Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2014, 18:24   #1
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
scheda di rete rotta?

Ciao ragazzi, vi scrivo perchè veramente sto impazzendo alla ricerca di capire il problema del mio pc.
Allora ho un Acer Aspire Vertion M261 con Windows 7 Home Premium installato e da due giorni non si connette più la scheda di rete lan, che ha funzionato alla grande per anni... premetto che il ruoter funziona alla grande e l'altro pc connesso col cavo va alla grande.
Mi dà il punto esclamativo sull'icona della scheda di rete e mi dice: "Rete non identificata". Vi elenco le prove che ho già fatto:
1. ho provato a cambiare il cavo, e cambiare porta sul ruoter, risultato= rete non identificata, nessuna connessione a internet
2. Ho provato a impostare un indirizzo ip fisso e dns di google, risultato = stesso di prima non si connette
3. Ho provato a pulire la cache dns e reimpostare la scheda di rete, risultato= niente da fare, non si connette
4. I led dietro la scheda di rete si accendono.
5. Ho provato a disinstallare la scheda da gestione dispositivi, e reimpostarla, risultato= niente da fare...
6. Ho pensato che il pc sia infetto visto che il ripristino configurazione di sistema è disabilitato e inoltre quando provo a aprire le proprietà della scheda di rete lan mi dà messaggi del Controllo Accoun Utente un pò insoliti.... Quindi ho fatto varie scansioni dove non è emerso nulla di grave.
7. Ho provato a vedere nelle impostazioni Proxy e sta flaggato su "Rileva automaticamente le impostazioni della rete Lan"
8. ho provato a far partire ubuntu in live e nulla neanche lì mi fa connettere, rileva la scheda di rete ma non funziona internet.
9.3 Ho provato a connettermi con una Scheda di rete usb dlink, e qui FUNZIONA! (ecco perchè penso che la lan integrata si sia fritta...
10. ho pingato il router (192.168.1.1) nessuna risposta....
Non sò più che fare... tutto mi fa pensare che la scheda di rete integrata si sia fritta, ma prima di dirlo vorrei sentire il vostro parere...
Un'amico mi ha detto che può dipendere dall'alimentatore...dovrei provare a mettere un altro alimentatore?
Insomma, vi chiedo aiuto, non sò più come risolbvere e soprattutto vorrei identificare con certezza il problema prima di intervenire... Grazie a tutti per la vostra attenzione

Ultima modifica di soldier.93 : 14-12-2014 alle 18:37.
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v