Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2015, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...ite_59631.html

Con microfoni, sensori di movimento, temperatura e umidità Zoyo Baby: monitora il respiro del piccolo, la temperatura corporea e della stanza, i movimenti e avverte quando piange. Può essere un valido aiuto contro la SIDS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:28   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Bello dal punto di vista ingegneristico, inutile dal punto di vista "sociale". aumenta solo l'ansia e la paranoia del genitore. La SIDS ha una incidenza statisticamente bassissima e un aggeggio del genere Non può nulla contro la SIDS in quanto occorre essere in grado di rianimarlo un infante ammesso che questo sensore dia l’allarme per tempo. Imho un corso di primo soccorso pediatrico andrebbe almeno messo in preventivo se proprio sei un genitore paranoico ed ossessionato dalla SIDS. Io diminuirei anche i pochi fattori di rischio riconosciuti. Tonando IT:

peccato il bluetooth, uno 802.11.4 (zigbee) sarebbe stato meglio per un sensore del genere, ma visto che non ci sono smartphone che lo supportano riduciamoci ad uno standard non creato e non ottimizzato per reti di sensori. Vedo un mercato altalenante. Qua in germania nessuno lo comprerebbe. La gente crede che se avvicini troppo il cellulare o il computer (come se i 100mw di un wireless/bluetooth/zigbee domestico siano lo stesso dei 2 watt che l’antenna di un cellulare butta fuori di picco in GSM, poi bisognerebbe parlare di densità di ptenza ma vabbé) il bambino muore. Figurarsi attaccargli un sensore wireless! Inquinamento elettromagnetticcoo00!!111 Mia moglie lavora coi bambini ed I genitori non vogliono che usi il computer ed il cellulare per fare ascoltare canzoni per bambini ai pargoli per colpa delle onde EM che uccidono e fanno venire il cancro. -.-‘’
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 10:44   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Concordo... Un apparecchio del genere è completamente inutile se i genitori non sono addestrati alle manovre del primo soccorso PBLS e/o di disostruzione delle vie aeree ( la causa più frequente di ACR in neonato/infante ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:36   #4
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Immagino che voi due siete genitori e che la statistica bassa vi faccia dormire sogni tranquilli
la verità è che la SIDS è una brutta bestia e non ci sono ne spiegazioni scientifiche ne contromisure effettivamente attuabili. Supponiamo che un aggeggio del genere mi avverta se mio figlio non respira se non so fare una manovra di rianimazione pediatrica (molto più delicata di uan per una persona adulta) mio figlio o muore cmq o rischia danni incredibili, rischio di ucciderlo io se un sensore del genere mi da un falso allarme. statistica bassa + buon senso + pochi accorgimenti e senza un sensore che ti fa venire l'ansia di controlalre lo smartphone ogni 2x3 si dormono sonni tranquilli. Per dire io non ho nemmeno il baby monitor. se il bambino ha qualcosa (sete, febbre, tosse) piange e lasciando le porte socchiuse lo senti perfino rigirarsi nel letto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 11:57   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Immagino che voi due siete genitori e che la statistica bassa vi faccia dormire sogni tranquilli
Immagina che sono un soccorritore volontario certificato 118 per servizi di urgenza da 20 anni che viene riaddestrato ai protocolli BLS/PBLS ogni 2 anni, nonché formatore IRC e ANPAS che tiene regolarmente corsi ed incontri con genitori " laici " proprio su queste tematiche..... A questo punto capirai che il mio primo post non è affatto fuori luogo!

Detto ciò concordo con emanuele83 e ribadisco, per la SIDS, come per altri eventi che potenzialmente possono potare in ACR un bambino, oltre alla prevenzione c'è da sapere come fare determinate manovre ( per altro molto semplici ) e saper riportare l'accaduto alla Centrale 118.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:00   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Vedi mia figlia fin ad un anno ha sofferto random di soffocamento senza urla e senza che si sente (la abbiamo salvata più volte anche in terapia semi intensiva dove era ricoverata proprio per osservarla e quando ha avuto la crisi infermieri non c'erano e se non c'era per caso lamia compagna con lei....) si presume, in seguito a rigurgito per cui la diagnosi è stata stomaco trasverso posto, sistemeràcon il tempo. Se non si faceva la manovra per spurgsrla, soffocava. Capisci noi la notte come tutt'ora che ha 15 mesi e questo problema sembra superato, ci alziamo se non la sentiamo per vedere se respira.

Con questo strumento saremmo più tranquilli, chiaro che bisogna conoscere le manovre ma un genitore deve avere un minimo di conoscenza o informarsi.
Bravo!! E a tal proposito ti consiglio di consultare il sito di IRC COM che si occupa di formazione ed addestramento per questo genere di cose...

http://irc-com.org

__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:01   #7
Shika93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
La gente crede che se avvicini troppo il cellulare o il computer il bambino muore. Figurarsi attaccargli un sensore wireless!
Non hanno completamente torto però, eh. Se ti riferissi ad un adulto sarei d'accordo con te, ma piazzare un emettitore di campi elettromagnetici a diverse frequenze non fanno bene ad un neonato.
I sensori di movimento vanno ad ultrasuoni che non sono ionizzanti e non danno alcun problema (se così non fosse anche l'ecografia che si fa alla madre per vedere le condizioni del feto non si potrebbe fare), ma le onde emesse nella banda del WiFi o bluetooth sono ionizzanti e quindi potenzialmente pericolose. Ad un neonato, sia chiaro.
Shika93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:04   #8
axl69
Member
 
L'Avatar di axl69
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 245
Questo progetto mi lascia abbastanza indifferente: ci sono già dei prodotti simili sul mercato, vedi per esempio gli angelcare di foppapedretti, che ne ha anche un'altra versione o il più conosciuto nanny, ed il tutto ad un prezzo simile.
__________________
case Sharkoon S-25W ali Cooler Master MWE 750 mobo Gigabyte B660M DS3H DDR4 cpu Intel Core i5-12600KF dissy Thermalright Peerless Assassin 120 ram Patriot Viper Blackout 2x16GB DDR4-3200 gpu Nvidia Manli RTX 3080 10GB hdd Crucial P2 CT500-500GB+Crucial MX500-250GB+Seagate 2TB [/s]monitor BenQ FP241W@1920x1200
axl69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:16   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Non hanno completamente torto però, eh. Se ti riferissi ad un adulto sarei d'accordo con te, ma piazzare un emettitore di campi elettromagnetici a diverse frequenze non fanno bene ad un neonato.
I sensori di movimento vanno ad ultrasuoni che non sono ionizzanti e non danno alcun problema (se così non fosse anche l'ecografia che si fa alla madre per vedere le condizioni del feto non si potrebbe fare), ma le onde emesse nella banda del WiFi o bluetooth sono ionizzanti e quindi potenzialmente pericolose. Ad un neonato, sia chiaro.
O sei un troll o sei un ignorante incredibile (in fisica ovviamente). radiazioni IONIZZANTI quelle dei cellulari?

https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazioni_ionizzanti

le radiazioni ionizzanti sono

alpha --> neutroni o protoni accelerati

beta --> elettroni o positroni accelerati (si vedano i vecchi CRT ad esempio)

GAMMA ovvero onde EM a frequenza maggiore di 3 x10^15 Hertz.

Il tuo cellulare il tuo wifi vanno a 2.4GHz che sono 2.4x10^9 hertz. Ionizzano una beatissima funciazza di M, come si dice in Sicilia.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 12:56   #10
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
la verità è che la SIDS è una brutta bestia e non ci sono ne spiegazioni scientifiche ne contromisure effettivamente attuabili. Supponiamo che un aggeggio del genere mi avverta se mio figlio non respira se non so fare una manovra di rianimazione pediatrica (molto più delicata di uan per una persona adulta) mio figlio o muore cmq o rischia danni incredibili, rischio di ucciderlo io se un sensore del genere mi da un falso allarme. statistica bassa + buon senso + pochi accorgimenti e senza un sensore che ti fa venire l'ansia di controlalre lo smartphone ogni 2x3 si dormono sonni tranquilli. Per dire io non ho nemmeno il baby monitor. se il bambino ha qualcosa (sete, febbre, tosse) piange e lasciando le porte socchiuse lo senti perfino rigirarsi nel letto.
Quoto.
Se non erro la chiamano anche "morte bianca" e colpisce addirittura bambini perfettamente sani a cui mancano poche settimane per nascere.
Questo apparecchietto può essere utilissimo in caso di rigurgito, ma nel caso della SIDS o sei un medico oppure ti attacchi.
Una persona normale, quando capisce che ha un bambino che non respira più va nel panico più totale!
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 13:03   #11
antani_
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
Non mi sembra una novità, 12 anni fai comprai l'angelcare di foppapedretti, che funzionava già allora piuttosto bene.

Chiaro che questi apparecchi più che per salvare i bambini sono utili come supporto psicologico ai genitori, cosa comunque non da poco.
antani_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 13:12   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Quoto.
Se non erro la chiamano anche "morte bianca" e colpisce addirittura bambini perfettamente sani a cui mancano poche settimane per nascere.
Questo apparecchietto può essere utilissimo in caso di rigurgito, ma nel caso della SIDS o sei un medico oppure ti attacchi.
Una persona normale, quando capisce che ha un bambino che non respira più va nel panico più totale!
Prima cosa informarsi ed essere preparati ad affrontare una situazione di emergenza ( soprattutto per i neonati e i lattanti che hanno una frequenza respiratoria doppia o più che doppia a quella di un adulto... Ovvero un lattante di 6 mesi che dovesse presentare 12 atti respiratori al minuto in realtà non sta respirando )... Così si evita il panico e la perdita di tempo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 14:13   #13
Shika93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
O sei un troll o sei un ignorante incredibile (in fisica ovviamente). radiazioni IONIZZANTI quelle dei cellulari?
Mi sono perso un NON. La radiazione è ionizzante al di sopra dei 300GHz
L'effetto pelle non ti dice niente? Più la frequenza è bassa più penetra all'interno di un tessuto! E un bambino ha tessuti molto più sottili di un adulto!
Il problema con i tessuti biologici è il riscaldamento e il campo elettrico indotto.

http://www.icnirp.org/en/frequencies...ncy/index.html
Shika93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 14:30   #14
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Mi sono perso un NON. La radiazione è ionizzante al di sopra dei 300GHz
L'effetto pelle non ti dice niente? Più la frequenza è bassa più penetra all'interno di un tessuto! E un bambino ha tessuti molto più sottili di un adulto!
Il problema con i tessuti biologici è il riscaldamento e il campo elettrico indotto.

http://www.icnirp.org/en/frequencies...ncy/index.html
Ok, TROLL:

effetto pelle?

https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_pelle

è la tendenza di una corrente elettrica alternata a distribuirsi dentro un conduttore in modo non uniforme

viva la fisica.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 14:47   #15
Shika93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 120
Il corpo umano è un conduttore!
Non studiare su wikipedia! Usa i libri!
Lo spessore della pelle dipende dalla frequenza di incidenza del campo elettromagnetico e dalla costante dielettrica del materiale. Più la frequenza è alta, minore è lo spessore della pelle.

Tra poco ti faccio la scansione del capitolo che parla di effetto pelle del mio libro i campi elettromagnetici e te lo mando.
Shika93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 14:59   #16
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da antani_ Guarda i messaggi
Non mi sembra una novità, 12 anni fai comprai l'angelcare di foppapedretti, che funzionava già allora piuttosto bene.
Ma infatti, non capisco per quale motivo, a parità (circa) di costo si debba preferire questo prodotto ad Angel Care...per il sensore di umidità!?
Per quanto riguarda i falsi positivi: a me è successo un falso positivo, quando vai a verificare e vedi che respira mica gli fai le manovre di soccorso lo stesso! Constati che è un falso positivo e tiri un sospiro di sollievo...
Non condivido che siano necessariamente apparecchi ansiogeni, dipende dalla persona: io l'ho acquistato è non ho mai avuto ansia, anzi, mi ha dato tranquillità. Condivido invece che non servono a nulla se in caso di bisogno non si sa cosa fare...
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:40   #17
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Ahahah
ahahhaahhaha

muoio

ammamamaahahahahaah

Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Non hanno completamente torto però, eh. Se ti riferissi ad un adulto sarei d'accordo con te, ma piazzare un emettitore di campi elettromagnetici a diverse frequenze non fanno bene ad un neonato.
I sensori di movimento vanno ad ultrasuoni che non sono ionizzanti e non danno alcun problema (se così non fosse anche l'ecografia che si fa alla madre per vedere le condizioni del feto non si potrebbe fare), ma le onde emesse nella banda del WiFi o bluetooth sono ionizzanti e quindi potenzialmente pericolose. Ad un neonato, sia chiaro.
questa è la tua prima frase e cito:
"gli ultrasuoni che non sono ionizzanti" fantastico anche solo immaginare che un onda di pressione sonora (ultrasuono) possa ionizzare qualcosa grazie per averlo specificato, significa che non conosci la differenza tra onda sonora a ultrafrequenza (che parolone bellissimo) e onda elettromagnetica

Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Mi sono perso un NON. La radiazione è ionizzante al di sopra dei 300GHz
L'effetto pelle non ti dice niente? Più la frequenza è bassa più penetra all'interno di un tessuto! E un bambino ha tessuti molto più sottili di un adulto!
Il problema con i tessuti biologici è il riscaldamento e il campo elettrico indotto.

http://www.icnirp.org/en/frequencies...ncy/index.html
ah già ti sei perso un NON quindi correggendo:

Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Non hanno completamente torto però, eh. Se ti riferissi ad un adulto sarei d'accordo con te, ma piazzare un emettitore di campi elettromagnetici a diverse frequenze non fanno bene ad un neonato.
I sensori di movimento vanno ad ultrasuoni che non sono ionizzanti e non danno alcun problema (se così non fosse anche l'ecografia che si fa alla madre per vedere le condizioni del feto non si potrebbe fare), ma le onde emesse nella banda del WiFi o bluetooth sono NON ionizzanti e quindi potenzialmente pericolose. Ad un neonato, sia chiaro.
alolora: causa effetto: gli ultrasuoni non sono ionizzanti e non fanno male, ma le onde bluetooth/wifi cellulare NON sono ionizzanti quindi fanno male!

Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Il corpo umano è un conduttore!
Non studiare su wikipedia! Usa i libri!
Lo spessore della pelle dipende dalla frequenza di incidenza del campo elettromagnetico e dalla costante dielettrica del materiale. Più la frequenza è alta, minore è lo spessore della pelle.

Tra poco ti faccio la scansione del capitolo che parla di effetto pelle del mio libro i campi elettromagnetici e te lo mando.
Avrai un libro di campi elettromagnetici, ma questo non vuol dire che sai di cosa parli. Parlare di effetto pelle in un "conduttore" come il corpo umano è da ignoranti cosmici in (fisica ovviamente). http://www.engineerplant.it/dtec/eff...conduttori.php
per valutare l'effetto pelle si deve paralrre di conduttori omogenei.

tornando poi al fatto che le onde EM facciano bene o male a frequenze radio e microonde si deve parlare di DENSITÁ di potenza per steradiante. Se metti la testa in un microonde (che guardacaso lavora alla f di risonanza dell'acqua ovver 2.4ghz) ti si fonde il cervello per la densità di potenza (un bel KW in un volume di pochi dm cubi) che fa eccitare le belle molecole di acqua anche nelle tue sinapsi. Ti rendi conto che un fotone nelle microonde NON PUÓ IONIZZARE NESSUN ATOMO all'interno del tuo corpo perché la frequenza di rinosnaza degli elettroni tra due orbitali non può e non potrà mai essere così bassa da poter assorbire il fotone (o in altre parole l'energia portata dl fotone non è sufficiente) per fare schizzare via un elettrone da un atomo (chicchessia scegli tu H C O Ne U) e quindi rendere l'atomo uno ione? E invece no, si parla di effetto pelle....
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 16:55   #18
Shika93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 120
Io ho parlato di ultrasuoni perchè sto coso qua emette diverse onde, tra cui gli ultrasuoni per il sensore di movimento. E vabbè.

Tu parli di densità di potenza (e sono d'accordo) mentre io di effetto pelle. Ma entrambi dipendono dal campo elettrico e magnetico dell'onda emessa, no? La densità di potenza è 1/2 della parte reale del vettore di poynting. Perchè dovrebbe essere sbagliato parlare di spessore di penetrazione? Sono entrambe conseguenze della stessa cosa.

Mi stai quindi dicendo che le regolamentazioni sul livello di SAR è una boiata?
Shika93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 17:24   #19
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Shika93 Guarda i messaggi
Io ho parlato di ultrasuoni perchè sto coso qua emette diverse onde, tra cui gli ultrasuoni per il sensore di movimento. E vabbè.

Tu parli di densità di potenza (e sono d'accordo) mentre io di effetto pelle. Ma entrambi dipendono dal campo elettrico e magnetico dell'onda emessa, no? La densità di potenza è 1/2 della parte reale del vettore di poynting. Perchè dovrebbe essere sbagliato parlare di spessore di penetrazione? Sono entrambe conseguenze della stessa cosa.

Mi stai quindi dicendo che le regolamentazioni sul livello di SAR è una boiata?
mmmmmmm

primo: questo coso emette ultrasuoni. Boiata ma proprio pazzesca. i sensori di movimento, probabilmente mems (giroscopi e accelerometri), non hanno il minimo bisogno di emettere e/o ricevere ultrasuoni. vai su kickstarter e trovami unsolo riferimento ad un ultrasuono.

Breathing detection
Body temperature
Movement detection
Sound detection
Pee alarm

chissa dove sono gli ultrasuoni in questi sensori integrati. Se vuoi fare un sensore di movimento ad ultrasuoni non lo attacchi di sicuro alla cintura di un bambino. hai presente come funziona una barriera ad ultrasuoni? non credo proprio. E non è affatto un sensore di movimento.

secondo. allora ricapitoliamo per la centesima volta, prendiamo la treccani? perché è uinutile paralre di equazioni di maxwell se no si sa di cosa si sta parlando (e mi riferisco a te)
http://www.treccani.it/enciclopedia/...o-pellicolare/

oppure questa bella lezione dell'università di pavia

http://www.unipv.it/energy/costruzio...conduttori.ppt

ma guarda che il tuo fantastico libro di campi lo spiega già, sei tu che sei totalmente fuori contesto.
La tua sequenza logica è:

gli elettroni in un conduttore percorso da corrente alternata tendono a scorrere in superficie a causa dell'effetto pelle che è proporzionale alla frequenza. siccome il copro umano è un "conduttore" quando colpito da una onda elettromagnetica del wifi subisce effetto pelle, per cui la corrente elettrica che scorre nel corpo umano si distribuirà non uniformemente (effetto pelle) e questo è male. opinabile, ma non è finita: siccome i bambini hanno i tessuti più sottili, l'effetto pelle in loro è ancora peggio. è ultramale, malissimo, complotto.

se ho tralasciato qualcosa dimmelo pure eh.

io direi che l'effetto pelle ha valore solo per conduttori omogenei. sai come si mitiga l'effetto pelle nei cavi ad alta tensione? piuttosto che usare un tondino di rame di 1cm di diametro, si prendono mille fili di rame del diametro di mezzo millimetro e li si intreccia. Il corpo umano non solo è un discutibile conduttore, ma non è per nulla omogeneo. ma poi il ragionamento "i tessuti dei bambini sono più sottili quindi l'effetto pelle delle onde EM del wifi è disastroso" no ma ti prego spiegamelo.

infine i limiti alla potenza sono dati perché anche se ti metti in un campo elettromagnetico stazionario che abbia intensità altissima, la resistenza del tuo corpo è abbastanza bassa da fare si che scorra al suo interno una corrente che distrugge cellule e tessuti. Legge di ohm, prima media. prendi 20000 volt continui e mettiteli tra indice e medio, vedi cosa succede. Prendi un campo EM variabile nel tempo, che sia a 2Mhz o a 20.4Ghz, di intensità di picco di 20000V/m(e quindi potenza se si parla della resistenza del tuo corpo) e immergiti in quel campo. secondo me friggi ugualmente che tu sia un bambino sia che tu sia un bue. e niente effetto pelle, indipendentemente dai tessuti!
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 20-11-2015 alle 07:27. Motivo: battitura
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2015, 18:27   #20
Shika93
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 120
Bon, non aggiungo altro.
Quando ho torto non mi faccio problemi ad ammetterlo e mi hai anche spiegato il motivo.
Quote:
ma poi il ragionamento "i tessuti dei bambini sono più sottili quindi l'effetto pelle delle onde EM del wifi è disastroso" no ma ti prego spiegamelo.
Non ho detto che fosse disastroso. Io associavo l'effetto pelle al fatto che i tessuti (dei bambini in questo caso), essendo più sottili, non riuscissero a "schermare" gli organi e che un eventuale onda potesse penetrare tranquillamente.

Ovviamente se le potenze irradiate sono basse, il problema non viene fuori. Sarebbe come dire che gli auricolari bluetooth ti fanno venire il cancro.
Shika93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1