|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
scheda microsd danneggiata
Buongiorno a tutti,
come da titolo vi chiedo un aiuto per una scheda microsd danneggiata. E' una Samsung MicroSDHC 32gb classe 10. Non ci sono altre informazioni disponibili. Faccio una dovuta premessa, non sono di primo pelo, conosco testdisk/photorec, filescavenger ecc, ma per il caso in questione sono inutili: la corruzione non è a livello logico, bensì di controller della schedina. Ecco cosa succede: inserendo la scheda, a volte, si vede l'unità e il relativo contenuto. Avviando la copia, questa si interrompe dopo un tot. Rilevo un certo quantitativo di calore rimuovendo la scheda, ma non saprei dire se è fisiologico o anormale. Una volta riscontrato il blocco, devo rimuovere la scheda e aspettare qualche secondo o minuto per poterla rimettere e rivedere con successo. Ciò mi fa sospettare che in qualche modo i circuiti interni della scheda si siano sputtanati e con calore eccessivo si cortocircuitino o qualcosa di simile. Una cosa strana: per adesso sono riuscito solo a copiare files interi, non si è mai interrotta la copia a metà file. Il guasto potrebbe risiedere all'interno di una cache memory interna alla scheda? Al momento riesco ad accedere a questa scheda solo utilizzando un adattatore meccanico microsd -> sd e relativo slot sd del portatile. Con un adattatore usb non c'è verso di farla funzionare. Ora, cercando un po' sullo internet tutto ciò che trovo è relativo all'utilizzo di questo o quel software per il recupero dei dati, ma nulla per il ripristino di una microsd danneggiata a livello hardware. Rivolgersi a ditte specializzate come la ontrack è fuori budget. Pensavo di costruirmi un lettore di microsd all'uopo, con raffreddamento forzato della scheda e variazione condizionale dei parametri di alimentazione. In pratica un coso che prova ad alimentare la scheda, prova a leggere i dati, copia tutto quello che deve copiare fino all'errore, poi rimuove l'alimentazione della scheda per tot tempo e riprova, continuando a leggere i dati dall'ultima interruzione ottenuta. Non è un lavoro semplice, quindi se ci fosse "pappa pronta" su internet sarebbe comodo. Altre idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
|
Il problema potrebbe essere più banale di quello che pensi.
Prova a pulire i contatti della SD passandoci sopra con una gomma da cancellare, questo dovrebbe eliminare eventuali ossidazioni dai contatti che impediscono un collegamento elettrico ottimale. Dopo, se ancora hai dei problemi con la copia, prova a creare un file immagine dell'intera memoria con programmi come R-studio, salva il file immagine sul disco fisso. Dopo potrai caricare il file immagine con un programma come 'Find and Mount' assegnando una lettera come quando s'installa un nuovo hdd, così dovresti poter visualizzare tutti i files come quando vai a collegare la microSD al computer. Ultima modifica di michael chiklis : 05-10-2014 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.