Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2015, 12:19   #1
Super DJ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
Controllo velocità ventole senza PC

Ciao a tutti!!
Sto costruendo un piccolo impianto di immissione ed estrazione aria, con ventole per pc alimentate da un trasformatore 1,5-12v
Avrei bisogno di controllare manualmente la velocità delle ventole...
So che alimentandole con meno V, la velocità rallenta..
Però so anche che scendendo sotto ai 7v rischio di bruciarle in poco tempo!!!
Esiste un modo per farle girare, anche lentamente, senza rischi? con cosa posso controllarle?? Grazie
__________________
Super DJ
Super DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 18:51   #2
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Super DJ Guarda i messaggi
Ciao a tutti!!
Sto costruendo un piccolo impianto di immissione ed estrazione aria, con ventole per pc alimentate da un trasformatore 1,5-12v
Avrei bisogno di controllare manualmente la velocità delle ventole...
So che alimentandole con meno V, la velocità rallenta..
Però so anche che scendendo sotto ai 7v rischio di bruciarle in poco tempo!!!
Esiste un modo per farle girare, anche lentamente, senza rischi? con cosa posso controllarle?? Grazie
Dipende dalle caratteristiche del trasformatore... può essere che 2 ventole insieme non partino neanche ...

non è vero che sotto i 7 si brucino...
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 21:34   #3
Super DJ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Pakobis Guarda i messaggi
Dipende dalle caratteristiche del trasformatore... può essere che 2 ventole insieme non partino neanche ...

non è vero che sotto i 7 si brucino...
Si si partono già testato! Ho un trasformatore universale dove posso dettare i volt!
Sicuro non si brucino? XKE sto acquistando ventole silenziose è abbastanza costose, non vorrei cambiarle tra qualche mese
__________________
Super DJ
Super DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2015, 22:47   #4
Pakobis
Senior Member
 
L'Avatar di Pakobis
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Taranto
Messaggi: 437
Posta i dettagli dell'alimentatore

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Pakobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2015, 07:00   #5
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Alle ventole non succede niente, mal che vada si brucia l'alimentatore se gli colleghi un carico superiore a quello che riesce a fornire, ma non è questo il caso
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2015, 15:53   #6
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Se t' interessa solo variare la velocita delle ventole però sincrone puoi utilizzare un circuito con lm317 e potenziometro ed una tensione di 12v in ingresso al circuito. Le ventole non funzioneranno al massimo pero puoi avere la comodita di un comando sul front del pc o dove vuoi tu.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2015, 11:26   #7
Super DJ
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Se t' interessa solo variare la velocita delle ventole però sincrone puoi utilizzare un circuito con lm317 e potenziometro ed una tensione di 12v in ingresso al circuito. Le ventole non funzioneranno al massimo pero puoi avere la comodita di un comando sul front del pc o dove vuoi tu.
Grazie per il consiglio! Ma per quello che mi servono mi può bastare controllare la tensione dell'alimentatore.

Un ultima cosa: Nella scelta delle ventole, che differenza c'è tra portata e pressione?

La portata è l'aria mossa in un determinato tempo, ma la pressione??
Immagino si riferisca alla capacità delle ventole di lavorare mantenendo un elevata portata anche con ostacoli davanti l'aria, giusto?
Deve essere alta o bassa?
__________________
Super DJ
Super DJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v