Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2017, 22:19   #1
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Upgrade PC per gaming e videoediting

Il mio PC inizia ad arrancare nell'editare i video in 4k, avevo pensato di cambiarlo in toto e monetizzare l'attuale, ma poi ho pensato che sarebbe più conveniente un upgrade.
Da punto di vista del gaming non ho grosse pretese, gioco a League of Legends e qualche strategico, ma niente di esasperante; il problema si pone quando mi trovo ad editare i video del drone a 3840x2160p 30fps; paradossalmente anche la semplice visualizzazione con VLC è scattosa, mentre vanno fluidi con il programma "foto" di windows 10. Non posso escludere una cattiva configurazione del player VLC, ma anche in fase di editing video con Wondershare Filmora noto rallentamenti.

Allo stato attuale ho:
  • SO: Windows 10 professional 64bit;
  • MoBo: Asus P7P55D LE (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN);
  • Processore: QuadCore Intel Core i5-760, 3075 MHz (21 x 146);
  • Scheda Video: Asus GeForce GTX 960 da 2 GB GDDR5, PCI-E;
  • RAM: 8192 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM) 2 moduli Kingston HyperX KHX1600C9D3/4GX 4 GB;
  • Storage1: SSD KINGSTON (240 GB, SATA-III);
  • Storage2: WD10EALX (1000 GB, 7200 RPM, SATA-III);
  • Storage3: WD10EARS (1000 GB, SATA-II).

Che upgrade è consigliabile cercando di rimanere in una cifra abbordabile?
Avevo pensato a MoBo + processore:
  • Asus Strix Z270F Gaming;
  • Intel Core i5-7600K 3.8GHz 6MB Cache.
La RAM riuscirei a recuperare quella che ho attualmente? Magari raddoppiarla...
La scheda video mi farebbe da collo di bottiglia?
Altri consigli?

Grazie in anticipo.
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 22:49   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
Ciao
controlla di avere attiva l'accelerazione hardware con vlc
cmq potresti puntare su un FX 8350 su asus 970 gaming aura, va uguale all'i5, costa ben di meno e puoi tenerti la ram (anche se e un po lenta e quindi nn e proprio il massimo)
se cmq fai lavori amatoriali
se fai lavori gia semi-pro considera di spenderci il doppio
la vga puo ancora andare
le ram se riesci a trovarne di simili suate a buon prezzo ci puo anche stare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2017, 23:16   #3
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
controlla di avere attiva l'accelerazione hardware con vlc
Effettivamente stava disabilitato
Ora VLC funge bene
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
cmq potresti puntare su un FX 8350 su asus 970 gaming aura, va uguale all'i5, costa ben di meno e puoi tenerti la ram (anche se e un po lenta e quindi nn e proprio il massimo)
Non avevo valutato l'alternativa AMD... sono un vecchietto radicato all'idea "vuoi stare tranquillo? Scegli Intel".
Voi che avete esperienza in merito, c'è da stare tranquilli con AMD?
Che domande... certo che si o non me l'avreste consigliata!!!
Ok, vada per AMD, ho visto che si risparmia e di parecchio pure.
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se cmq fai lavori amatoriali
se fai lavori gia semi-pro considera di spenderci il doppio
Semplici video da hobbysta, niente di trascedentale.
[...]
Grazie Celsius100, sei stato di grande aiuto. Se ti/vi viene in mente altro, qualche chicca, chessò, tipo prendi questo processore invece di quest'altro, visto che sono rientrato ampiamente in budget, ti/vi prego di continuare la discussione, o domani effettuerò l'ordine.

Grazie ancora!!!
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 10:27   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Io ho AMD
Per editare video va benissimo e anche per giocare.
League of Legend fa frame rate intorno ai 200 fps con una RX 480 con tutti i dettagli al massimo.
Se vuoi stare tranquillo per alti 10 anni sono appena usciti i nuovi processori 8 core 16 thread che per i filmati del drone in 4K se li mangia.
Certo il processore costa più del doppio ma sicuramente non avrai bisogno di cambiarlo per mooolti mooolti anni
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:49   #5
adirontack
Member
 
L'Avatar di adirontack
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Io ho AMD
Per editare video va benissimo e anche per giocare.
League of Legend fa frame rate intorno ai 200 fps con una RX 480 con tutti i dettagli al massimo.
Se vuoi stare tranquillo per alti 10 anni sono appena usciti i nuovi processori 8 core 16 thread che per i filmati del drone in 4K se li mangia.
Certo il processore costa più del doppio ma sicuramente non avrai bisogno di cambiarlo per mooolti mooolti anni
Grazie Roland74Fun.
Ma sto pensando di restare fedele ad Intel.
Ho cercato un po tra i vari siti di comparazione (benchmark) ed ho visto che la prima scelta che avevo fatto (i5-7600K 3.8GHz) risulta essere superiore alle alternative AMD. Specie se si valuta un punto di vista che non ho messo al vaglio nel primo post, ossia la rumorosità ed il calore.
Quindi ritorno alla prima domanda... avrebbe senso un upgrade del tipo:
  • Asus Strix Z270F Gaming;
  • Intel Core i5-7600K 3.8GHz 6MB Cache.
In un sistema così composto
  • SO: Windows 10 professional 64bit;
  • MoBo: Asus P7P55D LE (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN);
  • Processore: QuadCore Intel Core i5-760, 3075 MHz (21 x 146);
  • Scheda Video: Asus GeForce GTX 960 da 2 GB GDDR5, PCI-E;
  • RAM: 8192 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM) 2 moduli Kingston HyperX KHX1600C9D3/4GX 4 GB;
  • Storage1: SSD KINGSTON (240 GB, SATA-III);
  • Storage2: WD10EALX (1000 GB, 7200 RPM, SATA-III);
  • Storage3: WD10EARS (1000 GB, SATA-II).
La RAM è da cambiare?
Alternative alla componentistica proposta o altri componenti da sostituire?

Grazie ancora agli intervenuti, almeno ho un pochino le idee più chiare
__________________
xBox Live: ady976
Firma rimossa da me per combattere l'aggiornamento del Google Panda del 25/04/12
adirontack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 12:49   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
si dire no problem
come diceva Roland altrimenti ci sono cpu di fascia piu alta, come i mdoelli a 8core, ma costano sui 400 euro solo di processore e in piu devi comprare anche la ram nuova
forse potrebbero essere interessatni x te i modelli di cpu ryzen 4/6core che dovrebbero vedersi fra un paio di mesi in commercio (però anche in quel caso servono ram ddr4 anziche ddr3) ma nn conosciamo ancora prezzi e prestazioni x cui e un po presto x dire qualcosa di piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 16:43   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da adirontack Guarda i messaggi
Grazie Roland74Fun.
Ma sto pensando di restare fedele ad Intel.
Ho cercato un po tra i vari siti di comparazione (benchmark) ed ho visto che la prima scelta che avevo fatto (i5-7600K 3.8GHz) risulta essere superiore alle alternative AMD.
Cioè hai visto cose tipo queste?
(solo ad esempio)

Comincia da BF4 a 5:30'

https://youtu.be/uYkPWujshos?t=5m30s

Quando poi la realtà é questa?
(fatto di persona)

https://www.youtube.com/watch?v=_laQjqN3CpE

E stava a frequenza stock, con turbo disabilitato ed in 2K altrimenti in FHD il processore produce 100/120 fps.

E sicuramente anche l' i3 farebbe lo stesso o pure meglio.
Ma poi chi comprerebbe i processori Intel più cari?

Per carità non ti dico questo per farti cambiare idea.
Ma occhio a dove vai a guardare perché c'è chi é serio e chi no. Le recensioni non le si fanno solo per passione.
Per fare i video ed avere i click pagati, bisogna avere i pezzi e non te li mandano se non fai un buon lavoro "allineato".
Chi offre di più? Ci penso io....

Detto questo l'i5 7600k é un processore inutile e sovraprezzato.
Spendi più soldi per un processore che va quanto gli altri i5 bloccati e ne ha gli stessi pregi e limiti.
Tieni pure presente che la piattaforma1151 é in fase terminale quanto quella AM3+, quindi se vuoi un pc da usare a tutto tondo e durevole, meglio sarìa che tu prenda direttamente un i7 7700.
Spenderai uguale rispetto a prendere un processore sbloccato + una motherboard da overclock + un dissipatore extra.
Ma i vantaggi saranno enormi.
Qualsiasi i7, anche che si due generazioni fa sarà migliore di un i5 attuale soprattutto quando comincierai a caricarlo sul serio, specialmente con l'editing dei video in 4K che come sai sono una bella mazzata.
Mia opinione eh?
Scusa il pippone ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 13-03-2017 alle 17:05.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v