|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Problema Lubuntu con Windows Xp
Salve, qualche giorno fa, ho deciso di installare sul mio vecchio pc in firma,Lubuntu, affiancandolo a Windows Xp, tramite partizione automatica,in modo da poterlo provare e successivamente decidere se passare completamente a Lubuntu oppure rimanere con Xp
Dopo varie difficoltà sono riuscito ad installare Lubuntu tramite il DVD che mi avevo creato tramite ISO. I problemi sono sorti nel momento in cui ho provato ad usare il terminale per aggiornare i pacchetti, dopo aver inserito la stringa o riga di comando (non so esattamente come si chiami), mi chiedeva la password che puntualmente mi rifiutava, dando come messaggio "password riprovare", ho provato di tutto, maiuscole, minuscole,ecc, ma niente da fare, dopo vari tentativi andati a vuoto,decido di disintallare Lubuntu tramite "Istallazione applicazioni" di Windows Xp, ma nonostante ciò, il boot di Grub con Lubuntu è rimasto, ho provato varie guide e suggerimenti,sia attraverso Xp che attraverso "Gparted" ma non sono riuscito a risolvere nulla, potreste darmi dei suggerimenti per poter finalmente risolvere il problema? Grazie.
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma hai usato wubi ?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...sinstallazione c'e' anche la "Rimozione manuale" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Si feci partire l'installazione di Lubuntu tramite wubi, come da te suggerito, ho provato adesso con la rimozione manuale, ma dopo aver lanciato l'eseguibile dal prompt dei comandi, mi restituisce il seguente messaggio: "Impossibile trovare il percorso specificato"
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
di quale file o dir stai parlando ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Della procedura di disinstallazione tramite C:\ubuntu\Uninstall-Ubuntu.exe.
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se prima hai fatto quella "automatica" sara' gia' stato eliminato ?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Mi riferivo alla procedura automatica tramite Grub della partizione per creare il boot
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6533
|
è rimasto il boot manager grub
hai provato con il cd di xp e la console di ripristino a dare il comando fix mbr http://www.microsoft.com/resources/d....mspx?mfr=true questo dovrebbe ripristinare il boot manager di xp |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Si, avevo provato anche con il cd di xp e la console di ripristino, purtroppo inutilmente,provo a farlo nuovamente, nel caso in cui avrei sbagliato qualcosa,non sono molto ferrato con i termini tecnici in inglese, potreste fornirmi più dettagliatamente i passaggi da fare in italiano?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Se la distro è stata installata tramite wubi, il boot manager quasi certamente non è grub ma il loader di windows.
Se hai xp devi modificare il file C:\boot.ini e cancellare tutte le linee che fanno riferimento a Wubi. Puoi farlo da Pannello di controllo → Sistema → Avanzate → Avvio e ripristino
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Quando ho installato Lubuntu, dopo che ho aperto il DVD ho cliccato sull'icona di wubi, durante l'installazione Lubuntu mi ha fatto vedere lo spazio sul disco che successivamente sarebbe stato occupato da Windows Xp e da Lubuntu, dopo che si è completata l'installazione ogni qualvolta che accendo o riavvio il pc, mi compare la schermata nera delle opzioni avanzate di Grub, Gnu Grub versione 2.2, dove mi da la possibilità, tra le opzioni in elenco, di scegliere tra Lubuntu e Windows Xp, il problema è che questa schermata continua a comparire nonstante abbia disinstallato Lubuntu da installazione applicazioni potreste cortesemente dirmi qual'è la procedura per modificare il file C:\boot.ini?
Edit: ho modificato il file C:\boot.ini?, ma nulla di fatto, purtroppo il boot e la schermata nera di scelta di Gnu Grub relativa alla partizione è rimasta...insieme a Lubuntu ovviamente.
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station Ultima modifica di Vega80 : 24-10-2014 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Altri suggerimenti?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
Quote:
ma ubuntu lo hai tolto fisicamente? se lo selezioni... si avvierebbe ? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Si, Lubuntu l'ho tolto fisicamente da Windows Xp su "Installazione Applicazioni" e nonostante ciò se lo seleziono durante l'avvio del pc il sistema operativo(Lubuntu) si avvia lo stesso...
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station Ultima modifica di Vega80 : 26-10-2014 alle 12:28. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se ho capito bene...
da ubuntu hai re-installato grub come loader "generale" quindi se tu cancellassi ubuntu "veramente" grub non funzionarebbe piu' dovresti ripristinare il loader di windows |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
Io ho installato Lubuntu affianco ad un XP tramite Wubi e mi ha creato una partizione automatico attraverso Gnu Grub, successivamente ho disinstallato Lubuntu da "Installazione Applicazioni" di Windows Xp, ma nonostante ciò è rimasto sia GNu Grub con le varie partizioni che mi chiede di scegliere all'avvio sia Lubuntu stesso...
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quello che voglio dire e' che se grub e' configurato su ubuntu
se elimini il file/partizione di ubuntu poi non si avviano piu' nessuno dei 2 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
|
quindi come dovrei procedere?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se vuoi eliminare directory/file di ubuntu completamente
devi essere pronto e in grado di ricaricare il loader di windows come farlo o aspetta quale esperto o chiedi su "windows" Ultima modifica di sacarde : 28-10-2014 alle 11:21. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.




















