per l'aiuto. Ok, quindi l'ideale sarebbe collegare il NAS al router, giusto? Posso ovviamente farlo, ma non avrei il supporto di un UPS, a meno di non acquistarne uno ad hoc per lui... Mi serve un'ulteriore cablatura per portare il segnale internet all'impianto home theater dove avrò l'htpc o il lettore br, sky (anche se è connesso attualmente via wi-fi), per cui non so se far partire direttamente un cavo dal router allo switch, oppure usare il cavo che ho già nella stanza e mettere due switch, però appunto non vorrei un calo di prestazioni... Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
per il cavo utilizza la soluzione più comoda quindi quella del secondo switch, peraltro non ho capito perché ti servano due, non ne puoi portare solo uno e da li fai partire tutti i cavi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
si, potrei fare come dici, però tirare 3 cavi da 12 metri in una canalina lo vedo più complesso che titarne uno solo dal router allo switch dell'impianto... certo, nel primo caso avrei un solo swtich...
Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
no non dico quello, porta un solo cavo nella stanza e li gli metti un solo switch dal quale partono i cavi... comunque come detto prima sia da me che da @vanel86 per qualunque scelta opterai cambia poco, switch più switch meno non te ne accorgerai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
ciao,
grazie per l'aiuto! Diciamo che la soluzione più semplice sarebbe quella di un unico switch dove collego tutto o partono cavi da 12 metri per l'impianto HT. C'è un problema: la stanza dell'HT è anche una camera da letto, per cui in inverno accade spesso che dobbiamo staccare dalla presa principale l'ups... così facendo anche il NAS verrà spento ma se accade all'improvviso potrebbe danneggiarsi? Oltre al fatto che dovrei sempre tenere i led accesi, sia del nas che dello switch... Quindi mi state confermando che è meglio usare un NAS che HD esterni? Grazie mille, matteo Ultima modifica di Matthew83 : 24-07-2017 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Hai ragione, scusa.
Quando ci sono i temporali l'ups, ad ogni sbalzo di corrente, emette dei souni e dei rumori molto forti (il classico beeeep prolungato), per cui siamo costretti a staccarlo dalla presa elettrica a muro. Così facendo il NAS verrebbe spento "brutalmente". Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao,
grazie per l'aiuto. Sì è vero, difatti lo stacchiamo in casi estremi, quando appunto c'è un forte temporale e la corrente subisce continui sbalzi. Il modello dell'ups è Mustek Powe Must 1400 Usb, è datato appunto di presa Usb ma non l'ho mai utilizzato. Il NAS é un WD My Cloud Mirror da 12 tb. Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Comunque sia ups che nas non dovrebbero stare in una camera da letto.
Fanno casino. Potresti spostarli in un luogo più consono e se proprio ti serve l'ups per l'home theater (ma non vedo il motivo) visto che già devi smazzarti per il cavo di rete potresti tirare un cavo tripolare dall'ups ad una presa (da marcare come ups) della stanza da letto. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-07-2017 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Proverò, ma il manuale del Nas dice che le porte usb sono per gli hard disk esterni...
L'ups è collegato al PC di casa che purtroppo, uno posto disponibile, si trova in camera da letto. L'ups non mi serve per l'ht ma per il Nas. Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao a tutti.
Ho notato che, quando manca la corrente, è successo due volte nel mese di luglio, il NAS si riavvia da solo e funziona correttamente... quindi l'UPS serve in caso di sbalzi di corrente o posso, a questo punto, farne a meno? Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
l'ups ti serve in entrambi i casi, il fatto che questa volta non sia successo nulla non vuol dire che non possa succedere in futuro... e comunque e' sempre uno stress per i dischi un salto di corrente o uno sbalzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
ok, ti ringrazio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao a tutti.
Mi sto chiedendo se, a questo punto, mi serva veramente un NAS: l'ho acquistato a maggio ma, complice anche l'estate, non l'ho mai usato; in più ho dovuto comprare uno switch e un UPS (che poi ho restituito). Poi il fatto che debba rimanere sempre acceso, nel mio caso, non so a quanto mi serva perchè guarderò film una o due volte a settimana... ho notato che tramite pannello di controllo posso decidere quando si deve spegnere e riaccendere automaticamente, potrei usarlo così? In definitiva, dovrei far leggere al mio HTPC o al mio lettore blue ray (uno dei due, non entrambi) i miei file audio e video.. non andrebbe bene un semplice hard disk? Attualmente è connesso allo switch ethernet, vicino al PC, e alla ciabatta collegata all'UPS, anch'essi vicini al PC di casa... è la soluzione migliore o è meglio direttamente nel router? Grazie mille, matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.