Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 18:39   #1
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
[RISOLTO]Nuova configurazione da gaming, ne vale la pena?

Ciao a tutti!
E' da parecchio tempo che mi passa per la testa l'idea di cambiare il mio attuale PC e di passare a qualcosa di decisamente più performante, ma non riesco a capire se il gioco valga la candela o meno. Mi spiego meglio, la mia config. attuale è la seguente (è un pc Acer pre-assemblato):

PSU: 240W (marca anonima, penso cinese)
CPU: Intel Core i3 2120 - 3,33GHz
RAM: 4GB DDR3 1333MHz CL9
HDD: 1x HDD Seagate da 1.0 TB
GPU: MSI GeForce GTX 750Ti 2GB

L'idea era di passare a qualcosa del genere:

PSU: Corsair VS550 da 550W e 80 Plus White - c.a 50€
MOBO: Asrock B150M PRO4 - c.a. 80€
CPU: Intel Core i5-6400 2.7 GHz - c.a. 180€
Dissipatore: Cooler Master Hyper TX3Evo - c.a. 30€
RAM: Kingston HyperX Fury Memoria 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 - c.a. 40€
HDD: TOSHIBA DT01ACA100 1TB 7200 RPM 32MB Cache SATA 6.0Gb/s - c.a. 50€
SSD: Kingston SSDNowV300 120GB - c.a. 50€
CASE: Zalman Z11 Plus - c.a. 60€
GPU: (Tengo la GTX 750Ti)

TOTALE: 540 € c.a.

La domanda è: con una configurazione del genere di quanto migliorerebbero le performance in game? (In FullHD 1080p) Ha più senso questa configurazione o fare un semplice upgrade di RAM (a 8GB quindi) e di alimentatore (a 400W)?

Grazie in anticipo!

Ultima modifica di Popo95 : 23-09-2016 alle 17:20.
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 18:43   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Le prestazioni maggiori le avresti cambiando la gpu, cambiando la configurazione e passando ad un i5 sarebbero abbastanza marginali visto che rimani con la 750ti.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 18:59   #3
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Le prestazioni maggiori le avresti cambiando la gpu, cambiando la configurazione e passando ad un i5 sarebbero abbastanza marginali visto che rimani con la 750ti.
Quoto. Ma 240w di alimentatore non reggono una nuova gpu.

Per l'utente: Se arrivi a 620-650 euro puoi farti un pc ottimo da zero. Con 550 un po' di compromessi ci sono ma si tira fuori chiaramente.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 19:18   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Sicuramente sarebbe da cambiare, ed ovviamente si aggiunge altra ram e magari un ssd per velocizzare il tutto. Prima però bisogna vedere le dimensioni del case e la scheda madre, fai delle foto all'interno.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 22:40   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
Ciao
concordo x il full-hd la prima cosa da cambiare e la scheda video, poi alimetnatore e case
il resto se avanza budget
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 09:10   #6
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Ok ragazzi, grazie delle risposte.
Il fatto è che la 750Ti l'ho appena comprata e quindi è proprio l'unica cosa che vorrei non dover cambiare.
Quindi, però, mi state dicendo che anche mantenendo l'attuale configurazione, portando la RAM magari a 8GB, installando un PSU con un wattaggio un po' più elevato e portando l'OS e i giochi su un SSD potrei guadagnare un po' in prestazioni?
Non è che voglia giocare al top, però attualmente sia con Fallout 4 che GTA V e altri noto alcuni lag e framerate basso a settaggi medio/alti e non capisco se sia una questione di CPU o della sola RAM (visto che dal sensore OSD sembra satura mentre gioco, sta a circa 3000\3500MB).
La GPU ho avuto modo di provarla su un altro PC con AMD Fx-6350, 8GB RAM e SSD e le prestazioni sono migliori (ovviamente) che sulla mia config.

P.S. Se riesco dopo posto una foto dell'interno del case
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 09:17   #7
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Hai prestazioni leggermente migliori a seconda dei giochi, se sfruttano più o meno un quadcore e non un dual core.
Per il resto hai fatto male ad acquistarla, già alla data di uscita era una scheda entry level e adesso con 50€ in più prendi una scheda video che va il doppio.
Le prestazioni in gioco dipendono soprattutto dalla scheda video e relativamente dal processore, l'ssd ti permette solamente caricamenti più veloci mentre la ram serve in generale per tutto.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 10:53   #8
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Ok quindi credo che a sto punto la cosa migliore sia cominciare con un upgrade della RAM e vedere come va. Se la situazione migliorerà un po' bene sennò valuterò per un'altra GPU.

OT: Per poter sfruttare il dual-channel le 2 ram devono essere tassativamente identiche come modello? La RAM attualmente installata è una Kingston ACR512X64D3U13C9G da 4GB, 1333 MHz e CL9. Il secondo modulo che vorrei prendere invece sarebbe un HyperX Fury Black sempre da 4GB, 1333MHz e CL9.
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:07   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
se le specifiche sono uguali dovrebbero adnare bene, mi sembrano del tutto simili quindi direi ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 17:20   #10
Popo95
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Scusate il ritardo, alla fine ho acquistato la HyperX e va in dual channel con la RAM originale. Qualche lieve miglioramento di prestazioni c'è stato anche se non più di tanto! Tant'è, va bene comunque!

Grazie mille dell'aiuto
Popo95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 18:58   #11
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Ovviamente l'importante è che vada bene a te .... il resto è solo fuffa
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2016, 19:50   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
beh e il primo step
il secondo passaggio piu corposo e una vga migliorata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v