Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2002, 14:49   #1
Pep74
Member
 
L'Avatar di Pep74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma e dintorni
Messaggi: 15
Creare un file Batch...

Ragazzi ho bisogno di creare un file batch (si scrive così ?) per far compiere ad alcuni utenti inesperti la copia di un file in una cartella di windows facendo solo doppio click !!!

Mi potete dire come si fa' ?

Grazie dell'aiuto...

__________________
Il software è come il sesso; è meglio quando è gratis. (Linus Torvalds)
Pep74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2002, 16:03   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Apri un nuovo file di testo...

Ci scrivi dentro i comandi della shell che devi compiere...

Ad esempio :

echo Sto copiando i file...
copy c:\pippo\* c:\pluto\ > nul

Lo salvi e gli dai l'estensione .bat...
Ecco fatto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 23:00   #3
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Se non sbaglio ci vanno i due punti dopo il nul
( Non che la cosa sia grave... ma magari poi si trova il disco pieno di files 'nul' e pensa ad un virus )
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2002, 09:39   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[b]Se non sbaglio ci vanno i due punti dopo il nul
( Non che la cosa sia grave... ma magari poi si trova il disco pieno di files 'nul' e pensa ad un virus )
Azz...è vero...avevo provato con Win2000 e funzionava lo stesso...
Sai...ormai queste cose non si usano molto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 13:12   #5
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
allora vuoi creare un virus è

il comando nul serve x non fare aprire nessuna finestra, lo copia da nascosto

inoltre io so molti comandi x il batch

x esempio come creare un batch che crea file .bat .reg .txt .html ecc.. ecc..

come creare un bat che apre explore , che se cliccato può aprire qualsiasi programma di windows

come creare un bat che adopera il registro di windows

come creare un bat che ricerca un file e se c'è lo cancella o fa altre operazioni con il file, x esempio lo sostituisce con uno a tua scelta ecc.. ecc....

becca questo




Nome utente e nome computer (questito posto da Michael)
Problema: devo creare un file batch che esegua una certa operazione in base al nome del computer e il nome dell'utente che l'ha lanciato.
Soluzione: in Windows NT/2000 sono disponibili delle variabili d'ambiente che possono essere utilizzate sia per l'esecuzione controllata di file batch o programmi Access, Visual Basic, ecc.
Le variabili d'ambiente che servono nel nostro caso sono:
ComputerName (in cui è memorizzato il nome del computer)
UserName (in cui è memorizzato il nome dell'utente)
in un file batch come anche in un collegamento da un programma, si può richiamare il valore contenuto nella variabile d'ambiente aggiungento il simbolo % all'inizio e alla fine del nome della variabile (p.e. %ComputerName%).

Variabili d'ambiente
Problema: a proposito di variabili d'ambiente, ce ne sono altre che possono tornare utili?
Soluzione: esistono diverse variabili d'ambiente in Windows NT/2000 che possono essere utili. Ecco una lista delle più utili:
ComputerName (nome del computer)
HomeDrive (l'unità di default)
HomePath (la cartella di default)
OS (nome del sistema operativo)
SystemDrive (l'unità di sistema)
SystemRoot (la cartella del sistema operativo)
Temp (la cartella temporanea)
Tmp (la cartella temporanea)
UserName (il nome dell'utente)
UserProfile (la cartella di profilo dell'utente)




Sincronizzazione dell'orologio di sistema con uno atomico
Problema: come posso far sincronizzare l'orologio di sistema con un orologio atomico?
Soluzione: è sufficiente essere collegati in internet ed eseguire questi 2 comandi in Prompt di MS-DOS o in alternativa creare un file batch che li contenga e che possa essere lanciato ogni volta che si vuole:
net time /Setsntp:ntp2.nl.net
w32tm -Once
se non dovesse funzionare si può provare a cambiare il server dell'ora NTP (Network Time Protocol). Ecco un'alternativa:
time-A.timefreq.bldrdoc.gov

Accedere ad una cartella con il nome lungo
Problema: risulta complicato da Prompt di MS-DOS l'accesso ad una cartella con il nome lungo e con spazi tra le varie parti del nome.
Soluzione: un semplice sistema per accedere ad una cartella con nome lungo è quello di usare il carettere jolli *. In questo modo:
Se si vuole entrare nella cartella 'Programs File' è sufficiente scrivere:
CD Pro* e premere invio. In questo modo ci si sposta nella prima cartella con il nome che inizia per Pro.

Copiare una parte di testo dal Prompt di MS-DOS
Problema: alle volte sarebbe comodo poter copiare una parte di testo dal Prompt di MS-DOS per incollarlo in un altro programma.
Soluzione: si può copiare del testo dal Prompt di MS-DOS semplicemente premendo Alt+Spazio e dal menu selezionare Modifica / Copia.










PROMPT DEI COMANDI DI MS-DOS

Accesso alle directory

Per accedere alle directory, è possibile utilizzare
i seguenti comandi:

. = directory corrente
.. = directory superiore
... = directory superiore più una
.... = directory superiore più due

Ad esempio, per passare dalla directory C:\Windows\System\Viewers alla directory C:\Windows, digitare "cd..." al prompt dei comandi.


Visualizzazione delle directory dal prompt dei comandi

Al prompt dei comandi digitare "start ." per visualizzare il contenuto della cartella (directory) corrente oppure"start .." per visualizzare il contenuto della cartella
principale.


Trascinamento dei nomi di file nella finestra del prompt
dei comandi

Le icone di file e di cartelle possono essere trascinatedal desktop o da una cartella nella finestra del prompt dei comandi anziché digitarne il nome. Il nome del file o della cartella viene quindi memorizzato nel buffer della tastiera dell'applicazione per MS-DOS in esecuzione.


Operazioni di copia e incolla al prompt dei comandi

Attivando la barra degli strumenti nella finestra del programma per MS-DOS, è possibile eseguire le operazioni di copia, taglia e incolla con il mouse da un programma per Windows a un programma per MS-DOS. È ad esempio possibile copiare un
collegamento a una cartella sullo schermo e incollarlo in un messaggio di posta elettronica.


Avvio di programmi per Windows dal prompt dei comandi

Per avviare un programma per Windows dal prompt dei comandi, digitare il nome del programma specificando i parametri necessari. Ad esempio, per avviare il Blocco Note, digitare "notepad" al prompt dei comandi, quindi premere INVIO. I programmi per Windows possono essere avviati anche nei file batch.

Per avviare un programma o aprire un documento, è possibile utilizzare il comando "start", ad esempio
C:>start calc.exe.
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 13:17   #6
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
e anche questo:ù

COME UTILIZZARE IL COMANDO FORMAT IN MODO RAPIDO
Esiste un'opzione non documentata sul comando Format che permette di formattare un drive senza chiedere niente all'utente.
Per esempio, andando in Avvio --> Esegui e digitando

format a: /autotest

il sistema comicera' ad effettuare una formattazione incondizionata senza chiedere all'utente ne' di inserire un nuovo disco, ne' di scrivere l'etichetta di volume ne' se si vuole procedere ad ulteriori formattazioni.
Se questo comando viene utilizzato all'interno di una procedura batch, puo' essere interessante scriverlo cosi':

format a: /autotest >NUL

in modo che durante la formattazione non compaiano nemmeno le scritte: 1% completato ecc.


FORMATTARE UN DISCHETTO CON ALCUNI ACCORGIMENTI
Prima o poi capita a tutti di dover formattare un semplice floppy; solitamente abituati a Windows, lo facciamo da li', all'interno del Sistema Operativo.
Invece esiste un altro sistema che e' quello di aprire il prompt di MS-DOS e svolgere l'operazione dal vecchio DOS.
Il vantaggio e' che in questo modo potrete continuare a lavorare con Windows in multitasking.
Se digitate la stringa

Format/?

potrete vedere tutte le sintassi di questo comando.
La sintassi piu' semplice naturalmente e' Format A:


DOS E STAMPA
Capita a volte che utilizzando un applicativo tramite il prompt di MS-Dos non si riesca a stampare. La soluzione sta nel cambiare alcune configurazioni nelle proprieta' della Stampa.
Per fare questo, andate nel Pannello di Controllo-Stampanti. Cliccate con il tasto destro sulla stampante installata e scegliete Proprieta'. Selezionate la scheda Dettagli ed andate in Imposta Porta (l'ultimo bottone in basso a destra). Disattivate la casellina Spooling dei processi di Stampa Ms-Dos.
Cliccate su OK e passate ad Imposta Spooler ed attivate a questo punto l'opzione Invia direttamente alla stampante. Confermate con OK, cliccate su Applica ed infine su OK. A questo punto riavviate il PC per confermare le nuove impostazioni.
Senza scherzi di Windows, la stampa da Dos dovrebbe ricominciare a funzionare


ALCUNI SMANETTAMENTI CON MSDOS.SYS
Vorrei segnalarvi un trucco, utile per che come me ha ancora molto feeling con il vecchio MSDOS.
Editanto la linea del file MSDOS.SYS dove compare BootGui=x si comanda l'apparizione dell'interfaccia grafica di WIN.

Se x=0 il sistema parte in MSDOS e poi digitando WIN [invio] si passa alla grafica, un po' come con WIN 3.1

Se x=1 invece parte WIN in modalita' grafica Come al solito.

Pubblicate pure la mia info se vi sembra interessante e sicura


ALCUNE CURIOSITA' SUL PROMPT DEL MS DOS
E' opinione comune che quando si utilizza una sessione MS-DOS con il prompt di MS-DOS di Windows 98, che questi non *permetta* di utilizzare alcune funzionalita' dello stesso Windows.
In realta' grazie ad alcuni accorgimenti e' possibile richiamare ad esempio Esplora Risorse; fate in questo modo: andate in Start-Programmi-Prompt di MS-DOS adesso digitate semplicemente

explorer

e fate invio: ed ecco davanti a voi la cartella Esplora Risorse.

Se digitate un parametro dopo explorer (es. explorer 2) si attivera' Microsoft Internet Explorer.

Se indicate invece un percorso esistente sul vostro hard disk, ad esempio

explorer c:\documenti

si aprira' direttamente quella cartella che avete scelto (in questo caso Documenti)


IL COMANDO PING
Tra le utility *nascoste* di Windows98 c'e' anche il comando Ping, utilizzato da tutti coloro che si trovano in difficolta' a raggiungere un particolare sito web.
Ping e' un programma che ha lo scopo di verificare se un certo sito web e' attivo in quel momento e raggiungibile.
Puo' anche essere utilizzato per controllare se un computer in una rete TCP e' funzionante.

Il funzionamento del Ping e' semplice: esso invia una sequenza di dati ad una macchina specifica e resta in attesa della risposta.
Per utilizzarlo bisogna aprire il Prompt MS_DOS, scrivere

PING NOMEDELCOMPUTER

(che puo' essere l'indirizzo di un sito web, oppure il numero IP associato al sito internet). Quando la risposta e' positiva, appare una piccola sequenza di statistiche che dichiara il numero di pacchetti trasmessi, quanti sono stati ricevuti dall'indirizzo web e quanti (eventualmente) persi.
Quindi se ad esempio volete verificare se http://www.manuali.net e' funzionante, digitate:

PING http://www.manuali.net/

Nel caso in cui la connessione dovesse fallire, Ping visualizzera' per quattro volte la scritta RICHIESTA SCADUTA: quindi la macchina o il sito web e' irraggiungibile.

Esistono anche alcuni parametri per utilizzare al meglio questo programma:

- T (esempio: PING -T http://www.manuali.net/): questo comando permette di continuare a contattare la macchina finche' non viene interrotto manualmente dall'utente.

- N3 (esempio: PING -N3 http://www.manuali.net/): in questo caso solo per tre volte PING continuera' a cercare di contattare la macchina. Naturalmente potete impostare anche un altro numero


INCREMENTARE LA MEMORIA CON MS-DOS
Anche se siete oramai abituati a lavorare con Windows98, puo' capitare di dover utilizzare dei programmi che girano sotto MS-DOS.
Tuttavia puo' succedere di dover incrementare la memoria in MS-DOS per farlo lavorare meglio.

Piccola premessa: i vecchi file di configurazione di MS-DOS, config.sys, autoexec.bat, system.ini e win.ini, non hanno molta rilevanza per Windows98.
Invece accade l'esatto opposto quando l'MS-DOS viene simulato in una sessione Windows poiche' il DOS utilizza ancora questi file, in particolare system.ini.

Ricorriamo quindi ad uno stratagemma.
Andiamo su Start e scegliamo Esegui. Digitiamo Sysedit e e clicchiamo su OK.
Attiviamo al finestra di system.ini ed inseriamo la seguente riga

LoadHigh=1

nella sezione [386Enh] (cioe' proprio sotto questa dicitura).
Salviamo e chiudiamo sysedit.

Bene, adesso possiamo lavorare meglio con il prompt di MS-DOS


TRACERT
Una delle cose piu' buffe di Internet e' la trasmissioni dati che avviene in modo assolutamente mirato da vari computer che provvedono a smistare le informazioni secondo quali canali liberi (e piu' veloci) ci sono in quel momento.

Dico buffo perche' puo' capitare uno che si trovi a Milano e voglia visionare un sito a Trieste, possa finire dapprima per il Nord Europa per poi discendere, mentre come kilometraggi *fisici* (casello -casello direbbe qualcuno) la distanza e' più breve e non ci sarebbe bisogno di tutto questo scorrazzare.

Come fare per osservare che giretti si fanno con Internet?
In questo modo: Avvio - Programmi- Prompt di MS-DOS (va bene anche un emulatore DOS) Nella finestra che vi appare ci sara' C:\windows>
Digitiamo le seguenti parole:

tracert nome_di_destinazione

Ad esempio tracert http://www.manuali.net
Ed ecco che verra' mostrato tutto il percorso dal computer del nostro provider da dove ci colleghiamo fino al computer di destinazione, con tanto di sigle di Paesi attraversati o citta'.

Questo programma si chiama Traceroute ed e' contenuto sia in Win98 che Win95. Naturalmente per poterlo utilizzare dovrete essere connessi in Internet
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 14:17   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Di tutto un po'...eh...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 00:35   #8
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Allora vediamo se sei proprio bravo.......
Riesci a far masterizzare con un file batch delle cartelle che voglio con un MASTERIZZATORE senza averne i driver per il dos.?.........
Ci sto sbattendo il muso da settimane......
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 02:02   #9
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Sei comunque sotto windows vero ?
Se e' cosi' penso che si possa fare, usando ad esempio cdr-dao che supporta i parametri dalla riga di comando ( prepari il file TOC, e masterizzi on-the-fly, oppure scrivi la traccia e la masterizzi ).
Devo fare un po' di prove per vedere se funziona, ti so dire...
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 02:49   #10
toz
Senior Member
 
L'Avatar di toz
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Teramo
Messaggi: 685
Mi faresti un gran favore.......cmq mi serve anche sotto Win XP,in pratica ho un'elenco di cartelle che devo masterizzare,sempre e solo quelle....avevo pensato anche di sfruttare il prg di XP per masterizzare direttamente le cartelle ed i file "inviati" al masterizzatore........ma come faccio a creargli l'elenco delle cartelle che ogni volta deve masterizzare,evitando d' "inviarla" ogni volta al masterizzatore?
__________________
Se c'è una soluzione,perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione,perchè t'arrabbi?

Nuova gloria risplende suoi tuoi circuiti o mia Kt7-a.....per sempre,nei secoli dei secoli....
http://www.zotbox.net
toz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 11:56   #11
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
non capisco.
ti serve un batch x masterizzare da dos, xrò non hai i driver del masterizzatore???

beh non credo che sia facile, x primo dovresti risolvere il casino dei driver, prova con il floppy x installare win, li sono presenti dei driver standard che riconoscano qualsiasi unità cd

x masterizzare, bohhh ti serve x forza un prog.
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 21:40   #12
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Salve ragazzi, vi volevo chiedere una cosa relativa ai file batch. Al momento ne ho un che mi crea una copia di backup di un file che uso per lavoro. Si possono aggiungere i comandi per poter avviare due applicazioni dopo aver copiato il file o essendo cose diverse devo creare un nuovo file batch?
Se si, devo lasciare un rigo di spazio tra i comandi?
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 13:34   #13
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vi volevo chiedere una cosa relativa ai file batch. Al momento ne ho un che mi crea una copia di backup di un file che uso per lavoro. Si possono aggiungere i comandi per poter avviare due applicazioni dopo aver copiato il file o essendo cose diverse devo creare un nuovo file batch?
Se si, devo lasciare un rigo di spazio tra i comandi?
Dovresti aprire un nuovo thread, comunque visto che sei qui ti rispondo:
si, si possono aggiungere comandi e no, non c'è bisogno di lasciare una riga vuota, ma se la lasci male non fa.
Se i programmi devono partire in sequenza devi richiamarli con
call nome_programma
se invece devono partire insieme e lo script deve proseguire senza aspettare che i programmi terminino allora devi usare
start nome_programma
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 17:56   #14
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 545
Grazie mille
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v