|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
|
Consiglio NAS per uso domestico
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un NAS per uso domestico.
Vorrei poter fare quanto segue: - backup mac con time machine - backup win 10 - banca dati per documenti vari ( foto film ecc...) - poter gestire gli accessi ( esempio solo specifici computer possono entrare in determinate cartelle ) - accedere tramite internet usando un ip fisso con mac/pc/smartphone - 2/4tb di spazio - (ci sono delle app anche da cellulare dedicate? ) - Monitoraggio rete da attacchi esterni vorrei una marca/modello semplice ed intuitivo, mi han consigliato Synology. Accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie!
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO Ultima modifica di Bloodline Limit : 14-06-2016 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
|
up
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
|
Ciao, allora partiamo dalla base ovvero il budget.
Seconda cosa "Monitoraggio rete da attacchi esterni " non lo fà il NAS ma il firewall e quello dipende anche dalla connettività che hai. Se mi dai qualche informazioni in più posso aiutarti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
|
ciao e grazie in anticipo per l'aiuto.
considerando la spesa, arriverei sui 200-250€ ( non ho termini per regolarmi adeguatamente col prezzo ) ho necessita di un nas con interfaccia facile, lo userei come banca dati, backup windows e backup time machine per mac. inoltre vorrei che sia accessibile anche dall'esterno ( dovrei attivare un ip fisso immagino ) perche capita che sia fuori casa/all'estero e abbia bisogno di prelevare file. immagino sia meglio prevedere un disco clone nel caso se ne danneggi uno. 4 tera possono esser sufficienti, quindi 8 considerando il disco clone. ho spulciato tra i synology e sembrano buoni, considerando che offrono anche app per la gestione su smartphone/tablet, cosa che mi piace. accessi controllati. devo decidere pc e smartphone possono accedervi o no. dimmi pure se hai bisogno di altro ![]() dimenticavo, se possibile terrei anche film che poi andrei a riprodurre sulla tv di casa ( ho una apple tv, dovrei vedere se me lo permette )
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO Ultima modifica di Bloodline Limit : 16-06-2016 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
|
Non voglio smontarti ma con 250€ compri a malapena un disco
![]() Per quanto riguarda le tue richieste facciamo un po di chiarezza. 1) Spazio Disco Se prendi in NAS da 2/4/6 slot le tue capacità di spazio cambiano per il quantitativo di dischi installabili, se opti per un due slot hai meno flessibilità. Puoi lavorare con i dischi in MIRROR ovvero uno identico all'altro ed avere una capacità MAX pari a 6TB ( i nas al momento supportano fino a questa capacità per disco) oppure 12TB se li fai lavorare in STRIPE ma cosi se si spacca un disco perdi tutto 2) APP Esterne QNAP e SYNOLOGY hanno tutto fatto in casa quindi non vedo grosse differenze 3) IP FISSO Non è necessario, si possono usare servizi tipo dydns (anche qui posso aiutarti) 4) Streaming TV Qui c'è la criticità più grossa. Se hai uno smart tv allora puoi optare su una soluzione medio performante in quanto la conversione la fa il TV, se invece non sei in questo caso allora ti serve un mezzo un po carrozzato che faccia conversione durante streaming, ma come detto prima dipende dalla qualità che vuoi avere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
|
Studiati il Synology Ds216j + dischi e magari anche un UPS. E lascia fare il lavoro di mediaplayer ad un mediaplayer. La Smart TV, a meno che non abbia un gran processore, secondo me è un po castrata. Poi so che adesso ce ne sono con già Kodi onboard, ma non ho idea delle performance. Comunque per partire puoi anche iniziare con un disco (e magari ne hai uno vecchio come backup, poi aggiungi). Oggi come oggi i dischi da 6 e 8 TB costano ancora abbastanza... Puoi partire con un wd Red da 4. Studiati un po' le esigenze.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.