|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Raffreddamento a liquido per 775
Salve a tutti, ho un vecchio PC con socket 775 che in futuro conto di aggiornare ma nel frattempo lavorandoci con l'audio e utilizzando un Q6600 con dissipatore stock ho necessità di passare a un sistema più silenzioso che vorrei mi bastasse anche passando ad un sistema più potente quindi vorrei anche spenderci un po' di più ma avere una cosa che mi duri nel tempo, la priorità è la silenziosità e ottime prestazioni di raffreddamento a un massimo di 100€, cosa avete da consigliarmi? Grazie in anticipo per le risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Innanzitutto dacci un'idea del case in cui verrà montato questo nuovo dissipatore.
La mia opinione è che se la priorità è la molta longevità e la silenziosità difficilmente troverai qualcosa che possa andar bene se punti ad un AIO: questi kit a liquido sono notoriamente buoni all'inizio, poi con il passare del tempo (poco) iniziano a diventare parecchio più rumorosi, colpa della pompa integrata che un po' alla volta si usura. Se hai un case abbastanza spazioso, ci sono moltissime soluzioni ad aria sicuramente più longeve, e che garantiscono performance in linea con i kit a liquido all in one pur costando meno e mantenendo il volume ad un ottimo livello ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Io ho un cooler master Silencio 650 e pensavo ad un kit a liquido perché lo spazio verticale per i dissipatori non è poi tantissimo, però sono aperto anche a proposte ad aria se possono essere una scelta migliore sul lungo termine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il tuo case porta massimo :
Quote:
Partiamo dal basso con il Cooler Master Hyper 412S (in questo caso può essere necessario un piccolo adattatore, dipende dal modello che trovi in negozio) o l'Arctic Freezer 13 PRO che sono alti 160mm e ci stanno comodamente: sarebbero compatibili sia con il vecchio 775 che con i più nuovi socket, sia di AMD che di Intel. Siccome sono dissipatori da OC chiaramente terrebbero anche processori impegnativi, e sono entrambi estremamente silenziosi, quindi sotto il profilo rumore andiamo molto bene. Sono entrambi dissipatori che si trovano tra i 35 e i 40€ ![]() Un filo di più costa il Thermalright Macho 120, altro dissipatore brillante, alto 150mm, oppure il fratello maggiore, il Thermalright Macho Rev.A, ma è da scegliere solo se ami il rischio, perché è alto precisamente 162mm quindi ci starebbe al pelo ![]() Tra i più costosi (60/65€) troviamo il Noctua NH-U12P SE2, uno dei pochi modelli di questa ottima marca a montare sia socket datati che recenti, ed è alto 158mm quindi ci starebbe tranquillamente, e, infine, uno dei miei preferiti, il BeQuiet! Dark Rock 3 (non il PRO mi raccomando), alto 160mm e nero come la notte sarebbe perfetto nel tuo case..al di la dell'estetica (quelli son gusti) è estremamente performante e monta tra le ventole più silenziose sul mercato, parola di uno che ha l'orecchio fino ![]() ![]() Siccome parliamo di dissipatori tower, occhio alle RAM, se sono ad alto profilo potrebbero non starci.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2014 alle 23:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Per le RAM non dovrebbero esserci problemi perché ho delle banali DDR2, riguardo ai modelli consigliati ti ringrazio e poi ti faccio sapere se ho dubbi o domande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Sono interessato anche io all'argomento.
Ho un Intel E7600 montato su MB Asrock G31M-S. Attualmente monto un dissipatore Manhattan e un ali Silverstone fanless. http://www.icintracom.biz/dissipator...-775-5820.html Il rumore è assordante nonostante da bios sia settato in low. Mi chiedo e scusate se la mia domanda può sembrare ignorante: ma un sistema di raffreddamento totalmente passivo è possibile in questi casi? Se si, qualcuno potrebbe indicarmi il dissipatore che fa al caso mio? Grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non hai un processore particolarmente caloroso, ma personalmente non mi fiderei affatto di soluzioni fanelss. Prima di tutto sono esageratamente ingombranti, sono una nicchia di mercato quindi costano pure parecchio, e come se non bastasse sono anche -logicamente- molto poco efficienti, tenendo il processore comunque parecchio caldo.
Siccome il tuo dissipatore è di qualità bassissima, è normale che la ventola sia molto rumorosa e credo che come capacità dissipante, essendo senza heat-pipes sia allo stesso livello del dissipatore stock intel o giù di li. Dacci il modello di case e numero/modello di banchi RAM attualmente montati, possiamo cercare soluzioni (con ventola) anche per te, anche se per evitare di riscrivere le stesse cose ti direi di iniziare a prendere in considerazione i modelli che ho specificato prima, visto che ho già fatto una bella panoramica per fascia di prezzo e che sono tutti molto silenziosi, con una nota per i due Thermalright che volendo sono nell'elenco quelli più "udibili" ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Ti ringrazio per la risposta
![]() Il case è questo http://www.itek.it/it/prodotti-itek-...concept-design La ram è questa http://www.kingston.com/us/memory/se...=KVR800D2N6/1G Ad ogni modo penso che le soluzioni che hai elencato precedentemente siano compatibili con le mie esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Dal sito della Silverstone ho notato che il modello ar02 ha un livello di noise compreso tra i 16 e i 24 dBa.
Che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Hai ragione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il mio consiglio è di mettere il case in orizzontale e usare un semplice righello per la misura. Prendi dalla superficie scheda madre fino alla paratia laterale e cerca di essere più preciso possibile e perpendicolare alla scheda
![]() ![]() Tra l'altro essendo un case di tipo economico, monta l'alimentatore nella parte alta quindi anche qui avrai delle serie limitazioni in termini di spazio, se fai una foto dell'interno del case ci facciamo un'idea più precisa degli ingombri laterali anche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Molto pulito e ordinato, bravo!
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Grazie!
Ma penso che con un pò di pazienza si può fare molto di più (tipo guaine a reti e termorestringenti. :-) Perfetto. Allora procedo all'acquisto. Grazie mille per tutto l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Per il dissipatore, in genere, si può montare in tutte le 4 direzioni, cioè intendo con ventola a destra a sinistra sotto o sopra : ![]() Se hai sufficiente spazio, la scelta migliore sarebbe la B, cioè ventola a destra della CPU (sopra le RAM) con flusso orizzontare e direzione verso sinistra. In questo caso consiglio caldamente (e si vede anche dall'immagine che ho postato qui sopra) di montare una ventola aggiuntiva di estrazione nella parte posteriore del case, si vede anche dalla foto che hai messo che c'è l'alloggiamento. In ogni caso l'aria deve andare fuori dal case.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Vedo sul sito della Arctic che ci sono tre versioni del freezer 13: normale, Co, e limite edizione.
Quale prendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tra il CO e quello liscio cambia solo la ventola, una ha il cuscinetto l'altra un collegamento fluidodinamico, ma sono entrambe ottime ed altrettanto silenziose, quindi puoi prendere il modello che trovi a meno.
L'edizione limitata non cambia nulla dalla CO, ha solo una colorazione diversa, ma in termini di prestazioni sono identiche.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 25
|
Installato e testato.
![]() Prime impressioni: di sicuro ho abbattuto i rumori del pc. Il dissipatore precedente ronzava da far saltare i nervi. Da bios ho risettato la ventola in slow. Adesso il pc è silenzioso al punto giusto. Ad essere sincero avrei preferito qualcosa di inudibile avendo anche l'alimentatore e la scheda video fanless. Ma tant'è. Già così è un ottimo risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.