Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2016, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/i-r...020_60401.html

Le tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning potrebbero sferrare un duro colpo al mondo del lavoro, che potrebbe essere rivoluzionato da qui a cinque anni. A dirlo è un nuovo report del World Economic Forum

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 07:04   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8920
[...]
ragazzi in farmacie
che ormai non ce la fanno più
famiglie di operai licenziati dai robot
e zingari dell'est in riserve di periferia
siamo tutti vittime e carnefici
tanto prima o poi gli altri siamo noi.
[...]

non è assolutamente di fuori, l'IOT è la moda del momento ed è destinato ad avere sempre più spazio, soprattutto in virtù del binomio meccanica-elettronica... Rimasi veramente male quando, 2-3 anni fa, vidi il filamto video di FoxConn e della sua nuova flotta di robot assemblatori (chiaramente di iPhone)... impressionante!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 07:12   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
il problema dell'amministrazione burocratica sostituita dalle macchine in Italia non lo avremo
ho visto solo negli ultimi due anni la mole di operazioni complicatissime e inutili fatte per creare le fatture PA che in pratica hanno richiesto l'introduzione di un ulteriore intermediario (se non più intermediari) tra la creazione della fattura e il destinatario della stessa (nel mio caso ditta che emette fattura -> commercialista -> ditta che si occupa di gestione dati -> sistema informatico PA).

poi oh, una volta i lavori pesanti erano visti come il male, oggi invece abbiamo il problema di non farli sparire sostituiti da lavori effettuati dalle macchine?
il problema non sono le macchine, siamo noi.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:13   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Il problema non è perdere posti di lavoro (soprattutto di questo tipo) a causa dei robot, ma di come ciò venga compensato.

Insomma, la gente dovrà pur campare in qualche modo eh, e non tutti possono lavorare in ufficio.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:18   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Ma menomale direi, visti molti colleghi che se la sciallano tranquillamente in cassa per evitare altri lavori pesanti. Beh benvengano le casse automatiche robotizzate
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:24   #6
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Sostanzialmente nulla di nuovo.

Quote:
Il report non si sofferma sulla situazione finanziaria dei prossimi cinque anni dovuta ai cambiamenti, ma è probabile che l'avvento dei robot possa esacerbare ancora le differenze fra ricchi e poveri, con il fenomeno che potrà attecchire in maniera diversa di nazione in nazione.
Non sono gli strumenti a rubare posti di lavoro. E' il solito misero egoismo di chi ha molto più di quanto meriti
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...d618796f5.html
e che NONOSTANTE TUTTO continua a vedere il lavoro (altrui, ovviamente) non come produzione di valore, ma come "costo".

Benvenuti nell'anno 1000 (2.0), per il feudalesimo proseguire dritti.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:39   #7
Rinz
Senior Member
 
L'Avatar di Rinz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Pesaro-Urbino
Messaggi: 2509
In compenso, vista la maggior richiesta di robot e informatici, ci sarà maggior lavoro per chi i robot e le macchine automatiche le crea e le programma.
__________________
Cooler Master H500 | Seasonic Focus+ Platinum 750W | MSI Z390 Pro Carbon AC | Intel i7 9700K | Noctua NH-U14S | Corsair Vengeance 16GB DDR4 3000Mhz |
Samsung 970 EVO PLUS 500GB NVMe + Sabrent Rocket 1TB NVMe | Gigabyte RTX 2060 Gaming OC PRO | Viewsonic XG2401
Steam: Rinz
Rinz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:51   #8
Bellinusahum
Senior Member
 
L'Avatar di Bellinusahum
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 531
RUBARE?? io la vedo cosi: robot faranno il lavoro di 5 milioni di persone mentre queste fanno una parte del lavoro che facevano gli altri e tutti lavoriamo 7 ore invece che 8 perche il lavoro è diminuito ma la produzione è aumentata.
ok scherzavo, i 5 milioni di persone saranno disoccupate, le altre continueranno a lavorare 8 ore e il profitto derivato da i robot andra tutto in tasca alle aziende, centri commerciali ecc che li hanno implementati ingrandendo ulteriormente il flusso di soldi dal 99% all 1% della popolazione
__________________
CM690 Nvidia edition | MSI B450 Tomahawk | Ryzen 7 5800x | Corsair H110 | Corsair Dominator 2x8GB 3200Mhz | Sapphire Radeon RX 570 | Samsung 860 evo 250GB | Samsung 850 evo 250GB | WD Caviar Green 1Tb | Corsair RM750x | LG 27GR93U
Le mie vendite: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7
Bellinusahum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 09:49   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5835
In realtà le macchine non rubano lavoro, ma lo spostano, nel senso che poi serve più lavoro qualificato (ad esempio per progettarle e mantenerle) e meno manuale.

Ultima modifica di Unrue : 20-01-2016 alle 09:55.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 09:58   #10
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Sostanzialmente nulla di nuovo.

Non sono gli strumenti a rubare posti di lavoro. E' il solito misero egoismo di chi ha molto più di quanto meriti
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...d618796f5.html
e che NONOSTANTE TUTTO continua a vedere il lavoro (altrui, ovviamente) non come produzione di valore, ma come "costo".

Benvenuti nell'anno 1000 (2.0), per il feudalesimo proseguire dritti.
Scusami, ma questo lo voglio incorniciare. Passano gli anni, ma la pensiamo sempre alla stessa maniera. Un saluto.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 10:23   #11
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Il problema non è perdere posti di lavoro (soprattutto di questo tipo) a causa dei robot, ma di come ciò venga compensato.

Insomma, la gente dovrà pur campare in qualche modo eh, e non tutti possono lavorare in ufficio.
Ci specializzeremo nella riparazione di questi affari che comunque si romperanno....
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 11:03   #12
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
più o meno in quel pdf a che pagina si parla dell'automatizzazione? mi sono messo un po' a leggere ma non l'ho trovato.
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 11:14   #13
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Ci specializzeremo nella riparazione di questi affari che comunque si romperanno....
10 miliardi di tecnici, se non è concorrenza questa...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 12:34   #14
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Sostanzialmente nulla di nuovo.

Non sono gli strumenti a rubare posti di lavoro. E' il solito misero egoismo di chi ha molto più di quanto meriti
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...d618796f5.html
e che NONOSTANTE TUTTO continua a vedere il lavoro (altrui, ovviamente) non come produzione di valore, ma come "costo".

Benvenuti nell'anno 1000 (2.0), per il feudalesimo proseguire dritti.
Non è "il solito misero egoismo", ma il funzionamento del sistema economico dominante, per cui il dogma unico è il profitto (di chi possiede capitali e mezzii di produzione) il resto (e nemmeno sempre, anzi...) viene dopo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 13:53   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50748
io attendo con impazienza robot e sw che sostituisca i corrieri extra e comunitari che sfaciano la merce , e mettono a rischio le ns vite per le strade.

google salvaci tu.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:35   #16
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Non è "il solito misero egoismo", ma il funzionamento del sistema economico dominante, per cui il dogma unico è il profitto (di chi possiede capitali e mezzii di produzione) il resto (e nemmeno sempre, anzi...) viene dopo.
Beh, il profitto lo cercano allo stesso modo i consumatori, altrimenti i produttori piú "puliti" (e.g. fair trade) dominerebbero il mercato. La differenza è che è conveniente pensare che la colpa sia dei secondi (maledetti capitalisti!) invece che (anche) dei primi (povere vittime del mercato!).

(Per favore non iniziamo con le storie che i consumatori sono [sempre piú] poveri, dato che nel mondo si vendono un miliardo di cellulari l'anno).
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:43   #17
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Beh, il profitto lo cercano allo stesso modo i consumatori, altrimenti i produttori piú "puliti" (e.g. fair trade) dominerebbero il mercato. La differenza è che è conveniente pensare che la colpa sia dei secondi (maledetti capitalisti!) invece che (anche) dei primi (povere vittime del mercato!).

(Per favore non iniziamo con le storie che i consumatori sono [sempre piú] poveri, dato che nel mondo si vendono un miliardo di cellulari l'anno).
I consumatori non cercano il profitto, al massimo cercano il risparmio. Si tratta di una situazione ben diversa, in particolare a livello "dimensionale", a meno che non si voglia paragonare la potenza economica e politica di un consumatore (che è espressione della "singolarità" del consumo e quindi interclassista) con quella di una multinazionale, cui al massimo un consumatore può fare qualche graffio in quegli ordinamenti giudiziari in cui sono previste le class-action.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 14:53   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
In realtà le macchine non rubano lavoro, ma lo spostano, nel senso che poi serve più lavoro qualificato (ad esempio per progettarle e mantenerle) e meno manuale.
quoto, ma tanto arriverà qualcuno a scrivere che era meglio quando si zappava la terra a mano...

e non dimentichiamoci la creazione di nuove categorie di lavoratori una volta impensabili visto che nessuno poteva permetterseli (se stai tutto il giorno a zappare la terra la sera non hai voglia di fare l'apericena ) tipo questo

http://www.pethotels.it/blog/cani/fe...nno-a-4-zampe/
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 20:08   #19
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
In realtà le macchine non rubano lavoro, ma lo spostano, nel senso che poi serve più lavoro qualificato (ad esempio per progettarle e mantenerle) e meno manuale.
C'è solo un piccolo "inconveniente". Ogni 10 posti di lavoro sostituiti se ne creano forse 2 specializzati.

E' chiaro che servirà rivedere il binomio reddito-lavoro, non ci sono molte altre soluzioni.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 21:36   #20
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
Progresso è regresso!
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1