Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2016, 14:40   #1
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Ritocchino al muletto/nas/HTPC

Ciao a tutti,
tempo fa avevo chiesto consiglio e alla fine mi ero costruito la seguente configurazione:
Thermaltake Core V1
Be quiet! System power 300W
ASRock QC5000-itx/ph
Kingston HyperX Fury DDR3 PC1600 4GB
Samsung 850evo 120GB
WD Green 3TB

l'utilizzo è quello di un piccolo muletto che mi permetta di accedere ai file da altri pc (NAS), che faccia da download station e che faccia da mediacenter (plex, al massimo 1 transcoding ma per ora cerco di evitare).

Attualmente mi sono trasferito ed è arrivata una TV 4K (Android TV Sony). Per questo e per altri problemi che sto avendo (LAN lentissima) vorrei aggiornarlo con qualcosa sempre parco nei consumi ma un pelino più prestazionale. Voi cosa mi consigliate?
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 14:55   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
per non cambiare troppo i consumi ti consiglio di aspettare i prossimi mesi quando verranno rilasciate anche per il retail queste nuove apu amd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html
Come vedi hanno abbassato di molto i TDP passando da 95 ai 65 e da 65/45 ai 35 watt.
Per ora sono state presentate per gli OEM quindi hp e lenovo hanno iniziato la commercializzazione di macchine con quelle apu
Quando escono le nuove scheda madrei am4+ ti consiglio una scheda madre mini-itx + una apu A10 9700E da 35 watt + ikt da 8 gb ddr4 2400 così da non essere troppo lontano dalla tua attuale da 15 watt. Lato cpu raddoppieresti e lato gpu triplichi la potenza.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 15:07   #3
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
per non cambiare troppo i consumi ti consiglio di aspettare i prossimi mesi quando verranno rilasciate anche per il retail queste nuove apu amd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...top_index.html
Come vedi hanno abbassato di molto i TDP passando da 95 ai 65 e da 65/45 ai 35 watt.
Per ora sono state presentate per gli OEM quindi hp e lenovo hanno iniziato la commercializzazione di macchine con quelle apu
Quando escono le nuove scheda madrei am4+ ti consiglio una scheda madre mini-itx + una apu A10 9700E da 35 watt + ikt da 8 gb ddr4 2400 così da non essere troppo lontano dalla tua attuale da 15 watt. Lato cpu raddoppieresti e lato gpu triplichi la potenza.
Però! Bella quella APU a 35W! Tieni conto che ho assemblato una config. con più o meno lo stesso scopo per amici (in più deve fare anche un po' di lavoro da ufficio) e ho usato l' A8 7600. Beh quel PC è una bomba a mio avviso! Altro che il mio A4 5000 che ha sempre sofferto un po'.. Se non sbaglio però l' A8 7600 va a 45W (o 65W se impostato dai BIOS), non hanno fatto una versione aggiornata di questo a più basso consumo come per l'A10? xD
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 15:18   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gplayer89 Guarda i messaggi
Però! Bella quella APU a 35W! Tieni conto che ho assemblato una config. con più o meno lo stesso scopo per amici (in più deve fare anche un po' di lavoro da ufficio) e ho usato l' A8 7600. Beh quel PC è una bomba a mio avviso! Altro che il mio A4 5000 che ha sempre sofferto un po'.. Se non sbaglio però l' A8 7600 va a 45W (o 65W se impostato dai BIOS), non hanno fatto una versione aggiornata di questo a più basso consumo come per l'A10? xD
Sì quelle con la E finale sono da 35 watt, non so se poi nelle versioni retail faranno la stessa cosa con il tpd configurabile. Magari poi si scopre che quelli con la E possono andare anche a 25 watt
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 15:24   #5
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì quelle con la E finale sono da 35 watt, non so se poi nelle versioni retail faranno la stessa cosa con il tpd configurabile. Magari poi si scopre che quelli con la E possono andare anche a 25 watt
o che sono gli stessi della verione senza E ma già configurati (e bloccati) a 35W
Il problema sarà... costo?
All'inizio pensavo alla ASRock J3710.. secondo te c'è una differenza significativa rispetto alla QC5000?
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:11   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gplayer89 Guarda i messaggi
o che sono gli stessi della verione senza E ma già configurati (e bloccati) a 35W
Il problema sarà... costo?
All'inizio pensavo alla ASRock J3710.. secondo te c'è una differenza significativa rispetto alla QC5000?
Se non puoi aspettare dire che è perfetta va di più e consuma meno di quella che hai ora.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:13   #7
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Se risolvo il problema che la affligge posso tranquillamente aspettare (basta limitare il transcoding che è l'unica cosa che manda in crisi il PC). Il problema è che sto facendo veramente fatica a capire dove sta e come risolverlo.

Comunque dici che la differenza prestazionale la vedo?
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:17   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gplayer89 Guarda i messaggi
Se risolvo il problema che la affligge posso tranquillamente aspettare (basta limitare il transcoding che è l'unica cosa che manda in crisi il PC). Il problema è che sto facendo veramente fatica a capire dove sta e come risolverlo.

Comunque dici che la differenza prestazionale la vedo?
Sì sia con quel intel braswell che le nuove apu bristol ridge. In qualsiasi caso ti sembrerà di passare dal motciclo ad una yamaha r1
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 16:18   #9
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sì sia con quel intel braswell che le nuove apu bristol ridge. In qualsiasi caso ti sembrerà di passare dal motciclo ad una yamaha r1
OT: parli realmente con un motociclista ahahah
per cui ora è ancora più difficile aspettare
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v