|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
|
scheda di rete rotta?
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè veramente sto impazzendo alla ricerca di capire il problema del mio pc.
Allora ho un Acer Aspire Vertion M261 con Windows 7 Home Premium installato e da due giorni non si connette più la scheda di rete lan, che ha funzionato alla grande per anni... premetto che il ruoter funziona alla grande e l'altro pc connesso col cavo va alla grande. Mi dà il punto esclamativo sull'icona della scheda di rete e mi dice: "Rete non identificata". Vi elenco le prove che ho già fatto: 1. ho provato a cambiare il cavo, e cambiare porta sul ruoter, risultato= rete non identificata, nessuna connessione a internet 2. Ho provato a impostare un indirizzo ip fisso e dns di google, risultato = stesso di prima non si connette 3. Ho provato a pulire la cache dns e reimpostare la scheda di rete, risultato= niente da fare, non si connette 4. I led dietro la scheda di rete si accendono. 5. Ho provato a disinstallare la scheda da gestione dispositivi, e reimpostarla, risultato= niente da fare... 6. Ho pensato che il pc sia infetto visto che il ripristino configurazione di sistema è disabilitato e inoltre quando provo a aprire le proprietà della scheda di rete lan mi dà messaggi del Controllo Accoun Utente un pò insoliti.... Quindi ho fatto varie scansioni dove non è emerso nulla di grave. 7. Ho provato a vedere nelle impostazioni Proxy e sta flaggato su "Rileva automaticamente le impostazioni della rete Lan" 8. ho provato a far partire ubuntu in live e nulla neanche lì mi fa connettere, rileva la scheda di rete ma non funziona internet. 9.3 Ho provato a connettermi con una Scheda di rete usb dlink, e qui FUNZIONA! (ecco perchè penso che la lan integrata si sia fritta... 10. ho pingato il router (192.168.1.1) nessuna risposta.... Non sò più che fare... tutto mi fa pensare che la scheda di rete integrata si sia fritta, ma prima di dirlo vorrei sentire il vostro parere... Un'amico mi ha detto che può dipendere dall'alimentatore...dovrei provare a mettere un altro alimentatore? Insomma, vi chiedo aiuto, non sò più come risolbvere e soprattutto vorrei identificare con certezza il problema prima di intervenire... Grazie a tutti per la vostra attenzione Ultima modifica di soldier.93 : 14-12-2014 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.