Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2015, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nux_56735.html

Il nuovo dongle HDMI di Intel è disponibile al pre-order a prezzi tutto sommato molto invitanti: conterrà un intero PC al suo interno e trasformerà ogni display in computer Windows o Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 08:58   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
ovviamente la versione Ubuntu hanno dovuto castrarla per non fare un torto a microsoft
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:12   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ovviamente la versione Ubuntu hanno dovuto castrarla per non fare un torto a microsoft
La versione che costa meno è più scrausa e non c'è neanche il costo della licenza di Win.

Dove sta il problema? Che non si può spendere 40 euro in più per prendere l'altra e poi installarci su quello che ti pare?

Resta il fatto che 8GB sono un pò pochi comunque.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:17   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
La versione che costa meno è più scrausa e non c'è neanche il costo della licenza di Win.

Dove sta il problema? Che non si può spendere 40 euro in più per prendere l'altra e poi installarci su quello che ti pare?

Resta il fatto che 8GB sono un pò pochi comunque.
Il problema é semplice, la versione con hardware piu' scrauso viene appunto dedicata ad Ubuntu e quindi se vuoi qualcosa di decente devi prenderti pure windows ... ... ... ... solita storia che si ripete e che solo i fanboy M$ continuano a non voler capire.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:24   #5
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
se sti cosi riescono a gestire flussi fullhd (e ormai anche superiori)potranno avere un buon futuro
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:25   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
non si tratta di fanboy!! Semplicemente M$ genera una lista di HW minimo per usare le sue licenze e se Ubuntu ha come caratteristiche minime 8GB e 1 di Ram loro di certo non regalano l'HW a nessuno.

M$ vende Win8.1 OEM per questi HW a circa 5$ quindi cosa cavolo risparmieresti?

io tra l'altro l'ho presa a 120 euro e quindi non vedo dove sia qusto divario...poi sulla versione castrata ci metti un win8 embedd che occupa si e no 1.2GB di disco e 260MB di ram e ci fai quel che vuoi lo stesso.

Sembra sempre che qui tutti vogliano farci girare Crysis su stì cosi ma lo scopo di certo non è quello! e cmq una CPU del genere nel 2007 faceva girare windows Vista, non so se mi spiego!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:32   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non si tratta di fanboy!! Semplicemente M$ genera una lista di HW minimo per usare le sue licenze e se Ubuntu ha come caratteristiche minime 8GB e 1 di Ram loro di certo non regalano l'HW a nessuno.

M$ vende Win8.1 OEM per questi HW a circa 5$ quindi cosa cavolo risparmieresti?

io tra l'altro l'ho presa a 120 euro e quindi non vedo dove sia qusto divario...poi sulla versione castrata ci metti un win8 embedd che occupa si e no 1.2GB di disco e 260MB di ram e ci fai quel che vuoi lo stesso.

Sembra sempre che qui tutti vogliano farci girare Crysis su stì cosi ma lo scopo di certo non è quello! e cmq una CPU del genere nel 2007 faceva girare windows Vista, non so se mi spiego!
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:34   #8
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Cico the SSJ Guarda i messaggi
se sti cosi riescono a gestire flussi fullhd (e ormai anche superiori)potranno avere un buon futuro
Se il modello con CPU Intel riesce a gestire la transcodifica del materiale 1080p via Plex, potrebbe essere un ottimo acquisto rispetto al molto più costoso NUC.

Ma ha un alimentatore o deve per forza essere attaccato a un pannello/USB per alimentarsi?
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 09:57   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
da sostituire negli uffici ai classici PC... per le operazioni Office hanno anche troppo potenza! Unico Neo, per quanto capisco l'invadenza del connettore, la porta ethernet...
Appena esce ufficiale in Italia, una la prendo per Prova.

PLEX? giusto... mica male... anche se il Synology J210 non se la cava male, a confronto è la più lenta delle lumache!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:02   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8918
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Se il modello con CPU Intel riesce a gestire la transcodifica del materiale 1080p via Plex, potrebbe essere un ottimo acquisto rispetto al molto più costoso NUC.

Ma ha un alimentatore o deve per forza essere attaccato a un pannello/USB per alimentarsi?
teoricamente lo attacchi con qualsiasi alimentatore "telefonico" microUSB-rete elettrica che esce con 5V, per gli Ampheraggi minimi non ho idea.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:23   #11
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
da sostituire negli uffici ai classici PC... per le operazioni Office hanno anche troppo potenza! Unico Neo, per quanto capisco l'invadenza del connettore, la porta ethernet...
Appena esce ufficiale in Italia, una la prendo per Prova.

PLEX? giusto... mica male... anche se il Synology J210 non se la cava male, a confronto è la più lenta delle lumache!
Io ho un 413J e la transcodifica via Plex... semplicemente non funziona perchè la CPU è ARM. L'unico apparecchio che funge è il televisore Samsung, che evidentemente transcondifica per i fatti suoi e non ha bisogno della CPU del NAS. Peraltro in caso di librerie molto grosse come la mia, usare l'APP di Plex per il NAS è una pena, tempo che il televisore ha renderizzato le copertine dei film ed è già ora di andare a letto. Col senno di poi avrei preso un Synology con la CPU Intel, ma all'epoca costavano ancora più un botto di oggi. Varei proprio bisogno di un robo tipo il NUC di Intel da tenere sempre acceso per fargli fare da Plex Media Server, ma completo con i3, disco e RAM a non più di 299 e adesso siamo sopra di molto.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:28   #12
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
bisognerebbe vedere se l'hardware interno sia effettivamente lo stesso per entrambi gli stick, perchè per poco in più, si può prendere la versione con win8 e poi installarci ubuntu..

e sarebbe anche da vedere se ci sono differenze prestazionali tra questa stick di intel e la meegopad, che viene 120€ con 32gb, 2gb di ram, 1 usb, 1 mUsb ed 1 mHdmi.

per casa io ho un am1, ed è più che sufficiente per internet ed office, ma se questo ha una potenza comparabile, nell'ingombro di una chiavetta, più una docking per gli hd... non ci sarebbe comunque paragone con un case di un pc (anche se ci sarebbero più cavi che girano, tra hub usb per connettere il tutto)
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:42   #13
Kinto
Senior Member
 
L'Avatar di Kinto
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
Io ho un 413J e la transcodifica via Plex... semplicemente non funziona perchè la CPU è ARM. L'unico apparecchio che funge è il televisore Samsung, che evidentemente transcondifica per i fatti suoi e non ha bisogno della CPU del NAS. Peraltro in caso di librerie molto grosse come la mia, usare l'APP di Plex per il NAS è una pena, tempo che il televisore ha renderizzato le copertine dei film ed è già ora di andare a letto. Col senno di poi avrei preso un Synology con la CPU Intel, ma all'epoca costavano ancora più un botto di oggi. Varei proprio bisogno di un robo tipo il NUC di Intel da tenere sempre acceso per fargli fare da Plex Media Server, ma completo con i3, disco e RAM a non più di 299 e adesso siamo sopra di molto.
Ho un Nuc DN2820FYKH con SSD da 128gb e ram 4gb

Con lui non uso Plex, ma Kodi e tale NUC è ampiamente valido e performante per vedere i film che puoi avere sia nell'SSD che nel NAS

Le versioni maggiori non servono per ciò che chiedi
__________________
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Kinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:54   #14
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
bah, a me non interessano questi così però la scelta di differenziare così le 2 versioni fa sorridere (a pensar male..)

la versione Ubuntu era stata annunciata a 90$, ora che è a 110$ cambierà poco ma a questo punto conviene sempre puntare direttamente alla versione Win.. non c'è nessuna ragione per non proporre una versione Ubuntu con 2GB di ram a 115/120$, oppure lo stesso hw della versione Win ma con Ubuntu allo stesso prezzo circa..

P.S. tra l'altro su newegg la versione Win è prevista per il 01/05, quella Ubuntu per il 31/05.. o hanno sbagliato sul sito o non si spiega perchè debba arrivare con un mese di ritardo, mah..
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 10:58   #15
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Kinto Guarda i messaggi
Ho un Nuc DN2820FYKH con SSD da 128gb e ram 4gb

Con lui non uso Plex, ma Kodi e tale NUC è ampiamente valido e performante per vedere i film che puoi avere sia nell'SSD che nel NAS

Le versioni maggiori non servono per ciò che chiedi
Il nuovo NUC base (NUC5i3RYK) costa 275 euro su Amazon. Posto che basti per il transcoding, devo poi aggiungerci un disco, la RAM e un cavo per collegarlo a un monitor (almeno per la prima installazione). Si arriva a 400 euro come niente, decisamente troppo per un cosetto che starebbe poi acceso 24/7 a far nulla se non da media server qualche sera la settimana.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:01   #16
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Credo una rivoluzione per l'Htpc sia in dirittura di arrivo. Rimane da vedere che scheda video monta e soprattutto se il dispositivo audio supporta tutte le codifiche pass-trough. Lo vedrei quindi molto bene dietro un sinto A/V, ma non deve avere limitazioni.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:07   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Se il modello con CPU Intel riesce a gestire la transcodifica del materiale 1080p
I Bay Trail hanno la stessa grafica integrata e acceleratori di decodifica che il NUC entry level (o che un celeron/pentium).
Tiene il 1080p. Ma una qualsiasi chiavetta con su Android oramai fa lo stesso.

Comunque, guardando dagli articoli in inglese (Hey Redazione, potreste mettere delle specifiche da qualche parte?) il SoC che tien su la baracca è un Intel Atom Z3735F http://www.notebookcheck.net/Intel-A....116934.0.html

è un SoC da tablet montato dentro una chiavettina, senza batteria nè schermo.

Quote:
L'unico apparecchio che funge è il televisore Samsung, che evidentemente transcondifica per i fatti suoi
Semmai ha l'hardware di decodifica del filmato. Il transcoding è un processo che converte un filmato a X risoluzione/bitrate in un filmato a risoluzione/bitrate inferiore per farlo leggere ad un dispositivo più scarso, non ha senso che un TV diminuisca la qualità del filmato quando con lo stesso costo del chip per fare il transcoding poteva mettere il chip per fare la decodifica a qualità piena.

Se i tuoi filmati sono già a 1080p e il dispositivo li riesce a leggere come sono, il transcoding non avviene. Avviene solo lo streaming (cioè il filmato viene mandato in giro via rete senza modifiche da parte del NAS).

Quote:
teoricamente lo attacchi con qualsiasi alimentatore "telefonico" microUSB-rete elettrica che esce con 5V, per gli Ampheraggi minimi non ho idea.
Un minimo di contesto: è un tablet senza schermo eh. Va bene una porta USB normale o un alimentatore con miniusb da 0,5 A o superiori.

Quote:
Unico Neo, per quanto capisco l'invadenza del connettore, la porta ethernet...
è tecnicamente possibile che siano predisposti per prendere l'ethernet dalla porta HDMI. Porta HDMI 1.4a quindi in teoria c'è il HDMI Ethernet Channel (HEC) (se lo connetti ad un TV/schermo che ha porte HDMI 1.4 ed è connesso ad internet e supporta la cosa), che è comunque 100 mbit/s, ma non è malaccio.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il problema é semplice, la versione con hardware piu' scrauso viene appunto dedicata ad Ubuntu
La versione che costa meno e con hardware più scrauso ha su un OS che non costa nulla e gira meglio che Win nell'hardware che ha. Questo è tutto ciò che vedo.
Applausi ad Intel perchè non ha messo Windows nella chiavetta scarsa visto che sarebbe stato frustrante per il cliente.
Perplessità per la differenza di prezzo irrisoria tra le due comunque.

La chiavetta non è "dedicata" a nulla. Se bloccano il bootloader o il BIOS della chiavetta con Win se ne può parlare, ma in caso contrario non ha molto senso lamentarsi.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 08-04-2015 alle 11:15.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:08   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
bah, a me non interessano questi così però la scelta di differenziare così le 2 versioni fa sorridere (a pensar male..)

la versione Ubuntu era stata annunciata a 90$, ora che è a 110$ cambierà poco ma a questo punto conviene sempre puntare direttamente alla versione Win.. non c'è nessuna ragione per non proporre una versione Ubuntu con 2GB di ram a 115/120$, oppure lo stesso hw della versione Win ma con Ubuntu allo stesso prezzo circa..

P.S. tra l'altro su newegg la versione Win è prevista per il 01/05, quella Ubuntu per il 31/05.. o hanno sbagliato sul sito o non si spiega perchè debba arrivare con un mese di ritardo, mah..
Microsoft ha iniziato a regalare e a far pagare uno sputo le licenze OEM su prodotti di questo tipo/tablet piccoli, quindi a partita di hardware la versione Ubuntu sarebbe costata 5-10 dollari in meno; a quel punto tanto valeva NON farla, visto che praticamente tutti avrebbero preso la versione Win; l'unico modo per tagliare il prezzo e dargli un senso è stata quella di tagliare anche l'hardware.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:21   #19
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il problema é semplice, la versione con hardware piu' scrauso viene appunto dedicata ad Ubuntu e quindi se vuoi qualcosa di decente devi prenderti pure windows ... ... ... ... solita storia che si ripete e che solo i fanboy M$ continuano a non voler capire.
Io vedo solo persone che discutono in maniera pacata e ragionata salvo una che, probabilmente adulta e matura, passa il suo tempo a dibattere come se fosse un teeneager.

Atom quad-core Bay Trail - 2GB RAM - 32Gb Disk - Windows = 149$
Atom quad-core Bay Trail - 1GB RAM - 8Gb Disk - Linux = 110$

Intel principalmente è un produttore che vende le proprie piattaforme ad altri produttori più che ad i singoli e quando non lo fa è per sviluppo e non per aggredir il mercato.
Questo è un semplice incentivo per spinger ad adottare e sviluppare entrambe le piattaforme software. Se fossero state vendute allo stesso prezzo con lo stesso HW una delle due avrebbe avuto sicuramente meno appeal rispetto all'altra dando ad Intel meno risultati riscontri su cui poi lavorare.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 08-04-2015 alle 11:28.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 11:42   #20
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Microsoft ha iniziato a regalare e a far pagare uno sputo le licenze OEM su prodotti di questo tipo/tablet piccoli, quindi a partita di hardware la versione Ubuntu sarebbe costata 5-10 dollari in meno; a quel punto tanto valeva NON farla, visto che praticamente tutti avrebbero preso la versione Win; l'unico modo per tagliare il prezzo e dargli un senso è stata quella di tagliare anche l'hardware.
tagliare il prezzo e dargli un senso ok, ma a 89$.. ora il prezzo è troppo vicino a quella Win imho... sul tanto valeva non farla non so, una versione Ubuntu è già prevista quindi basta caricare l'immagine già pronta sull'altra, non costa nulla.. e che tutti avrebbero preso comunque la versione Win non sono poi tanto convinto.. va a finire come per i portatili dove Linux è/era riservato solo ai cassoni più scrausi e la versione Win costava quasi meno..
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1