Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2014, 09:52   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
700D 18-55 + 55-250 VS. K-50 18-55 + 55-200

ciao a tutti
dopo aver usato alcune reflex di amici per brevi periodi vorrei prenderne una anch'io

l'uso sarà principalmente all'aperto, escursioni in montagna, gare di canottaggio e gare di mtb

non voglio stare su corpi troppo entry level, anche per le dimensioni molto compatte, preferisco qualcosa che mi resti bene in mano

vantaggi 700D:
- è canon (non per l'idea di marchio, ma più che altro per la presenza sul mercato e la disponibilità di ottiche)
- schermo orientabile e touch
- video migliori
- più leggera
- maggiore lunghezza focale (mi fa comodo nelle gare di canottaggio)
- lenti kit leggermente migliori

vantaggi k-50:
- corpo tropicalizzato (nelle gare di mtb c'è sempre moltissima polvere)
- mirino pentaprisma
- raffica più rapida
- n° punti MAF
- sembra una migliore resa ad alti iso
- 130€ in meno il kit

qualche considerazione in merito?

grazie
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 10:13   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
beh, da 200 a 250 non cambia molto...inoltre le lenti kit migliori tra le due sono quelle pentax (specie nel 18-55 non c'è storia...e li conosco bene entrambi).

per la pentax invece del 50-200 sarebbe meglio il 55-300 (puoi vendere il 50-200 in seguito e prendere il 55-300 senza aggiungere molto)

confermo la resa decisamente e visibilmente superiore della pentax, specie ad alti iso.
il numero di punti AF non è fondamentale, almeno per me che uso quasi sempre il solo centrale (tranne nell'inseguimento di uccelli in volo).
la tropicalizzazione ha senso solo se ci si montano ottiche tropicalizzate, altrimenti è come non averla.

il resto delle tue considerazioni è giusto, quindi scegli in base alle tue priorità
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 19:45   #3
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
beh, da 200 a 250 non cambia molto...inoltre le lenti kit migliori tra le due sono quelle pentax (specie nel 18-55 non c'è storia...e li conosco bene entrambi).

per la pentax invece del 50-200 sarebbe meglio il 55-300 (puoi vendere il 50-200 in seguito e prendere il 55-300 senza aggiungere molto)

confermo la resa decisamente e visibilmente superiore della pentax, specie ad alti iso.
il numero di punti AF non è fondamentale, almeno per me che uso quasi sempre il solo centrale (tranne nell'inseguimento di uccelli in volo).
la tropicalizzazione ha senso solo se ci si montano ottiche tropicalizzate, altrimenti è come non averla.

il resto delle tue considerazioni è giusto, quindi scegli in base alle tue priorità
grazie per le idee

avevo segnato lenti kit migliori per canon per i test di dxomark

controllando fare il kit pentax 18-55 + 55-300 mi costa poco di più (circa 70€) del doppio kit canon (senza andare a cercare proprio il best price, ma stando su siti con molte opinioni di trovaprezzi)

cercherò di leggere ancora qualcosa e magari far due chiacchiere in qualche negozio storico di fotografia della mia città, per vedere che prezzi sparano... (nella catena di negozi di elettrodomestici di colore rosso il doppio kit canon, rispetto al web, costa circa 380€ in più...)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 23:09   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
...
avevo segnato lenti kit migliori per canon per i test di dxomark...
va bene guardare questi test, ma non darci troppo affidamento!
io conosco bene i 18-55 di canon e di pentax, inoltre ho provato quello di nikon (in versione vr) ed il sony...il 18-55 is di canon è il peggiore del lotto (la versione NON is è ancora peggio). sia chiaro che sono tutti obiettivi kit e che tutti permettono di ottenere ottimi scatti se usati per bene, ma non si può dire che il canon sia migliore

in ogni caso valuta le tue priorità e scegli di conseguenza. con entrambe le macchine si possono ottenere ottime foto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 16:39   #5
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Se vuoi vedere qualche foto con il Pentax 18-55mm guarda nella mia firma in alto trovi Visualizza Originale e ti fai un idea della qualità dell' ottica. Le foto sono fatte tutte con la K30+18-55 WR in JPG così come sono uscite dalla macchina, nessuna rielaborazione.

La K50 ha un sensore migliore della 700D.

Anche io ti consiglio il 55-300mm ma il nuovo HD WR oppure ti accontenti del vecchio 55-200 (non tropicalizzato), l' ho provato qualche settimana fà in un negozio di fotografia (costo del nuovo 200-220 euro) e devo dire che non è malvagio, è praticamente ingombrante come il 18-55 ma ha un escursione quadrupla.

Mentre il 55-300 HD WR è a detta di tutti un prodotto veramente ottimo (anche di qualità fotografica) e costa decisamente poco (circa 400 euro fuori kit).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-11-2014 alle 16:42.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 18:36   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Se vuoi vedere qualche foto con il Pentax 18-55mm guarda nella mia firma in alto trovi Visualizza Originale e ti fai un idea della qualità dell' ottica. Le foto sono fatte tutte con la K30+18-55 WR in JPG così come sono uscite dalla macchina, nessuna rielaborazione.

La K50 ha un sensore migliore della 700D.

Anche io ti consiglio il 55-300mm ma il nuovo HD WR oppure ti accontenti del vecchio 55-200 (non tropicalizzato), l' ho provato qualche settimana fà in un negozio di fotografia (costo del nuovo 200-220 euro) e devo dire che non è malvagio, è praticamente ingombrante come il 18-55 ma ha un escursione quadrupla.

Mentre il 55-300 HD WR è a detta di tutti un prodotto veramente ottimo (anche di qualità fotografica) e costa decisamente poco (circa 400 euro fuori kit).
grazie anche a te

per i 55-300 i prezzi stanno a 281€ per il DAL, 331€ per il DA e 385€ per il HD DA (nello shop che ho individuato)

a me i mm servono spesso, ad esempio quando vado a fare qualche foto alle gare di veneta di mio padre (qui un esempio: http://imagebin.ca/v/1hZxntHVlg7M con la vecchia olympus C740UZ a 380 mm equivalenti)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 19:29   #7
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Se non ti interessa la tropicalizzazione io prenderei il DA/DAL 55-300mm piuttosto del 55-200 , calcola che il 300mm a 190mm è un f/4.5 il 200mm alla massima focale è un f/5.6

L' unca vera gran cosa del 55-200 confrontata al 55-300 sono le dimensioni, io l ho provato sulla mia K30 ed è grande come il 18-55, sembra di non avere nemmeno un tele. Ben diverso è il 55-300 che chiuso è circa 5 cm piu lungo del tappo (18-55)
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 17-11-2014 alle 19:32.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2014, 23:17   #8
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
Ciao,
scegli Canon e vai sul sicuro, certo Pentax è un ottimo prodotto però come "rivendibilità" non ci sono paragoni e mi spiego meglio....è la tua prima reflex ed hai indicato delle ottiche "entry level" peró poi, se ti appassioni, vorrai cambiarle con obiettivi otticamente migliori e con Canon non avresti nessun problema a monetizzare perché ha un mercato dell'usato vastissimo.
Consentimi una ulteriore considerazione l'elemento fondamentale non é il corpo macchina ma la lente se devi spendere qualcosa in più fallo per un obiettivo di qualità
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 09:14   #9
Shank87
Senior Member
 
L'Avatar di Shank87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da janpi62 Guarda i messaggi
Ciao,
scegli Canon e vai sul sicuro, certo Pentax è un ottimo prodotto però come "rivendibilità" non ci sono paragoni e mi spiego meglio....è la tua prima reflex ed hai indicato delle ottiche "entry level" peró poi, se ti appassioni, vorrai cambiarle con obiettivi otticamente migliori e con Canon non avresti nessun problema a monetizzare perché ha un mercato dell'usato vastissimo.
Consentimi una ulteriore considerazione l'elemento fondamentale non é il corpo macchina ma la lente se devi spendere qualcosa in più fallo per un obiettivo di qualità
E' anche vero che la K-50 rispetto alla 700D ha alcune caratteristiche di fascia superiore. Più prestante, tropicalizzata, pentaprisma, doppia ghiera...e costa anche qualcosa meno...

Quindi è un corpo che difficilmente verrà voglia di cambiare nel breve. Mentre la canon potrebbe andare stretta dopo poco.

Nell'usato e parco ottiche come dici non c'è confronto, ma quante lenti cambierà mai? Le principali si trovano comunque con un po' di pazienza in più. Per un amatore rimane un aspetto secondario secondo me
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto

Ultima modifica di Shank87 : 18-11-2014 alle 09:36.
Shank87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:03   #10
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
hai valutato anche la nikon d5300 o d5200?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 14:28   #11
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Se si parla di questi corpi reflex mi domando a cosa serva parlare del mercato ottiche. Ci sono ottiche di tutti i tipi su Pentax e anche nel breve periodo stanno uscendo sempre nuovi obiettivi. Due mesi fà è stato presentato il Pentax HD 55-300mm WR (uno dei migliori tele economici sulla piazza) e il Pentax DA AF 1.4X AW converter (tropicalizzato WR), questo mese il Pentax 16-85mm WR, tutte ottiche Ricoh/Pentax segno dell' interesse della casa di supportare in modo massiccio i suoi prodotti con ottiche di qualità elevata con caratteristiche uniche (tropicalizzate).

La K-50 è un corpo macchina medio basso che ha caratteristiche di reflex media, sopra ci sono le K-5 II e IIs e la K-3 macchine che nel mercato aps-c sono ritenute le migliori nella loro fascia di prezzo.

Non credo molto nell' idea di chi compra un corpo macchina da 400 euro e poi si mette ad acquistare ottiche da 2-3 mila euro. Credo più nell idea che chi acquista un Aps-C voglia farsi un corredo di 2-3 ottiche oneste e di buona qualità per fare un pò di tutto senza dissanguarsi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 18-11-2014 alle 14:35.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 15:42   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
i corpi entry level canon e nikon non offrono la microregolazione delle lenti, gia solo questo basta e avanza per scartarle a piedi pari, e poi ancora col pentaspecchio.... brrrrr.....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 15:50   #13
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
c'è chi manco sa cos'è la micro regolazione, quindi sarebbe anche inutile averla se si è neofiti.
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 16:26   #14
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Si ma ci sono se servono... questo conta più dell' idea di comprare una reflex e poi cambiarla tra un anno perché priva di funzioni abbastanza utili.

Tra le tante mai nominate: la livella elettronica che consente di fare foto sempre dritte anche automaticamente attivando l' opzione di autoallineamento, l' AF a contrasto sul live view, i settaggi pensonalizzabili sulla qualità dei jpg (che non sono i tre settaggi in croce presenti su tutte le macchine, si ha dei presettaggi in cui si puo modificare persino il tipo di aliasing applicato all' immagine), ecc ecc

Io vi consiglio di guardare dentro al mirino di una Pentax e poi fare i confronti, se è utile o meno avere il pentaprisma, se non si ha la possibilità basta andarsi a leggere un paio di recensioni.

Poi anche la compatta Samsung da 90 euro di mia mamma fa le foto...

Aggiungo un altra cosa, un confronto forse un pò impietoso ma da l' idea di cosa possa fare una reflex quando ha certe funzioni. La mia K-30 (macchina uscita nel 2012) ha la funzione HDR settabile su diversi livelli, abilitabile in qualsiasi momento con o meno l' autoallineamento della raffica. Ho potuto fare dei confronti con l HDR di una bridge in specifico la Canon SX50 e l HDR dello smartphone Lumia 925. La bridge dava risultati simili allo smartphone non permettendo inoltre di settare nulla del hdr, la reflex anche a mano libera permetteva di fare foto in notturna anni luce rispetto ai sensori dei contendenti e foto usabilissime anche a mano libera e con pochissima luce ambientale... ma se non hai l hdr ti attacchi.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 18-11-2014 alle 16:53.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 20:21   #15
janpi62
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Napoli
Messaggi: 15
Io ho fatto solo delle considerazioni di carattere utilitaristico e commerciale, non dico che Canon sia migliore o peggiore di Pentax o di altri marchi (che però non sono oggetto del post)

Ho affermato e ribadisco che, secondo me, per una persona che approccia alla fotografia la scelta migliore è il marchio più facilmente commerciabile a prescindere dal modello e dalle sue funzionalità.

Nessuno può sapere a priori se un novello fotoamatore si evolverà fino a diventare un professionista, se tra 1 anno abbandonerà tutto in un cassetto oppure deciderà di passare ad una FF, in qualunque caso i prodotti Canon, che siano corpo macchina o ottiche, li rivenderà facilmente e con una perdita accettabile.
janpi62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2014, 20:51   #16
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
ringrazio chi ha contribuito alla discussione

forse pecco di scarsa modestia ma non mi ritengo neofita al 100% (quest'estate ad una amica hanno regalato una 1100D (o 1200D, non ricordo), che manco sapeva cosa fossero iso, tempi, diaframmi, pdc, raffiche,...), la prima macchina foto che ho usato, alla scuola elementare (mentre i miei compagni di scuola avevano la usa e getta) era questa: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...AG_Zenit_E.jpg

ammetto però che la microregolazione me la sono andata a leggere adesso... (ne avevo già sentito parlare), la ritengo utile in funzione della diffusione del problema di front o back focus (che non conosco)

@janpi62: il parco ottiche, anche sull'usato, era proprio uno dei pro che avevo menzionato di canon (ed ho anche amici con canon), concordo però con il discorso di viger che difficilmente al mio livello (circa 2000 foto dall'inizio dell'anno) arriverò ad investire cifre importanti in ottiche (immagino il corredo classico: zoom normale, zoom tele e uno massimo due fissi)

@HSH: nikon mi sembra più cara, sia come corpo che soprattutto come ottiche (sulla qualità non discuto), inoltre i 24MP mi sembrano abbondanti, e con i file più difficilmente gestibili

interessante la questione della livella, attualmente con la compatta mi metto la griglia dei terzi e cerco di allineare l'orizzonte o la verticale con quella

la tropicalizzazione mi interessa principalmente per quando faccio (o mi fanno...) foto durante le gare di mtb, c'è sempre un polverone della miseria, e generalmente non servono ottiche lunghe, per cui l'obiettivo kit WR è decisamente interessante
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 07:30   #17
solidsnake87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da janpi62 Guarda i messaggi
Ciao,
scegli Canon e vai sul sicuro, certo Pentax è un ottimo prodotto però come "rivendibilità" non ci sono paragoni e mi spiego meglio....è la tua prima reflex ed hai indicato delle ottiche "entry level" peró poi, se ti appassioni, vorrai cambiarle con obiettivi otticamente migliori e con Canon non avresti nessun problema a monetizzare perché ha un mercato dell'usato vastissimo.
Consentimi una ulteriore considerazione l'elemento fondamentale non é il corpo macchina ma la lente se devi spendere qualcosa in più fallo per un obiettivo di qualità
Ancora deve comprarla e già preventivi di venderla?
La k50 per un amatore appassionato è una macchina che non fa mancare nulla, potrebbe decidere anche di non cambiarla, forse con Canon si sente questa esigenza perché non offre le stesse peculiarità. Ma per un utente con le sue esigenze la scelta più adeguata in questo caso é la k50. Senza considerare che il parco ottiche Pentax anche se inferiore a numero non è inferiore in qualità, hai tutto quello che serve.
__________________
Portatile: Toshiba C70-B-34R
Fisso: Cpu Amd Phenom II x2 550BE @ x4 B90 3.1ghz Ram4gb (2*2) DDR3 1600mhz CL9 Kingston HyperX RedMB Msi 785gm-e51 SSD CRUCIALX 120GB + HD WD 320gb Sata2 7200rpm
solidsnake87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 13:33   #18
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
L' errore è pensare di mettere a confronto due macchine che hanno in comune solo il prezzo.

La Canon 700D utilizza lo stesso sensore che montava la 550D di 4 anni fà. Puoi aggiungere tutti gli ammenicoli che vuoi a corredo, ma il cuore (cioè la sostanza) è vecchio.

Il 18mpx Canon è rumoroso, inefficente in scarsa luminosità, la 700D è la massima espressione di un prodotto che ormai mostra da tempo i suoi limiti. Che non sono dovuti alla Reflex in sè ma alla scarsa propensione di Canon di evolvere in questa fascia di prezzo. E non gli conviene nemmeno tanto dalla 550 ha fatto 5 versioni (550/600/650/100/700) e in 4 anni continua a venderne tantissime.

Io ho avuto modo di testare la 100D che è superiore alla 600D ma è accomunata dallo stesso sensore. Secondo me una reflex "strana", il mio amico l' ha pagata 399 euro in super offerta, una delle macchine più piccole in circolazione, ma sarà stata l' ottica integrata (un kit 18-55 che non sò nemmeno se fosse stabilizzato e credo che per quel prezzo fosse un fondo di bottiglia) non siamo riusciti a fare foto dignitose.

A display sembravano buone poi le ho spostate su PC era una festa di rumore, inoltre appena ci si spostava in ombra chiedeva il flash come una forsennata (in questa canon si alza all' occorenza), Canon è stata molto furba, sapendo dei limiti intrinsechi del suo sensore nella 100D alza il flash anche se sei in pieno giorno in una stanza, se scatti senza flash ti escono foto purtroppo rumorose perchè devi salire di ISO e basta poco per vedere il rumore su questo sensore.

Insomma a questo punto forse meglio spendere quei soldi per una buona compatta. Non ha senso dire che si ha la reflex piu piccola del mondo se poi è decisamente meglio comprarsi una mirrorless che fà foto migliori.

PS: Pentax nelle sue Reflex abbina i migliori 18-55mm del mercato, magari non vorrà dire nulla a chi spende migliaia di euro per dei corredi, ma per chi compra una reflex senza essere un fotografo professionista per me vale la pena dirla questa cosa.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 24-11-2014 alle 13:47.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 13:48   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
hmm io resterei su una buona nikon d7100 o 5300 se si vuole spendere meno.
qual'è il tuo budget esattamente?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2014, 14:34   #20
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
hmm io resterei su una buona nikon d7100 o 5300 se si vuole spendere meno...
per poi usare l'obiettivo kit? e beh...
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v