Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2016, 09:55   #1
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Consiglio PC budget 350 euro acceso h24

Buongiorno, leggendo le varie discussioni volevo assemblare un pc per uso casalingo e server (quindi acceso h24):

CPU AMD FM2+ A10-7700K B. Ed. Box 3,8GHz - 4MB Cache - 95W [AD770KXBJABOX]

Mb SoFM2 GBT F2A88XM-D3H (A88X/M-ATX) 4xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-D3H]

Case ATX Midi Thermaltake Versa H23 [CA-1B1-00M1NN-02]

PSU be quiet! BN141 schwarz, 1x PCIe, Bulk [System Power 7 350W, Netzteil]

DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Red Series [HX318C10FRK2/8]

HDSSD 2,5 128GB SanDisk X300s SATA, MLC, [SD7UB3Q-128G-1122]*

ARCTIC Acc fan 12cm Arctic F12 PWM 0 [AFACO-120P0-GBA01]

Totale circa 350 euro.

Devo aggiungere anche un dissipatore, cambiare case o va bene cosi?

Oppure potete consigliarmi altro?

Grazie per le risposte.

Mario.
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 12:06   #2
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Cosa intendi per utilizzo casalingo?
Visione Film HD? Streaming? Download? O solo web e office?
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 12:15   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
sinceramente se non ci devi giocare io punterei di più sull'A8 7600 (stessa gpu integrata del 7700k) solo minor frequenza a default ma stesso livello di turbo ma a 65 watt di TDP e se lo devi tenere accesso tutto il giorno meglio non avere una apu da 95 watt.
Se invece ci devi giocare allora meglio il A10 7800 che non ha il molti sbloccato ma è 3,5/3,9 GHz con gpu da 512sp a 720 MHz ma sempre 65 watt. Io prenderei questa anche se costa 5/10 euro in più del 7700
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 15:25   #4
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
Cosa intendi per utilizzo casalingo?
Visione Film HD? Streaming? Download? O solo web e office?
Navigazione web, office, p2p e nas collegando un paio di dischi esterni dove tengo la mia collezione di film e serie tv.

Ciao.
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 15:27   #5
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
sinceramente se non ci devi giocare io punterei di più sull'A8 7600 (stessa gpu integrata del 7700k) solo minor frequenza a default ma stesso livello di turbo ma a 65 watt di TDP e se lo devi tenere accesso tutto il giorno meglio non avere una apu da 95 watt.
Se invece ci devi giocare allora meglio il A10 7800 che non ha il molti sbloccato ma è 3,5/3,9 GHz con gpu da 512sp a 720 MHz ma sempre 65 watt. Io prenderei questa anche se costa 5/10 euro in più del 7700
Ciao e Grazie per la risposta. No, non devo giocarci...però voglio stare tranquillo per almeno 4/5 anni prima di cambiarlo...Quindi vado di a8. Visto che sta acceso tutto il giorno non ha bisogno di un dissipatore?

Ultima modifica di Mariog1551 : 21-02-2016 alle 15:30.
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 16:08   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Mariog1551 Guarda i messaggi
Ciao e Grazie per la risposta. No, non devo giocarci...però voglio stare tranquillo per almeno 4/5 anni prima di cambiarlo...Quindi vado di a8. Visto che sta acceso tutto il giorno non ha bisogno di un dissipatore?
Ciao,
in generale io preferisco sempre metterglielo un dissipatore migliore di quello stock per due motivi: raffredda di più ergo allungo la vita della mia cpu (e della scheda madre se prendo un dissipatore con configurazione top-down) ed è più silenzioso perché raffreddando meglio la ventola può tenere rotazioni minori.
In aggiunta le apu/cpu moderne regolano la loro frequenza turbo in base al carico, ai consumi e alla temperatura. Ho notato che su queste ultime apu amd se si usa un dissipatore migliore allora le stesse tengono più a lungo il turbo come accade già da tempo sugli intel che hanno avuto fin da subito una gestione più efficacie delle frequenze turbo.
Se però non vuoi investire 20/30 euro in un dissipatore puoi mettere una ventola in più da 120 a quel case, in modo da arrivare a 2 ventole totali e creare un po' di ricircolo d'aria
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 16:34   #7
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
in generale io preferisco sempre metterglielo un dissipatore migliore di quello stock per due motivi: raffredda di più ergo allungo la vita della mia cpu (e della scheda madre se prendo un dissipatore con configurazione top-down) ed è più silenzioso perché raffreddando meglio la ventola può tenere rotazioni minori.
In aggiunta le apu/cpu moderne regolano la loro frequenza turbo in base al carico, ai consumi e alla temperatura. Ho notato che su queste ultime apu amd se si usa un dissipatore migliore allora le stesse tengono più a lungo il turbo come accade già da tempo sugli intel che hanno avuto fin da subito una gestione più efficacie delle frequenze turbo.
Se però non vuoi investire 20/30 euro in un dissipatore puoi mettere una ventola in più da 120 a quel case, in modo da arrivare a 2 ventole totali e creare un po' di ricircolo d'aria
Ok. Grazie. Investo sicuro nel dissipatore. Ora la domanda scontata. Quale modello di dissipatore consiglieresti sui 20/30 euro? Penso di acquistare tutto su TAO

Ultima modifica di Mariog1551 : 21-02-2016 alle 16:52.
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 16:54   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Mariog1551 Guarda i messaggi
Ok. Grazie. Investo sicuro nel dissipatore. Ora la domanda scontata. Quale modello di dissipatore consiglieresti sui 20/30 euro? Penso di acquistare tutto su TAO
Su tao hanno solo questo top-down:
http://www.scythe-eu.com/en/products...ken-rev-b.html
ma per me è meglio questo:
http://www.scythe-eu.com/en/products...oler/iori.html
ha una ventola che sposta più aria con meno decibel ergo per te è meglio. Se mai acquistalo a parte da amazon con prime
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:12   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Non avevo visto questo su tao:
http://www.scythe-eu.com/en/products...n-2-rev-b.html
4 heatpipe contro 3 degli altri due e ventola slim da 120 mm che riesce a muovere la stessa portata dell'altro con ventola da 100x100x25 con soli pochi decibel in più 33 vs 25. Ecco così compri tutto su tao
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:25   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
p2p e nas collegando un paio di dischi esterni dove tengo la mia collezione di film e serie tv.
Per questi compiti potresti usare un bananapi o similare (non il raspberry pi).
Se una velocità di trasferimento dai dischi di 20MB/s (usb2, se non hai lan gigabit comunque non andresti più di 10MB/s, quindi il limite non esisterebbe) ti basta, questa soluzione è a consumo praticamente nullo (il consumo dei dischi + 1-2w del bananapi).

Se usi un box esata che possa contenere i due dischi, puoi anche eliminare la limitazione della velocità di trasferimento usando la porta sata (nativa) del bananapi.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:49   #11
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non avevo visto questo su tao:
http://www.scythe-eu.com/en/products...n-2-rev-b.html
4 heatpipe contro 3 degli altri due e ventola slim da 120 mm che riesce a muovere la stessa portata dell'altro con ventola da 100x100x25 con soli pochi decibel in più 33 vs 25. Ecco così compri tutto su tao
Perfetto! Grazie ancora per l'aiuto.
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:50   #12
Mariog1551
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Per questi compiti potresti usare un bananapi o similare (non il raspberry pi).
Se una velocità di trasferimento dai dischi di 20MB/s (usb2, se non hai lan gigabit comunque non andresti più di 10MB/s, quindi il limite non esisterebbe) ti basta, questa soluzione è a consumo praticamente nullo (il consumo dei dischi + 1-2w del bananapi).

Se usi un box esata che possa contenere i due dischi, puoi anche eliminare la limitazione della velocità di trasferimento usando la porta sata (nativa) del bananapi.
Si certo, ma vorrei anche avere un pc a tutti gli effetti...grazie per la risposta
Mariog1551 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v