|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
IBM T60 - Probema system date/time e altri
Buongiorno sapienti
![]() Ho comprato per pochissimo un T60 14" funzionante ma con due problemi che non riesco assolutamente a risolvere. Uno è l'errore "check system date/time) (Error 0271) all'avvio. Pensando fosse la batteria del CMOS l'ho cambiata: nessun risultato. Ho pensato a una batteria difettosa e ne ho presa un'altra: nessun risultato. A questo punto ho testato le batterie col multimetro e sono tutte buone, sia quella originale che le altre che ho comprato io. Ho fatto l'hard reset suggerito sul forum lenovo (togliere la batteria e premere il pulsante di accensione per 30 secondi, ripetere il tutto tre volte a distanza di 5 secondi): niente Non ha password del BIOS o altro che impedisca l'accesso. Non so veramente dove sbattere la testa perché anche sui forum lenovo, per quello che ho visto, o si tratta di PC con power-on password, o risolvono tutti cambiando batteria. L'altro problema è che non funzionano i LED di stato sotto al display. Ho letto che può essere l'inverter (sono montati lì) o il cavo video, che però ho staccato e ricollegato senza risultati. Che ne dite?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Hai provato a cancellare la CMOS ?
Molti portatili hanno un sistema per azzerare la CMOS in caso di settaggi errati (tipicamente sono due piazzole a vista da cortocircuitare all'avvio). L'idea dietro è che ci sia qualche bit impostato in maniera errata da qualche parte nella CMOS, nulla d'invalidante ma qualcosa che "non dovrebbe stare lì" e che produce l'errore. Cancellare la CMOS forzerebbe la cancellazione totale, bit incluso.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Quote:
Cancellare la CMOS è diverso da fare l'hard reset a batteria staccata (scollegando anche la batteria interna) come ho letto sul forum della lenovo?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Ho dato un'occhiata in giro e la cosa varia da modello a modello... pare comunque che Lenovo usi NVRAM, ovvero memoria che non si cancella se stacchi la batteria. Se fosse così anche nel tuo caso è probabile che staccare la batteria serva solo ad attivare una procedura d'invalidazione selettiva e non sia semplicemente un modo per "far morire di fame" la SRAM interna.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Uhm, nel frattempo ho provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versione, senza risultati.
La procedura per cancellare la CMOS è la stessa che serve a rimuovere la password? Se sì, c'è un'infinità di guide per farla. Alcune delle procedure le ho anche provate, ma non ho ottenuto molto. Sta diventando quasi una questione di principio ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Nessuno nessuno?
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Tiro su, tante volte qualcuno volesse suggerirmi qualcos'altro.
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Pisa
Messaggi: 693
|
Altra cosa strana: tutte le modifiche che apporto al BIOS (ad esempio il boot order) vengono memorizzate. Solo l'ora e la data non vengono salvate e vanno reimpostate ogni volta.
__________________
Ho concluso positivamente con: qwerty83, huangwei, Sheva77, Davor1984, aitutaki1, corry75, Luigi2, andrea307cc, khael, Lucageo, dubmehard, oldfield (x2), frupoli, AdelTeo, AXIP, aristotele, Mr.AudioIsIviItumIre, irK, verolenny; così-così con rob3rto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.