Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2014, 16:55   #1
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Raffreddamento a liquido per 775

Salve a tutti, ho un vecchio PC con socket 775 che in futuro conto di aggiornare ma nel frattempo lavorandoci con l'audio e utilizzando un Q6600 con dissipatore stock ho necessità di passare a un sistema più silenzioso che vorrei mi bastasse anche passando ad un sistema più potente quindi vorrei anche spenderci un po' di più ma avere una cosa che mi duri nel tempo, la priorità è la silenziosità e ottime prestazioni di raffreddamento a un massimo di 100€, cosa avete da consigliarmi? Grazie in anticipo per le risposte
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 20:36   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Innanzitutto dacci un'idea del case in cui verrà montato questo nuovo dissipatore.


La mia opinione è che se la priorità è la molta longevità e la silenziosità difficilmente troverai qualcosa che possa andar bene se punti ad un AIO: questi kit a liquido sono notoriamente buoni all'inizio, poi con il passare del tempo (poco) iniziano a diventare parecchio più rumorosi, colpa della pompa integrata che un po' alla volta si usura.

Se hai un case abbastanza spazioso, ci sono moltissime soluzioni ad aria sicuramente più longeve, e che garantiscono performance in linea con i kit a liquido all in one pur costando meno e mantenendo il volume ad un ottimo livello
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 21:01   #3
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Io ho un cooler master Silencio 650 e pensavo ad un kit a liquido perché lo spazio verticale per i dissipatori non è poi tantissimo, però sono aperto anche a proposte ad aria se possono essere una scelta migliore sul lungo termine
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 23:03   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il tuo case porta massimo :

Quote:
CPU cooler height: 162.0mm / 6.3 inch
quindi non puoi montare i top di gamma, ma comunque dissipatori piuttosto "importanti".


Partiamo dal basso con il Cooler Master Hyper 412S (in questo caso può essere necessario un piccolo adattatore, dipende dal modello che trovi in negozio) o l'Arctic Freezer 13 PRO che sono alti 160mm e ci stanno comodamente: sarebbero compatibili sia con il vecchio 775 che con i più nuovi socket, sia di AMD che di Intel.

Siccome sono dissipatori da OC chiaramente terrebbero anche processori impegnativi, e sono entrambi estremamente silenziosi, quindi sotto il profilo rumore andiamo molto bene.

Sono entrambi dissipatori che si trovano tra i 35 e i 40€


Un filo di più costa il Thermalright Macho 120, altro dissipatore brillante, alto 150mm, oppure il fratello maggiore, il Thermalright Macho Rev.A, ma è da scegliere solo se ami il rischio, perché è alto precisamente 162mm quindi ci starebbe al pelo


Tra i più costosi (60/65€) troviamo il Noctua NH-U12P SE2, uno dei pochi modelli di questa ottima marca a montare sia socket datati che recenti, ed è alto 158mm quindi ci starebbe tranquillamente, e, infine, uno dei miei preferiti, il BeQuiet! Dark Rock 3 (non il PRO mi raccomando), alto 160mm e nero come la notte sarebbe perfetto nel tuo case..al di la dell'estetica (quelli son gusti) è estremamente performante e monta tra le ventole più silenziose sul mercato, parola di uno che ha l'orecchio fino Performance e soprattutto silenziosità sono sottintese con questa marca


Siccome parliamo di dissipatori tower, occhio alle RAM, se sono ad alto profilo potrebbero non starci.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2014 alle 23:06.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 12:02   #5
Highlander88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
Per le RAM non dovrebbero esserci problemi perché ho delle banali DDR2, riguardo ai modelli consigliati ti ringrazio e poi ti faccio sapere se ho dubbi o domande
Highlander88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:56   #6
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Sono interessato anche io all'argomento.
Ho un Intel E7600 montato su MB Asrock G31M-S.
Attualmente monto un dissipatore Manhattan e un ali Silverstone fanless.
http://www.icintracom.biz/dissipator...-775-5820.html
Il rumore è assordante nonostante da bios sia settato in low.

Mi chiedo e scusate se la mia domanda può sembrare ignorante: ma un sistema di raffreddamento totalmente passivo è possibile in questi casi?
Se si, qualcuno potrebbe indicarmi il dissipatore che fa al caso mio?
Grazie per le risposte.
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 15:13   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non hai un processore particolarmente caloroso, ma personalmente non mi fiderei affatto di soluzioni fanelss. Prima di tutto sono esageratamente ingombranti, sono una nicchia di mercato quindi costano pure parecchio, e come se non bastasse sono anche -logicamente- molto poco efficienti, tenendo il processore comunque parecchio caldo.

Siccome il tuo dissipatore è di qualità bassissima, è normale che la ventola sia molto rumorosa e credo che come capacità dissipante, essendo senza heat-pipes sia allo stesso livello del dissipatore stock intel o giù di li.


Dacci il modello di case e numero/modello di banchi RAM attualmente montati, possiamo cercare soluzioni (con ventola) anche per te, anche se per evitare di riscrivere le stesse cose ti direi di iniziare a prendere in considerazione i modelli che ho specificato prima, visto che ho già fatto una bella panoramica per fascia di prezzo e che sono tutti molto silenziosi, con una nota per i due Thermalright che volendo sono nell'elenco quelli più "udibili"
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:01   #8
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Ti ringrazio per la risposta
Il case è questo
http://www.itek.it/it/prodotti-itek-...concept-design
La ram è questa
http://www.kingston.com/us/memory/se...=KVR800D2N6/1G
Ad ogni modo penso che le soluzioni che hai elencato precedentemente siano compatibili con le mie esigenze.
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:05   #9
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Dal sito della Silverstone ho notato che il modello ar02 ha un livello di noise compreso tra i 16 e i 24 dBa.
Che ne pensi?
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 18:13   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Dal sito della Silverstone ho notato che il modello ar02 ha un livello di noise compreso tra i 16 e i 24 dBa.
Che ne pensi?
Personalmente starei più sul "classico", andare a puntare su dissipatori semi-sconosciuti, di cui non si sa problemi caratteristici ne opinioni di altri utenti, considerando tutto il parco di dissipatori che si ha a disposizione, lo vedo rischioso Poi un conto è quello che dice il sito, un conto sono le prove sul campo, che possono dare riscontri differenti, anche se in generale silverstone è una buona marca, ma non è specializzata in dissipatori, a differenza di Arctic, Cooler master e compagnia

Quote:
Il case è questo
http://www.itek.it/it/prodotti-itek-...concept-design
La ram è questa
http://www.kingston.com/us/memory/se...=KVR800D2N6/1G
Ad ogni modo penso che le soluzioni che hai elencato precedentemente siano compatibili con le mie esigenze.
Di quali soluzioni parli in particolare ? Perché il tuo case non è affatto grande, di fatto tutte le soluzioni che ho elencato sono alte almeno 160mm, che è parecchio, quindi personalmente dubito tu abbia a disposizione abbastanza spazio. Tuttavia in mancanza di dati ufficiali, per essere sicuri, l'unica è che tu con un righello misuri esattamente la distanza che hai tra la scheda madre e la paratia laterale del case. Con quella misura vedremo cosa potrebbe entrare comodamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:13   #11
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Hai ragione oggi prendo le misure esatte nel case.
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:22   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il mio consiglio è di mettere il case in orizzontale e usare un semplice righello per la misura. Prendi dalla superficie scheda madre fino alla paratia laterale e cerca di essere più preciso possibile e perpendicolare alla scheda



Tra l'altro essendo un case di tipo economico, monta l'alimentatore nella parte alta quindi anche qui avrai delle serie limitazioni in termini di spazio, se fai una foto dell'interno del case ci facciamo un'idea più precisa degli ingombri laterali anche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:09   #13
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Hai ragione!
Ho aperto il case ed ho seguito i tuoi suggerimenti nell'effettuare la misurazione.
Lo spazio utile dalla scheda madre alla paratia laterale è di 150 mm. Rischiando posso arrivare a 153.

Questa la situazione attuale:
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:33   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto pulito e ordinato, bravo! Lo spazio anche se l'alimentatore è sopra la scheda non è poco, il che è un bene, personalmente ti indirizzerei direttamente verso l'Arctic Freezer 13 (non il PRO, mi raccomando, che è troppo grande). E' più che dimensionato per il tuo processore, in altezza ci sta tranquillamente (130mm) ed è molto silenzioso, oltre a costare poco per quello che offre, ≤29€. La pasta termica è già pre-applicata di fabbrica, ed è la ottima MX-4
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 14:41   #15
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Grazie!
Ma penso che con un pò di pazienza si può fare molto di più (tipo guaine a reti e termorestringenti. :-)
Perfetto.
Allora procedo all'acquisto.
Grazie mille per tutto l'aiuto.
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 15:14   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da RVS1977 Guarda i messaggi
Grazie!
Ma penso che con un pò di pazienza si può fare molto di più (tipo guaine a reti e termorestringenti. :-)
Chiaramente si può sempre andare in meglio, però per come è ora è ben sopra la media


Per il dissipatore, in genere, si può montare in tutte le 4 direzioni, cioè intendo con ventola a destra a sinistra sotto o sopra :



Se hai sufficiente spazio, la scelta migliore sarebbe la B, cioè ventola a destra della CPU (sopra le RAM) con flusso orizzontare e direzione verso sinistra. In questo caso consiglio caldamente (e si vede anche dall'immagine che ho postato qui sopra) di montare una ventola aggiuntiva di estrazione nella parte posteriore del case, si vede anche dalla foto che hai messo che c'è l'alloggiamento. In ogni caso l'aria deve andare fuori dal case.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 00:58   #17
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Vedo sul sito della Arctic che ci sono tre versioni del freezer 13: normale, Co, e limite edizione.
Quale prendere?
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 08:13   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tra il CO e quello liscio cambia solo la ventola, una ha il cuscinetto l'altra un collegamento fluidodinamico, ma sono entrambe ottime ed altrettanto silenziose, quindi puoi prendere il modello che trovi a meno.

L'edizione limitata non cambia nulla dalla CO, ha solo una colorazione diversa, ma in termini di prestazioni sono identiche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 18:27   #19
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Oggi è arrivato il corriere


Adesso monto e vediamo che succede
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 19:52   #20
RVS1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
Installato e testato.

Prime impressioni:
di sicuro ho abbattuto i rumori del pc. Il dissipatore precedente ronzava da far saltare i nervi.
Da bios ho risettato la ventola in slow. Adesso il pc è silenzioso al punto giusto.
Ad essere sincero avrei preferito qualcosa di inudibile avendo anche l'alimentatore e la scheda video fanless.
Ma tant'è.
Già così è un ottimo risultato.
RVS1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v