Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 10:33   #1
CoD3Ex
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1
Dispositivo HDMI Splitter

Un saluto a tutti!

Avrei bisogno di una delucidazione/aiuto per risolvere un problema relativo all'estenzione di 2 monitor.
Ho comprato un dispositivo Splitter HDMI 1*4 della STLAB, ho connesso il cavo input su PC e i 2 cavi di output su i 2 schermi. Detto l'ovvio.. una volta che vado nelle impostazioni di Windows e cerco di estendere lo schermo, mi riconosce uno schermo come Philips LED 243V connesso con HDMI e l'altro come "Dispositivo di visualizzazione per VGA" e me lo da connesso con VGA anche se connesso con HDMI.

Dove sta l'errore? Sapete aiutarmi a tal proposito?
Mi è anche venuto un dubbio.. con lo Splitter, posso estendere su 2 monitor?

Vi ringrazio per l'attenzione.
CoD3Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 17:25   #2
Inter646
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 16
Su un sito facilmente rintracciabile su google ho trovato questo, spero ti sia utlile:

"Prima di vedere come collegare due monitor al PC, devi accertarti che la tua scheda video supporti la presenza di due schermi in contemporanea. Se hai un computer abbastanza recente non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso, analizza le prese che trovi dietro al case del tuo PC e accertati che accanto alla presa dov’è attaccato il monitor con il quale lavori attualmente ci sia un’altra presa libera.

Le prese (uscite) per collegare gli schermi possono essere di tre tipi differenti: VGA, DVI ed HDMI, e spesso ogni computer ha due o tre tipi di uscite diverse. Per capire meglio con quale tipo di uscita hai a che fare, controlla lo schema che ho preparato per te qui sotto.



Una volta accertata la presenza di una seconda uscita per il monitor dietro al case del computer, puoi procedere all’acquisto del tuo schermo secondario. Cerca di comprarlo delle stesse dimensioni di quello che già hai (in modo da avere una visione ottimale dei contenuti) e accertati che supporti l’uscita che è rimasta libera nel tuo PC.

Se non riesci a trovare uno schermo adatto all’uscita del tuo computer, sappi che esistono degli adattatori e dei cavi speciali che permettono di partire da un’uscita e arrivare in un altro tipo di presa. Ad esempio, se hai solo l’uscita HDMI libera e hai acquistato un monitor che supporta solo l’attacco DVI, puoi comprare per pochi euro un cavo che parte in HDMI e arriva in DVI. In questo modo, potrai risolvere il problema in maniera facile e veloce senza grosse perdite di qualità.

Una volta compiute tutte queste azioni preliminari, puoi procedere a inizializzare il tuo nuovo schermo. Collegalo alla presa della corrente, accendilo e collegalo al PC per visualizzare immediatamente il tuo sistema su due monitor anziché uno. La posizione dei due schermi sulla scrivania sceglila liberamente in base alle tue esigenze, io comunque ti consiglio di affiancarli perfettamente in maniera orizzontale oppure di posizionarli in maniera leggermente angolata.



È fatta! Adesso hai completato la procedura per collegare due monitor al PC. In caso di problemi, oppure se vuoi configurare più a fondo la risoluzione, i colori e l’aspetto di entrambi gli schermi, utilizza il pannello di controllo della tua scheda video. Clicca quindi con il pulsante destro del mouse in un punto del desktop in cui non ci sono icone e seleziona la voce relativa al pannello di controllo di ATI, Nvidia, ecc. dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, individua la voce relativa agli schermi e regola da lì le proprietà dei tuoi due display. Nel pannello di controllo di Windows, puoi invece scegliere come utilizzare il secondo schermo: se come estensione del primo (scelta consigliata) oppure come replica di quest’ultimo. Per accedere a queste impostazioni, clicca con il pulsante destro del mouse in un punto del desktop in cui non ci sono icone e seleziona la voce Risoluzione dello schermo dal menu che compare.

Gli utenti di Windows 7 possono regolare rapidamente l’utilizzo del secondo schermo utilizzando la combinazione di tasti Win+P della tastiera del PC. In questo modo, infatti, si apre una piccola finestra trasparente mediante la quale si può scegliere se usare uno o due schermi e che tipo di funzione deve avere il secondo monitor (estensione del primo o replica)."

Ultima modifica di Inter646 : 27-11-2014 alle 17:33.
Inter646 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v