|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
[RISOLTO]Nuova configurazione da gaming, ne vale la pena?
Ciao a tutti!
E' da parecchio tempo che mi passa per la testa l'idea di cambiare il mio attuale PC e di passare a qualcosa di decisamente più performante, ma non riesco a capire se il gioco valga la candela o meno. Mi spiego meglio, la mia config. attuale è la seguente (è un pc Acer pre-assemblato): PSU: 240W (marca anonima, penso cinese) CPU: Intel Core i3 2120 - 3,33GHz RAM: 4GB DDR3 1333MHz CL9 HDD: 1x HDD Seagate da 1.0 TB GPU: MSI GeForce GTX 750Ti 2GB L'idea era di passare a qualcosa del genere: PSU: Corsair VS550 da 550W e 80 Plus White - c.a 50€ MOBO: Asrock B150M PRO4 - c.a. 80€ CPU: Intel Core i5-6400 2.7 GHz - c.a. 180€ Dissipatore: Cooler Master Hyper TX3Evo - c.a. 30€ RAM: Kingston HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 - c.a. 40€ HDD: TOSHIBA DT01ACA100 1TB 7200 RPM 32MB Cache SATA 6.0Gb/s - c.a. 50€ SSD: Kingston SSDNowV300 120GB - c.a. 50€ CASE: Zalman Z11 Plus - c.a. 60€ GPU: (Tengo la GTX 750Ti) TOTALE: 540 € c.a. La domanda è: con una configurazione del genere di quanto migliorerebbero le performance in game? (In FullHD 1080p) Ha più senso questa configurazione o fare un semplice upgrade di RAM (a 8GB quindi) e di alimentatore (a 400W)? Grazie in anticipo! Ultima modifica di Popo95 : 23-09-2016 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Le prestazioni maggiori le avresti cambiando la gpu, cambiando la configurazione e passando ad un i5 sarebbero abbastanza marginali visto che rimani con la 750ti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Per l'utente: Se arrivi a 620-650 euro puoi farti un pc ottimo da zero. Con 550 un po' di compromessi ci sono ma si tira fuori chiaramente. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Sicuramente sarebbe da cambiare, ed ovviamente si aggiunge altra ram e magari un ssd per velocizzare il tutto. Prima però bisogna vedere le dimensioni del case e la scheda madre, fai delle foto all'interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
|
Ciao
concordo x il full-hd la prima cosa da cambiare e la scheda video, poi alimetnatore e case il resto se avanza budget |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
Ok ragazzi, grazie delle risposte.
Il fatto è che la 750Ti l'ho appena comprata ![]() Quindi, però, mi state dicendo che anche mantenendo l'attuale configurazione, portando la RAM magari a 8GB, installando un PSU con un wattaggio un po' più elevato e portando l'OS e i giochi su un SSD potrei guadagnare un po' in prestazioni? Non è che voglia giocare al top, però attualmente sia con Fallout 4 che GTA V e altri noto alcuni lag e framerate basso a settaggi medio/alti e non capisco se sia una questione di CPU o della sola RAM (visto che dal sensore OSD sembra satura mentre gioco, sta a circa 3000\3500MB). La GPU ho avuto modo di provarla su un altro PC con AMD Fx-6350, 8GB RAM e SSD e le prestazioni sono migliori (ovviamente) che sulla mia config. P.S. Se riesco dopo posto una foto dell'interno del case |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Hai prestazioni leggermente migliori a seconda dei giochi, se sfruttano più o meno un quadcore e non un dual core.
Per il resto hai fatto male ad acquistarla, già alla data di uscita era una scheda entry level e adesso con 50€ in più prendi una scheda video che va il doppio. Le prestazioni in gioco dipendono soprattutto dalla scheda video e relativamente dal processore, l'ssd ti permette solamente caricamenti più veloci mentre la ram serve in generale per tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
Ok quindi credo che a sto punto la cosa migliore sia cominciare con un upgrade della RAM e vedere come va. Se la situazione migliorerà un po' bene sennò valuterò per un'altra GPU.
OT: Per poter sfruttare il dual-channel le 2 ram devono essere tassativamente identiche come modello? La RAM attualmente installata è una Kingston ACR512X64D3U13C9G da 4GB, 1333 MHz e CL9. Il secondo modulo che vorrei prendere invece sarebbe un HyperX Fury Black sempre da 4GB, 1333MHz e CL9. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
|
se le specifiche sono uguali dovrebbero adnare bene, mi sembrano del tutto simili quindi direi ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
|
Scusate il ritardo, alla fine ho acquistato la HyperX e va in dual channel con la RAM originale. Qualche lieve miglioramento di prestazioni c'è stato anche se non più di tanto! Tant'è, va bene comunque!
Grazie mille dell'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Ovviamente l'importante è che vada bene a te .... il resto è solo fuffa
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
|
beh e il primo step
il secondo passaggio piu corposo e una vga migliorata |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.