Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2015, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...ile_55579.html

Debutto previsto per la metà dell'anno per le APU AMD di prossima generazione, modelli Carrizo e Carrizo-L differenziati a seconda del TDP. Per entrambe, quantomeno per il momento, è previsto un futuro solo in sistemi notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:18   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
E io che ci speravo per poter aggiornare un PC desktop...

Bisognerebbe capire a cosa è dovuta questa scelta. Forse il processo produttivo inadatto a CPU desktop? Forse la volontà di uscire con la prossima architettura non basata su BD il prima possibile?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:25   #3
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E io che ci speravo per poter aggiornare un PC desktop...

Bisognerebbe capire a cosa è dovuta questa scelta. Forse il processo produttivo inadatto a CPU desktop? Forse la volontà di uscire con la prossima architettura non basata su BD il prima possibile?
forse le prestazioni sono carenti e quindi e' meglio stare alla larga dal settore desktop???
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:33   #4
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
se l'ipc rimane sempre +15% rispetto alla generazione precedente e il processo produttivo a 28nm se li possono anche tirare a testa. Sono convinto sostenitore delle schede video amd, ma con i processori ormai ci sono poco.....
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:44   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
sono anni che la sezione desktop di amd è in perdita... avranno voluto tagliare il ramo secco

peccato perchè ora intel farà quello che vuole...

la scelta credo sia dovuta al silicio usato, adatto per le basse potenze

fare due versioni di silicio costerebbe troppo, speriamo almeno che riescano a fare versioni desktop sui 50W

lato server come sono messi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 14:46   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Spero esca qualche ultrathin con su piattaforma amd, da quando presi il glorioso samsung serie 5 nel 2012 sembra che non sia uscito più nulla con quel form factor.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:13   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano;
la scelta credo sia dovuta al silicio usato, adatto per le basse potenze
É quello che ho pensato anche io.
A questo punto temo che la prossima evoluzione dei processori Desktop la vedremo direttamente con i 16nm FinFet ad alte prestazioni e architettura Zen l'anno prossimo.
Peccato, in roadmap recenti si vedeva l'uscita di Carrizo su FM2+ o FM3 con APU fino a 65W, e per questa generazione si parlava di un netto miglioramento sul lato consumi.

Quote:
Originariamente inviato da devilred;
forse le prestazioni sono carenti e quindi e' meglio stare alla larga dal settore desktop???
Perché, ora forse nel settore desktop non ci sono, e con una soluzione presumibilmente inferiore in prestazioni?

Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato;
se l'ipc rimane sempre +15% ...
Un 15% su Kaveri sarebbe anche oltre le mie aspettative, mi andrebbe più che bene.

Ciò che mi aspetto è:
- ottimizzazione sui consumi in idle (e magari evitare che raddoppino in dual monitor)
- compatibilità completa con hsa
- perchè no, uno zizzino di prestazioni in più lato CPU

Ultima modifica di calabar : 12-01-2015 alle 15:18.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:26   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
- perchè no, uno zizzino di prestazioni in più lato CPU
facciamo anche due zizzine va.... anzi due zinnone mostruose

quindi niente di buono fino al 2016, apriremo un thread "aspettando ZEN" nel forum dei processori e avremo 12 mesi di scannamenti su ogni rumor come fu per bulldozer...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:33   #9
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
@marchigiano - "lato server come sono messi?"

Stendiamo un velo pietoso, lato standard server x86 oltre a Intel non c'è nulla all'orizzonte.

Comunque complimenti AMD, niente Carrizo per desktop, niente cpu fino al 2016, quindi ci ritroviamo con un kaveri overpriced dall'uscita e delle cpu del 2012 su chipset dell'anteguerra...
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:54   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12037
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono anni che la sezione desktop di amd è in perdita... avranno voluto tagliare il ramo secco

peccato perchè ora intel farà quello che vuole...

la scelta credo sia dovuta al silicio usato, adatto per le basse potenze

fare due versioni di silicio costerebbe troppo, speriamo almeno che riescano a fare versioni desktop sui 50W

lato server come sono messi?
Sono anni che Intel fa come vuole; Intel vende le CPU esattamente alla cifra che vuole, ovvero quella massima spremibile al mercato, è essa stessa il suo peggior nemico; le poche volte che ha opera tagli di prezzo è perchè vuole invogliare l'utenza a sostituire le proprie CPU con altre proprie CPU.
Dai Phenom II AMD non ha piu presentato CPU concorrenziali, praticamente è come se non esistesse.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 15:54   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
E io che ci speravo per poter aggiornare un PC desktop...

Bisognerebbe capire a cosa è dovuta questa scelta. Forse il processo produttivo inadatto a CPU desktop? Forse la volontà di uscire con la prossima architettura non basata su BD il prima possibile?
si sapeva da una vita, il problema è il silicio.
per fare queste cpu amd ha usato un sistema ad alta densità di transitor ancora più di beema e mullins, che sfavorisce le alte frequenze a favore di consumi minori. per passarlo su desktop ci vuole un silicio con meno nm, che dimunuisce la densità di transitor e consente l'aumento quindi delle frequenze.
con i 28nm attuali i guadagni di ipc sapebbero castrati dalla frequenza minore.
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 12-01-2015 alle 19:32.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 19:39   #12
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Mmmmm, brutto segno, speriamo che AMD non molli il settore desktop... o che non ci rimanga solo per la fascia bassa.
Chissà magari si piglia una pausa a questo giro e intanto pensa a realizzare qualcosa di più competitivo e performante anche nella fascia alta...
https://www.youtube.com/watch?v=XyX-KJwUohw
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2015, 23:44   #13
Ultrafoxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si sapeva da una vita, il problema è il silicio.
per fare queste cpu amd ha usato un sistema ad alta densità di transitor ancora più di beema e mullins, che sfavorisce le alte frequenze a favore di consumi minori. per passarlo su desktop ci vuole un silicio con meno nm, che dimunuisce la densità di transitor e consente l'aumento quindi delle frequenze.
con i 28nm attuali i guadagni di ipc sapebbero castrati dalla frequenza minore.
Un attimo: diminuendo il nodo tecnologico la densità non diminuisce, semmai aumenta. In realtà l'architettura delle nuove CPU è sempre derivata dalla fallimentare Bulldozer. La differenza di prestazioni a confronto con Intel su un desktop sarebbe risultata troppo evidente.
Ultrafoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 15:16   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in realta' si dice che AMD non ha piani nel portare Carizzo su desktop, e non che "verranno proposte in versioni per sistemi mobile e non avranno una versione parallela destinata a sistemi desktop".
dichiarazioni ufficiali in tal senso ancora non le ho lette.
io ancora ci spero.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 15:32   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
si sapeva da una vita, il problema è il silicio.
per fare queste cpu amd ha usato un sistema ad alta densità di transitor ancora più di beema e mullins, che sfavorisce le alte frequenze a favore di consumi minori. per passarlo su desktop ci vuole un silicio con meno nm, che dimunuisce la densità di transitor e consente l'aumento quindi delle frequenze.
con i 28nm attuali i guadagni di ipc sapebbero castrati dalla frequenza minore.
questo e' presumibile, ma una CPU mobile su un desktop non e' la prima volta che si vede, e come TDP sono messi ancora decisamente bene.
un 65W si puo' comunque sperare di averlo e certo non andrebbe meno di un kaveri di pari assorbimento.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 21:55   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18587
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
questo e' presumibile, ma una CPU mobile su un desktop non e' la prima volta che si vede
be se escludiamo le cpu lga2011 e le am3+ le altre sono tutte cpu nate per notebook e portate su desktop
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 23:09   #17
Vestar
Member
 
L'Avatar di Vestar
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Milano
Messaggi: 111
Buono a sapersi.
Magari ci saranno più Notebook decenti a prezzi competitivi in giro.
__________________
Dettagli PC:
Processore: i5 3570k 3.4Ghz Quad Core Ivy Bridge -Ram: 4GB DDR3 low profile Kingston 1600Mhz x2 -Scheda video: Sapphire R9 290 Tri-X OC, 4GB Ram DDR5
Sistema operativo: Windows 8 Pro 64 Bit - Scheda madre: Gigabyte H77M-D3H - Case: Cooler Master Elite 370 Gaming - Alimentatore: Corsair CS750M (750w)
Vestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Ancora sconti sui TV OLED LG 2024: atten...
4 portatili in sconto, per ogni esigenza...
Ryzen Threadripper 9000 ufficiali: Shima...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1