|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Problema hd - Bruciato?
Un hd interno del mio pc un westen digital blu da 1 giga ha smesso di funzionare, praticamente raggiunge temperature folli sulla scheda, quando è collegato non riesce nemmeno ad avviarsi winzoz (sebbene su altro hd questo è solo storage)
Adesso il ho un backup solo parziale di questo hd ci sono dei dati che mi servirebbe recuperare... esiste un modo non proibitivo per farlo? Ultima modifica di manicomic : 19-07-2015 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Occorrerebbe anche capire se la causa della folle temperatura e questo non è semplice se non si ha una certa esperienza. Dovresti capire, collegando solo questo HDD problematico, se entra comunque in rotazione, se si sente il suono delle testine che si spostano dalla posizione di riposo, oppure il nulla più assoluto (forse più probabile orientativamente). Viene visto dal BIOS ? Viene visto da un programma di test per HDD ? (es. HD TUNE) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Allora dantus provo a rispondere alle tue domande.
Box usb non ne ho. Dovrei comprarlo per provare. Non ho provato ad ascoltare le testine ma ti assicuro che va "immediatamente" in surriscaldamento. Questo da stamattina, stavo usando questo hd per scaricare dei file e mi dava errore, ad un certo punto spengo, riavvio il pc e mi va in crash continuo, riesco a risolvere staccando fisicamente l'hd, ma poi dopo di questo... non ha piu' funzionato. L'hard disk viene visto dal bios il problema è che va subito in temperatura alta e sostanzialmente blocca il pc... non ho modo di fare le prove con programmi in quanto l'hd collegato mi impedisce l'avvio di windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
Sono quasi certo che il disco fisso abbia avuto un cedimento meccanico mentre era in funzione. Un altra ipotesi, che pero' mi appare meno probabile nel tuo caso, è un cedimento dell'elettronica...ma mi appare difficile da come si è presentato il problema. Fai solo un veloce tentativo in questo modo: scollega tutti gli altri HDD/SSD/DVD ecc, e con il solo disco fisso problematico prova ad ascoltare se entra in rotazione. Dopodichè spegni. Se non si sente nulla, non entra neanche in rotazione, puoi sperare che il problema sia solo nell'elettronica. In caso contrario, ossia l'hard disk si mette in moto, allora il problema è quasi certamente meccanico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Credo che il problema possa essere meccanico, mi è venuta in mente una sciocchezza che ho fatto questa mattina mentre usavo il pc e potrebbe essere stato quello.
Pensi sia possibile recuperare i dati? e con che costi? Mi sono reso conto che ho 2 cartelle che se non le recupero mi metto un pò nei guai per quanto non abbiano un valore economico altissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
|
Quote:
a) se il valore che dai ai dati sul disco fisso è superiore a 500€, ti consiglio di rivolgerti direttamente al servizio recupero dati di una azienda specializzata e seria. b) se il valore che dai ai dati sul disco fisso è inferiore a 100€, ti consiglio di lasciare perdere del tutto. c) se il valore che dai ai dati sul disco fisso è compreso tra 100 e 500€, allora vale la pena fare qualche tentativo di recupero dati affidandolo ad uno specialista indipendente, che normalmente non fa uso di camera bianca e quindi non apre fisicamente il disco fisso. E' comunque mio parere, nel caso specifico che hai, ossia il rapidissimo surriscaldamento, che il recupero dati non sia per nulla cosa ne banale ne semplice. Inoltre, e qui lo scrivo per onestà di pensiero, se c'e' un danno esteso sulla superficie dei piatti, i dati potrebbero essere già completamente distrutti in modo irreversibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Come detto non è il valore in se delle cartelle mancanti, parliamo di una cifra inferiore ai 200 euro, il problema è che ci faccio una brutta figura con i 2 diversi clienti che devono avere questi dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.