Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2015, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/bro...015_55879.html

Una nuova roadmap chiarisce le tempistiche di lancio delle due nuove proposte Intel per sistemi desktop, oltre alla sovrapposizione. La prima compatibile con le schede madri in commercio; la seconda che richiede una piattaforma nuova

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 10:50   #2
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
I core saranno sempre 4+4 o avremo anche soluzioni 8+8? Nessuno sa qualche cosa in più sulla quantità di core? E le frequenze?
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 10:54   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da SENTINELLA Guarda i messaggi
I core saranno sempre 4+4 o avremo anche soluzioni 8+8? Nessuno sa qualche cosa in più sulla quantità di core? E le frequenze?
8+8 core nella fascia consumer credo che te li possa anche scordare.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 02-02-2015 alle 11:02.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 11:19   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Non capisco perché gli Skylake-S quad-core saranno da 95W mentre i Broadwell quad-core da 65W

A regola sono la stessa identica cosa, cambia solo il socket e quindi il supporto DDR4 invece che DDR3
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 11:20   #5
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Mancano i processori quad-core per notebook, non esisteranno più ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 11:26   #6
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non capisco perché gli Skylake-S quad-core saranno da 95W mentre i Broadwell quad-core da 65W

A regola sono la stessa identica cosa, cambia solo il socket e quindi il supporto DDR4 invece che DDR3

Problemi con i 14nm ed il motivo dell'abbandono del FIVR in skylake....

Cpu che scalano bene in frequenza saranno un lontano ricordo, siamo a limite per questa tecnologia...
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:10   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Senza un'adeguata concorrenza si è fermato tutto, ho comprato il 2600k 4 anni fa ma a prestazioni è come se l'avessi preso adesso. Sapevo di fare un buon acquisto, ma così è eccessivo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 13:40   #8
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
purtroppo è un settore più costoso del falegname, qui farsi concorrenza vuol dire avere miliardi di dollari da investire
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:08   #9
giubox360
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 775
il problema è che le prestazioni a singole core sono ferme dai tempi del 2600k e si va verso il multicore,ma il problema è che i programmatori col cavolo che sfornano ottimizzazioni per più di 2 core... (tranne le dovute eccezioni con alcuni giochi o software professionali) per cui se non tirano fuori una cpu che almeno dia un 30/40% di prestazioni in più per ogni singolo core, per forza che siamo fermi...e la concorrenza di amd è inesistente, basti pensare che intel ha recentemente aumentato i prezzi in quest'ultimo mese per le cpu i7 consumer e non.
giubox360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 14:22   #10
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
scusate ma non ho capito quando usciranno le cpu desktop skylake su socket 1151 ddr4 e che caratteristiche avranno
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 15:19   #11
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da giubox360 Guarda i messaggi
la concorrenza di amd è inesistente, basti pensare che intel ha recentemente aumentato i prezzi in quest'ultimo mese per le cpu i7 consumer e non.
credo sia per via del cambio euro/dollaro non favorevole come prima.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:28   #12
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
8+8 core nella fascia consumer credo che te li possa anche scordare.
siam fermi da un millennio a 4+4, sarebbe anche ora di introdurre qualche novità. io ho il 3770k e di sto passo non credo di cambiarlo prima del 2020
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 16:58   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Intel preferisce spingere sulla gpu integrata piuttosto che sulla cpu.
Anche quando si tratta di desktop "enthusiast" di fascia medio-alta che utilizzeranno una scheda video dedicata, se non più di una.

Per chi vuole la cpu ancora più potente, ed interessa solo quella, deve cambiare piattaforma e spendere.

Di conseguenza Intel spinge sull'IPC, sui consumi e sull'overclock giusto "quel tanto che basta", non c'è ormai più ragione di compiere sforzi al livello Core 2 Duo di quasi 9 anni fa'.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 18:23   #14
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Ma allora le cpu skylake saranno al massimo dei quad core?
Nessun esacore per questa fascia di cpu?
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 19:04   #15
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Alcune domande:

1) Quando inizia per Intel l'anno 2015? Lo chiedo perché ho saputo che Microsoft e Apple hanno un loro "Anno Informatico" in contrapposizione all'anno solare da tutti noi adottato, per cui vorrei sapere se anche Intel si è uniformata a loro.

2) Se ho ben capito (correggetemi, se sbaglio) il "6770K", o equivalente, dovrebbe uscire verso il Q3 del 2015 (che corrisponderebbe a ... ?), insieme al "6770" e "6770S", vero?

N.B.: Per i microprocessori "ix 6xxx" intendo quelli Skylake.
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 20:20   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Intel preferisce spingere sulla gpu integrata piuttosto che sulla cpu.
Anche quando si tratta di desktop "enthusiast" di fascia medio-alta che utilizzeranno una scheda video dedicata, se non più di una.

Per chi vuole la cpu ancora più potente, ed interessa solo quella, deve cambiare piattaforma e spendere.

Di conseguenza Intel spinge sull'IPC, sui consumi e sull'overclock giusto "quel tanto che basta", non c'è ormai più ragione di compiere sforzi al livello Core 2 Duo di quasi 9 anni fa'.
Gli sforzi li, ma non ci possono essere rivoluzioni a livello di prestazioni su singolo core/thread. Per questo si punta sul potenziamento delle unità SIMD e/o sull'aumento dei numeri di core.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 20:56   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
siam fermi da un millennio a 4+4, sarebbe anche ora di introdurre qualche novità. io ho il 3770k e di sto passo non credo di cambiarlo prima del 2020
e credo che ci rimarremo fermi per almeno un'altro millennio; le novita le sta introducendo nella piattaforma 2011 con il taglio consistente alla CPU 6 core e con l'itroduzione di 8 core; la piattaforma consumer è condivisa con quella mobile e di 6 core non se ne sente proprio l'esigenza, visto che gia c'è la piattaforma 2011.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 22:42   #18
Catens
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 60
penso che con skylake forse si inizia a vedre un passo piu avanti a livello di performance visto che cambia di molto la progettazione e con le ddr4 un po di incremento ci sarà. Broadwell sarà poco diverso dal Devil's Canyon attuale anche se sarà a 14 nm.
Catens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 07:49   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Gli sforzi li, ma non ci possono essere rivoluzioni a livello di prestazioni su singolo core/thread. Per questo si punta sul potenziamento delle unità SIMD e/o sull'aumento dei numeri di core.
Non sono così convinto che non ci possano essere più rivoluzioni sull'IPC da parte d'Intel

Diciamo pure che non c'è una spinta in tal senso (ma resta forte in campo gpu, soprattutto sui notebook), piuttosto è meno dispendioso aumentare le SIMD, aumentare i core (ma solo in fascia enterprise o ws di fascia alta), aumentare la quantità e l'architettura della cache, che danno benefici più immediati.
Tanto più quando c'è di mezzo il die shrink.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 08:17   #20
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
E mentre qua si chiedono sempre più core, ci sono programmi che ne sfruttano al massimo due.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1