Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2015, 19:34   #1
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
[domanda] forse un po' stupida - Xonar DX e cuffie

ciao, domani mi arriva una Xonar DX che sara' affiancata da un nuovo impianto 2.1 Edifier S300D (arrivato oggi).
inoltre, ho acquistato delle Superlux EVO come cuffie.

premetto che vengo da anni di integrata audio e impianto creative 5.1 Inspirion6100, quindi non ho assolutamente l'orecchio allenato in merito.

stavo guardando i manuali di installazione on line della Xonar DX e noto che il plug da 3,5 nella scheda e' lo stesso sia per i duffusori 2.0/2.1 che per le cuffie.

ora, siccome ho letto on line che tutti sconsigliano di collegare le cuffie al pannello frontale perche' c'e' una grossa perdita di qualita', mi stavo chiedendo come cavolo dovro' fare ...

... ogni volta che vorro' usare le cuffie dovro' scollegarle da dietro nella scheda audio? mi rifiuto di fare una cosa del genere, piuttosto non le usero' mai


in alternativa ho visto che le Edifier hanno anche una entrata per le cuffie, che sarebbe molto piu' pratica, ma mi chiedo cosa ne uscira' e se fosse una soluzione applicabile considerando che la Xonar DX, a quanto leggo, non ha l'amplificazione per le cuffie ma e' una scheda di buona qualita' (quindi immagino l'ideale resti sempre collegare le cuffie direttamente alla scheda stessa)

... oppure, semplicemente, posso utilizzare un altro plug (tipo quelli non utilizzati per il 5.1/7.1) e lasciare collegate le cuffie su uno di quegli ingressi?

scusate la banalita' ma essendo totalmente a digiuno di esperienza sul comparto audio dei pc mi vedo costretto a chiedere anche se si tratta di sciocchezze

grazie
federico
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8

Ultima modifica di realac0 : 16-06-2015 alle 19:43.
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 21:47   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Dai una aggiustata alla signature sei fuori dimensione massima di parecchio...
Detto ciò potresti trovare una "prolunga" per esserre più comodo per scambiare casse e cuffie
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v