Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ali_60315.html

Se il mercato dei PC desktop mostra un calo generalizzato, Intel è riuscita nel corso del 2015 a compensare grazie ai risultati positivi di vendita delle proprie soluzioni destinate al pubblico dei professionisti e ai data center

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 12:00   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3568
Guardare i risultati finanziari di Intel è sempre qualcosa di straordinario: le cifre sono ENORMI!
Ho guardato il report della situazione finanziaria che è qui linkato per cercare qualcosa di più riguardo alla situazione Mobile che negli anni scorsi era stata descitta come quella che avrebbe dato più soddisfazioni di tutti. Ebbene, l'articolo dice che la quantità di unità vendute per notebook è scesa del 33% quando invece è quella per tablet ad aver fatto quel risultato. Le unità per notebook è scesa "solo" del 10%.
La fine degli incentivi esagerati utilizzato negli anni scorsi per l'acquisto degli Atom evidentemente ha avuto qualche ripercussione.

Non sono un esperto in materia economica, ma il report contiene qualche altro dato interessante, tipo il fato che Intel ha più di 20 miliardi (!) di debito a lungo termine e che ha aumentato il prezzo medio dei componenti per PC del 16% questo ultimo trimestre, che non è poco.
Interessante che le voci di ricerca e sviluppo siano riportate mischiate a quelle di marketing e avertising... quando i numeri aumentano non si sa se perché Intel si sta impegnando in qualcosa di veramente nuovo o per una campagna pubblicitaria extra.

L'aumento dei prezzi nel breve può compensare le perdite di volume, ma nel medio periodo porta ad un ulteriore riduzione dei volumi di vendita. Non credo che Intel possa permettersi di alzare i prezzi all'infinito anche se è praticamente monopolista del mercato. Sarà curioso vedere nei prossimi trimestre come riuscirà a compensare i numeri nel mercato client dove è più in difficoltà.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:22   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Guardare i risultati finanziari di Intel è sempre qualcosa di straordinario: le cifre sono ENORMI!
Ho guardato il report della situazione finanziaria che è qui linkato per cercare qualcosa di più riguardo alla situazione Mobile che negli anni scorsi era stata descitta come quella che avrebbe dato più soddisfazioni di tutti. Ebbene, l'articolo dice che la quantità di unità vendute per notebook è scesa del 33% quando invece è quella per tablet ad aver fatto quel risultato. Le unità per notebook è scesa "solo" del 10%.
Sicuro che sia il 10%? Perché il 10% dovrebbe essere la flessione dell'intero comparto PC, notebook inclusi. Vorrebbe dire che altre fasce di mercato hanno avuto perdite ben maggiori, per arrivare a quella media.
Quote:
La fine degli incentivi esagerati utilizzato negli anni scorsi per l'acquisto degli Atom evidentemente ha avuto qualche ripercussione.
Questo era già preventivato. L'importante era entrare nel mercato, dove Intel era completamente assente, e ritargliarsene una quota.
Quote:
Non sono un esperto in materia economica, ma il report contiene qualche altro dato interessante, tipo il fato che Intel ha più di 20 miliardi (!) di debito a lungo termine
Nemmeno io mi occupo di economia, ma credo che sia preferibile qualche debito, mantenendo una certa liquidità per momenti di eventuali crisi, dove invece un debito si pagherebbe a un prezzo molto più caro.
Quote:
L'aumento dei prezzi nel breve può compensare le perdite di volume, ma nel medio periodo porta ad un ulteriore riduzione dei volumi di vendita. Non credo che Intel possa permettersi di alzare i prezzi all'infinito anche se è praticamente monopolista del mercato. Sarà curioso vedere nei prossimi trimestre come riuscirà a compensare i numeri nel mercato client dove è più in difficoltà.
I prezzi sono aumentati anche perché la richiesta di prodotti Skylake ha superato l'offerta.

Se quest'anno la vendita di PC aumenterà, come pure la quantità di Skylake prodotti, è probabile che si assisterà a un calo dei prezzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 23:20   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
mah... vivono in un regime di virtuale monopolio, ma per me il 2015 di Intel è da dimenticare.
Con Broadwell e Skylake hanno gestito (e stanno gestendo) tutt'ora un rilascio vergognoso...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 05:59   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché vergognoso? Quale sarebbe il problema? E cos'avrebbe dovuto fare Intel?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 18:55   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Perché vergognoso? Quale sarebbe il problema? E cos'avrebbe dovuto fare Intel?
lanciare una piattaforma "spalmata" su mesi e mesi, GPU promesse che non arrivano ... Intel dal 2014 è diventata pigra
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 19:01   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Magari avrà avuto i suoi problemi.

Riguardo alle GPU, non so di cosa parli. Potresti essere più chiaro, cortesemente?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 10:01   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Magari avrà avuto i suoi problemi.

Riguardo alle GPU, non so di cosa parli. Potresti essere più chiaro, cortesemente?
Certo che ha avuto problemi, e non solo quelli che hai elencato.
Broadwell , annunciato ad aprile 2014, è arrivato a rate.... di fatto alcune implementazioni sono arrivate a 2015 inoltrato quando già era sul mercato Skylake.
Non parliamo delle GPU: Skylake è stato presentato con una pletora di GPU disponibili, peccato che ad ora si vede solo la parte entry level (HD520-HD530).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:50   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, appunto. E quindi cos'avrebbe dovuto fare, visto che ha avuto tutti quei problemi? Non rilasciare niente finché le cose non si sarebbero sistemate?

Riconoscere un problema è piuttosto semplice: è fornire una (buona) soluzione, che è tutto un altro paio di maniche...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 20:45   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, appunto. E quindi cos'avrebbe dovuto fare, visto che ha avuto tutti quei problemi? Non rilasciare niente finché le cose non si sarebbero sistemate?

Riconoscere un problema è piuttosto semplice: è fornire una (buona) soluzione, che è tutto un altro paio di maniche...
in inglese è più facile riassumere la situazione: poor planning.

Intel se lo può permettere per via di un regime di quasi monopolio, altrimenti due annate come il 2014-2015 le pagava care.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 21:09   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Poor planning? Forse non hai letto bene l'articolo di cui ho postato il link.

E, per la cronaca, negli ultimi anni anche le altre fonderie hanno avuto problemi a scendere dai 28nm, e in particolare ad arrivare ai 14nm. Poor planning per tutti?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 21:16   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Poor planning? Forse non hai letto bene l'articolo di cui ho postato il link.

E, per la cronaca, negli ultimi anni anche le altre fonderie hanno avuto problemi a scendere dai 28nm, e in particolare ad arrivare ai 14nm. Poor planning per tutti?
Samsung / Apple ad esempio grossi problemi non ne hanno avuti. E neppure TSMC (16 nm).
Ma loro "guardacaso" si muovono in un settore altamente competitivo (quello dei SoC mobile) dove non ci si può permettere di sbagliare (vedasi Qualcomm ed il disastro Snapdragon 810).
Intel invece ha dormito sugli allori, tanto chi la insidia ? AMD ? Lol ....
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 21:22   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Samsung / Apple ad esempio grossi problemi non ne hanno avuti.
Dovresti informarti meglio. Soprattutto su che tipo di processo produttivo è stato realizzato da Samsung.

Qualche tempo fa un utente ha postato qui le differenze che ci sono fra i transistor a 14nm di Intel e Samsung, e i 16nm di TSMC.
Quote:
E neppure TSMC (16 nm).
Che è ferma a 16nm, appunto. Inoltre da quando tempo nVidia e AMD sono fermi ai 28nm per le loro GPU (e SoC)?
Quote:
Ma loro "guardacaso" si muovono in un settore altamente competitivo (quello dei SoC mobile) dove non ci si può permettere di sbagliare (vedasi Qualcomm ed il disastro Snapdragon 810).
Quindi Samsung produce soltanto SoC mobile?
Quote:
Intel invece ha dormito sugli allori, tanto chi la insidia ? AMD ? Lol ....
ARM, come si sa già da parecchio tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 21:33   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
FinFET a 14nm, ora anche LPP, non ho alcun bisogno di informarmi meglio.
E TSMC produce a 16nm FinFET, quale sarebbe il problema ?

Credi che tra 16 e 14nm ci sia un abisso ? Ti sbagli.

Intel non ha fatto nulla di così sensazionale, semplicemente in ambito desktop/notebook sa che la concorrenza fa ridere (AMD).
In ambito mobile la lotta è più serrata ed il recente A9X di Apple ha dimostrato come i SoC mobile stanno crescendo fino ad avvicinarsi (in alcuni casi) alle cpu low-power da notebook.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 21:52   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
FinFET a 14nm, ora anche LPP, non ho alcun bisogno di informarmi meglio.
E TSMC produce a 16nm FinFET, quale sarebbe il problema ?
Eccoli i problemi:

NVIDIA 14nm FinFET GPUs postponed due to Samsung low yields
Samsung: 14nm AP Yield Issues, To Soon Become Qualcomm’s Main Supplier (Rumors)
TSMC’s 16nm FinFET Faces Major Delay – Qualcomm Jumps Ship To Samsung
GlobalFoudries stops installations of 14nm tools, could delay production

Praticamente TUTTE le fonderie (IBM è stata assorbita da Globalfountries) hanno avuto problemi.

Ma, chissà per quale assurdo motivo, è soltanto Intel che non avrebbe dovuto averne, come se avesse una delega speciale per fare a meno delle leggi della fisica...
Quote:
Credi che tra 16 e 14nm ci sia un abisso ? Ti sbagli.
Direi proprio di sì. Se avessi visto il confronto fra i 14nm di Intel, quelli di Samsung, e i 16nm di TSMC, non parleresti così.

Se ritrovo l'immagine la posto. Tempo fa la riportò l'utente tuttodigitale.
Quote:
Intel non ha fatto nulla di così sensazionale, semplicemente in ambito desktop/notebook sa che la concorrenza fa ridere (AMD).
Cosa non ti è chiaro del fatto che Intel non è più un'azienda votata ai soli PC? E' da anni che sta diversificando i suoi affari.

Poi che AMD non faccia concorrenza da tempo è una cosa ovvia, come dovrebbe essere altrettanto ovvio che il vero concorrente è ARM.
Quote:
In ambito mobile la lotta è più serrata ed il recente A9X di Apple ha dimostrato come i SoC mobile stanno crescendo fino ad avvicinarsi (in alcuni casi) alle cpu low-power da notebook.
Si sapeva già. Vedi sopra.

Ma riguardo alle prestazioni di cui parli aspettiamo test serii, con applicazioni reali (usate in notebook et similia), anziché i soliti benchmark sintetici che non dicono proprio nulla.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 22:30   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Fortuna vuole che tuttodigitale abbia scritto un commento pochi minuti fa sull'odierna notizia di Samsung/14nm e TSMC/16nm, del quale riporto sia una parte del testo sia l'immagine allegata, che mostrano come stiano realmente le cose:

"In realtà tra i 20 e i 16nm FF di TSMC, cambia solo il fatto che si è passati al tri-gate, a livello di miniaturizzazione non è cambiata una cippa.
i 14nm di GF, permettono sulla carta un livello di integrazioni assai più modesto dei 14nm di Intel ed estremamente simili (se non addirittura inferiori) ai 16nm FFC/FF+ di TSMC:"




E per fortuna che non avevi bisogno di informarti meglio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 11:23   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Si va bene buon proseguimento nel tuo monologo... Ignore list
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 16:43   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Film già visto: prima le si spara grosse, e poi quando arrivano le correzioni si decide di ignorare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1