|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 22
|
profili colore HELP!!!
Ciao a tutti sto scrivendo perche non riesco a risolvere un problema che si presenta sulla mia postazione, le stampe PDF e .bmp mi vengono fuori in monocromia rossa.
Vi chiedete perchè non scrivi nella sezione apposita ? Adesso vi racconto, il problema si presenta da quando ho installato il monitor Asus PA238Q (per inciso niente rumore e come lamentato da molti utenti nel forum), nel poco tempo di quella sera devo avere cercato di fare delle operazioni di regolazione che non sono piu riuscito a riprodurre. Grazie a chi sa indicarmi qualche risorsa o qualche soluzione ![]() La mia stampante è una canon pixma mx925 ed utilizzo win7 ultimate 64bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 130
|
potresti provare a disinstallare e reinstallare la stampante oppure a mettere tra le impostazioni di stampa bianco/nero; funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 22
|
Avevo risolto il problema andando nella sezione "getione colori" dove avevo indicato, sia per il monitor, sia per la stampante di utilizzare il profilo colore Asus e tutto aveva magicamente ripreso a funzionare.
Dopo qualche tempo, il problema si è ripresentato ma non cè nulla da fare. Ieri ho passato la giornata a incrociare le piu ardite combinazioni di impostazioni, m,a nulla sti PDF me li stampa tutti rossi. ![]() ![]() ![]() Tra le altre notizie mi sembra di avere capito che win 7 qualche problema di gestione dei profili lo presenta. Non ci sarà qualche sw di terze parti che magari aiuta a districare il groviglio e gestire 'sti benedetti profili? oppure ci sarà modo di resettare la cofigurazione ? Grazie grazie grazie a chi mi aiuta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 22
|
Dopo il fallimento di tutte le combinazioni provo a vedere se riesco a trovare qualcosa in rete.
Magari approfondisco questo argomento che conosco poco. http://www.boscarol.com/blog/?p=1325 Sempre grazie se qualcuno mi segnala qualche sw di terze parti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 22
|
Sto cominciando a capire qualcosa dell'argomento, sotto qualche ulteriore link:
http://www.dpreview.com/forums/thread/3228181 http://www.nadir.it/tecnica/CALIBRAR...R/default.html http://it.wikihow.com/Calibrare-il-Tuo-Monitor Ho capito che, esitono due classi di problema, -la creazione e modifica dei profili , che puo essere fatta con o senza colorimetro; -la gestione dei profili cioè il profiling. Nel primo caso rientrano i seguenti strumenti: http://dispcalgui.hoech.net/ http://www.quickgamma.de/indexen.html#v4 Mentre per la gestione del profilo sono riuscito a trovare solo questo. http://quickgamma.de/QuickMonitorProfile/indexen.html Quello che non riesco a capire è come si associa un determinato profilo ad un determinato tipo di immagini o documenti. Noto che il forum, solitamente prodigo di indicazioni e consigli sull'argometo è tiepidino.... ![]() ![]() ![]() Dai ragazzi vi sarà mica presa qualche disfunzione del sistema sopportatorio delle domande cretine ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
a me capito una roba simile su di un portatile: visualizzava tutte le foto gialle (a stamparle non ho provato)
ho risolto così: gestione colore / avanzate /cambia valori predefiniti di sistema / per il monitor ho selezionato IEC 61966-2.1 che dovrebbe essere il profilo predefinito per tutto Quando hai montato il monitor hai ancheinstallato una specie di driver ? Forse erano i profili colore del monitor che però han fatto casino... Provato a reinstallare la stampante ? In modo da sovrascrivere i profili |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 22
|
Avevo inizialmente pensato che ci doveva essere un problema comune, invece a quanto pare erano tutti diversi.
Ho provato a reinstallare la stampante, cosa che avevo già fatto, ma senza nessun successo. Allora ho provato a modificare il profilo utilizzato dal monitor, e anche dalla stampante, indicando IEC 61966-2.1; magia le immagini ed i PDF sono tornati ad essere vusiualizzati in modo normale. Sembra essere risolta anche il problema della stampa dei pdf; è rimasto li invece il problema della stampa delle immagini. Mi sembra di avere letto in giro che il problema poytrebbe essere il photo viewer di windows, che non capisce nulla dei profili. Faro un tentativo con un altro viewer. Vi faccio sapere Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.