|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...esi_63261.html
Tianhe-2 è stato battuto da un sistema che è ancora "più cinese". Oltre ad essere posizionato in Cina TaihuLight, il nuovo sistema da record, utilizza CPU progettate localmente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Cosa che dovrebbe fare pure l'Europa ma, che non accadrà mai, data la frammentazione esistente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
speriamo che arrivi presto anche il primo computer quantistico cinese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Ma ci gira Windwos (no Crysys non me frega una fava)
![]() Comunque a parte le battute queste sono CPU da Super Computer quindi pensare a concorrenza ad Intel non ha senso: quel "mostro" avrà bisogno di alimentatore da 1'000 W, raffreddamento a liquido ecc... I Russi, invece, hanno in casa qualcosa che in teoria ad Intel potrebbe far paura: https://en.wikipedia.org/wiki/Elbrus-8S ... sì su quello Windows ci gira ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma lentamente, visto che deve emulare x86.
Comunque Intel non ha nulla da temere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
potreste farci un articolo sullo stato delle alternative a intel per cpu non arm.
qui secoli fa c'erano aggiornamenti su transmeta, so che ci sono alternative russe e indiane, ma non ho capito assolutamente l'ordine di grandezza di queste alternative! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Linux Kernel based OS compiled for Elbrus No Windows, sorry. A parte questo, se altri cominciano a fare chip in casa anche per supercomputer si mette male per Intel. Soprattutto perché anche questo, come fu per il Cell, consuma meno di 1/3 per la stessa potenza computazionale. E non credo che siano fatti con il migliore PP. Altra dimostrazione ch ciò che ha permesso ad Intel di sooravanzare tutti i concorrenti è stato per via del PP migliore, non certo per l'efficienza dell'architettura. Ora che il vantaggio del PP è praticamente andato, andato è il vantaggio tecnologico di Intel. Le rimane il mercato dipendente da Windows e il fattore di scala che le permette di sfornare chip che le costano meno della concorrenza a parità di area. In attesa dei chip server ARM based con I quali anche questo vantaggio se ne andrà e rimarrà solo la dipendenza dal mercato Windows. Che non è certo piccolo, ma le crepe anche in quello si sono già aperte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quanto al processo produttivo non mi pare ci siano informazioni, a parte su Knights Corner, che però ne usa uno ormai vecchio (22nm). Knights Landing rimetterà le cose in sesto. Quote:
Quote:
"When is a worthy alternative to Intel's Xeon finally going to appear? That is the burning question in the server world. If PowerPoint presentations from various ARM-based SoCs designers released earlier this decade were to be believed, Intel would now be fighting desperately to keep a foothold in the low end server market. But the ARM SoCs so far have always disappointed: the Opteron A1100 was too late, the X-Gene 1 performed poorly, consumed too much power, and Broadcomm's Vulcan project is most likely dead.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Quote:
Ciò basta pagare e la Microsoft te lo porta al volo...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Maggiori dettagli sul nuovo supercomputer e sulle sue cpu:
http://www.hpcwire.com/2016/06/19/ch...aflops-sunway/ Ma è da notare che il NIST è molto più avanti, basta vedere la loro ultima generazione di simulatori quantistici (dei "computer quantistici dedicati") che letteralmente spazza via i supercomputer nelle simulazioni di materiali e metamateriali: http://www.nist.gov/pml/div688/qubits-042512.cfm E notare che se il NIST rende pubblica roba simile, significa che l'NSA come al solito è MOLTO più avanti in tal senso (specialmente se si parla di crittografia e cose simili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Sempre in tema di supercomputer, sembra che per la prossima generazione di supercomputer ISC Fujitsu abbandonerà gli Sparc64 per passare agli ARMv8:
http://www.theregister.co.uk/2016/06...supercomputer/ Per il 2020 pensano di aver pronto un sistema da 1000 PFLOPS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 574
|
ed e' cosi' che la prima superpotenza mondiale scopri' di essere "indietro" sull' AI!
__________________
1° pc fx6300 4.2 ghz - Asrock 970pro3r2.0 - cooler master t2 blizzard - 8 gb di ram crucial @1800mhz - hard disk maxtor 300 gb - Sapphire nitro r9 380x - Thermaltake Hamburg 530W 2° pc : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre anche nel loro campo applicativo i dubbi rimangono. Quote:
![]() Non vedo come / perché.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
poi Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() Ultima modifica di emanuele83 : 21-06-2016 alle 07:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Su altre testate online un pò più "specializzate" avevano postato quest'articolo a proposito del fatto che i cinesi avessero utilizzato tale tipo di sistema a sfavore di quello dei "'muricans"
http://boingboing.net/2016/06/15/int...ship-with.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
Ci vorrebbero davvero i cinesi a fare concorrenza allo strapotere Intel, come fece AMD a fine anni '90 (ora è il nulla assoluto purtroppo). Tra un paio di anni per comprare una CPU di fascia medio/alta bisognerà vendere un rene.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Fare il triplo delle prestazioni del secondo in classifica è notevole, ma lo è ancor di più col 16% dei consumi in meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3556
|
Quote:
Quel che conta sono i FLOPS x W e qui non c'è troppa per gatti. E no, neanche con l'ultimo PP di Intel i consumi diventano un terzo. Mi spiace. Forse se i cinesi stanno fermi per un paio di anni e Intel fa i 10nm decenti. Forse eguaglia. Forse. Quote:
Sarà per il prossimo pp, se arriva prima della concorrenza. Incrocia le dita. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.