|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Portatile 500-600
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno di un consiglio, dovrei prendere un nuovo portatile nella fascia tra i 500 e i 600€. Uso il pc principalmente per lavorare (Autocad 2D, Office, poco poco poco Photoshop e raramente programmi di rendering come Archicad però senza pretese di una qualità straordinaria) e più raramente per giocare (Football Manager) Per motivi fiscali il commercialista mi ha consigliato di stare in quella fascia poi al massimo di prendere i nuovi componenti per implementarlo in un secondo momento. Poi certo se cambia radicalmente le prestazioni del pc posso spendere anche qualcosina di più. Vi ringrazio per la certa disponibilità grazie Giulio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 225
|
Il problema dei Notebook è che non è possibile migliorare i componenti come per un fisso, le uniche cose facilmente aggiornabili sono ram e hard disk.. Detto ciò, se vuoi avere prestazioni più che buone e puoi arrivare a 700€, c'è l'Asus K550JX-DM217T che, fatta eccezione per l'autonomia, offre il miglior rapporto qualità/prezzo al momento..
Altrimenti, se proprio non riesci a salire fino a quella cifra, vediamo di trovare qualcosa nella fascia da te indicata! Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Ciao
Innanzi tutto grazie mille della risposta, ho visto l'asus che mi proponi è un ottimo portatile, però la mia idea era di cercare prima nella mia fascia prezzo e nel caso in cui non ci fossero delle buone alternative salire leggermente col prezzo, anche perchè avendo appena iniziato a lavorare i soldi sono un po' limitati.. Comunque grazie mi tengo segnato il modello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
L'unico accorgimento è, se puoi, fare un piccolo upgrade di ram subito (+4gb) al costo di 25 euro ss incluse (dovrebbero essere compatibili con queste http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CQ35...f_rd_i=mobile). Più avanti farei un upgrade di ssd a 60-100 euro, per ora basterà così Per farti capire, il 4750hq dovrebbe montare l'intel iris 6100 che è la stessa dei macbook, in più hai una dedicata di fascia media che aiuta un po' nei lavori più pesanti. Per quello che devi fare almeno nei primi tempi è sufficiente Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 17-02-2016 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Ciao grazie, non essendo un esperto e non avendo mai provato ma implementare la ram e montare un ssd è particolarmente complesso? E l'ssd va a sostituire l'hdd o lo si monta in parallelo?
Scusate se possono esser domande stupide ma non ho mai provato e sto iniziando ad informarmi ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
L'ssd si monta al posto dell'hdd. Se vuoi è possibile montare in parallelo le due componenti utilizzando un caddy e sacrificando il lettore dvd. Si sposta l'hdd al posto del lettore e si monta l'ssd al posto dell'hdd (per questioni di velocità non si può fare il contrario).
La serie k550 ha degli sportelli appositi che permettono di fare tutto senza sforzo https://youtu.be/X6eQjhnDJEo Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Grazie dei chiarimenti,
ultimi dubbi, la sostituzione della ram e l'installazione del ssd sono operazioni che vanno a invalidare la garanzia? Se tu prendessi un pc della serie k550 come quello che mi hai indicato, tu andresti ad aumentare la ram e a sostituire hdd con un ssd? sono modifiche che realmente valgono la pena perchè aumentano notevolmente le prestazioni senza spendere grandi cifre o lo terresti così perchè non incidono più di tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 32
|
Quote:
Per quel che riguarda la garanzia, tipicamente viene invalidata soltanto se devi aprire completamente la scocca (assenza di sportellini), ma puoi chiedere tramite chat dalla pagina di Asus se hai dei dubbi in merito! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Sono quasi convinto per quel Asus, guardando un attimo sul sito mediaworld ho trovato questo in promo, https://www.mediaworld.it/mw/noteboo...me-p-708059--4
Cosa ne dite? Meglio questo a o l'asus (considerando di portare subito la RAM dell'asus a 8gb)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 225
|
Quote:
http://www.unieuro.it/online/Noteboo...SUF556UJDM026T Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
No. Lascia stare. Sono su due livelli di Potenza veramente differenti.
Piuttosto segnalo questo notebook che è ancora migliore http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= avendo una scheda video più del doppio più potente e uno schermo full hd. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
quindi tra questo
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= + ram 8gb questo http://www.unieuro.it/online/Noteboo...SUF556UJDM026T e questo https://www.mediaworld.it/mw/noteboo...me-p-708059--4 mi consigli sempre il primo? Ho visto anche quello che mi proponi tu ma è leggermente fuori budget.. a dir la verità sarebbero tutti e tre già fuori budget ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 225
|
Se preferisci restare in budget ci sarebbe questo che per il prezzo è decisamente buono, tuttavia il processore non è il top e va un po' meno di un i7 quad core, però ha la GT940M, ma sarebbe meglio rispetto all'Asus K550JF soltanto per quella..
http://www.star1.it/dettaglio-prodot...rodotto=175957 Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Roob! : 19-02-2016 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Ciao, 650€ non era un grandissimo problema cioè è già più di quanto più di quanto avevo preventivato ma posso arrivarci, di più sarebbe un po' un problema, comunque vi ringrazio dell'aiuto e mi scuso se sono un po' noioso, quindi tra quelli proposti voi cosa scegliereste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 225
|
Siccome hai bisogno di una buona potenza di calcolo, ma non di particolare autonomia, sceglierei uno tra i due Asus col 4750HQ. Se vuoi una buona scheda video (GTX950M) allora il K550JX è abbastanza meglio del K550JF (GT930M), ma se ti limiti a lavori in 2D e giochi semplici come Football Manager potresti anche accontentarti del secondo!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Concordo. Evita mediaworld e simili perché butti via soldi e non hai budget da sprecare nei negozi fisici. Ogni centesimo va sfruttato
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Adesso ho le idee un po' più chiare, ci penso e nel weekend lo prendo
Grazie mille della disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Buongiorno a tutti
Ho comprato l'asus k550jx, dovrebbe arrivare domani, adesso dovrei prendere la nuova ram e stavo pensando anche di prendere subito l'ssd, cercando in giro consigli, ho letto che l'ssd si consiglia di montarlo in parallelo con l'hdd in maniera da usare ssd per i programmi e hdd per i dati. Concordate? Seguendo questo pensiero pensavo di prendere un ssd da 256Gb che dovrebbe esser più che sufficente e tenere l'hdd da 500Gb per i dati montato al posto del lettore dvd. Secondo voi è una cosa intelligente o mi conviene direttamente prendere un sdd da 500gb ed usare solo quello senza hdd senza dover togliere il lettore dvd? Nel caso voi che ssd mi consigliereste? quelli della Kingstone mi sembra costino poco ma ne vale la pena o mi dovrei orientare su prodotti migliori come i samsung? o in alternativa ce ne sono di buoni a miglior prezzo? Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Asus invalida la garanzia per ogni operazione fatta sul notebook anche se ci sono sportellini dedicati. Saluti Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.