|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
|
Problema schermo nero all'avvio - no bios
Ciao a tutti,
sto combattendo da qualche giorno con un problema assurdo sul mio portatile (asus a55v con mobo k55vm). Faccio due premesse:
Problema: All'avvio il pc rimane con schermo nero come se fosse spento. Non mostra ne logo asus, ne bios, ne post...niente, nero. Si accendono i led dell'alimentazione, della batteria, del num-lock e la ventola parte correttamente. Cosa ho fatto: Sul problema ho letto varie cause del problema con relative soluzioni, queste sono quelle che vanno per la maggiore:
Il punto uno mi ha funzionato una volta, credo per puro culo e ne ho approfittato per resettare il bios. I punti 2 e 3 e 4 - inizialmente - non hanno praticamente mai funzionato, sono riuscito un paio di volte ad avviare ma allo spegnimento del pc si ripresentava il problema. Ho quindi disassemblato l'intero portatile, effettuato un reflow della gpu con pistola ad aria calda, pulito il tutto, rimesso pasta termica e riassemblato. Primo avvio: schermo nero. A questo punto ho cominciato a giocare un po' con la ram e la batteria cmos e qui arrivano le cose strane: per 6/7 volte consecutive, switchando ogni volta di slot le due memorie ram il pc si avviava correttamente. Dall'os ho controllato temperature cpu, gpu, errori vari..mi sembra tutto nella norma, ho effettuato anche un memtest che ha passato senza errori. Dopo il memtest il "metodo ram" non aggirava più il problema. Dopo vari avvii a vuoto ho sfregato un po' la batteria CMOS (nuova) contro il maglione, reinserita ed il pc è partito. ![]() Dato che non credo alle concidenze ho riprovato e mi si è riacceso altre 2/3 volte. Sinceramente non so più che pesci prendere, nella mia testa ho ristretto il campo a problema chip bios o problema mobo. C'è un modo per escludere una delle 2? Avete altre idee a riguardo? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Ciao senti i suoi del sistema operativo (suono avvio windows )sarebbe di aiuto perché una cosa analoga è capitata anche a me con un Sony vaio dopo una minuscola caduta aveva un problema alla scheda video che si era dissaldata in parte quindi partiva come il tuo ma il più delle volte lo schermo rimaneva nero ma il pc funziona regolarmente perché sentivo windows che si avviava ecc
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - provato uno schermo esterno ?
2 - quello non è un reflow, è una mezza porcata 3 - si accende quando metti mano, indipendentemente da cosa vai a toccare: io penso a qualche falso contatto che viene "sollecitato" come detto anche da iornasalvo79
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
|
Ciao,
intanto grazie per le risposte. Mi sono dimenticato di scriverlo, ma attaccare uno schermo esterno è stata la prima cosa che ho provato a fare. Per quanto riguarda il reflow sono d'accordissimo, ma ho letto che molti hanno risolto addirittura usando un asciugacapelli, quindi ho fatto un tentativo. Il sistema non si avvia, il led del disco si accende una frazione di secondo all'accensione e poi non lavora più. Domani provo a fare 2 prove per verificare qualche falso contatto, grazie per la dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
|
Ho risolto alla fine, dopo vari tentativi di avvio mi sono accorto che l'unica cosa che lo faceva accendere ogni tanto era giocare con la batteria cmos.
Ho quindi reflashato il bios e ora è tornato a funzionare regolarmente. Non ho capito come sia successo ma per ora mi accontento di aver risolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.