|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
[NEWS] Microsoft legge le email Outlook, così è stato arrestato un ex dipendente
Scritto da: MIK - venerdì 21 marzo 2014
Come voi tutti sapete, Microsoft ha fatto arrestare un ex dipendente, Alex Kibkalo, perché quest’ultimo aveva svelato il rilascio di Windows 8 prima del tempo e, contemporaneamente, ne aveva inviato il kit di sviluppo a un altro dipendente chiedendogli di verificarne l’autenticità, oltre a fornire tutta la documentazione, l’SDK e la versione preliminare del sistema a un blogger francese: per fare questo, forse un po’ ingenuamente, usò Windows Live Messenger e Hotmail. Microsoft non avrebbe mai potuto scoprire il comportamento del dipendente se non avesse fatto accesso al suo account privato, ed è per questo che - pur essendo Alex Kibkalo colpevole di aver divulgato segreti industriali - ci si è subito chiesti se fosse legale il comportamento del colosso di Redmond; d’istinto verrebbe da dire no, ma i fatti stanno diversamente, almeno per la società di Bill Gates: i termini che regolano l’accesso ai servizi offerti dall’azienda prevedono che in determinate circostanze si possa leggere i contenuti delle email senza alcun mandato da parte del giudice. ![]() La reazione di Microsoft alle polemiche John Frank, Deputy General Counsel e Vice Presidente del team Legal & Corporate Affairs, ha spiegato che Hotmail e Outlook sono sì privati ma sono altresì violabili in occasioni eccezionali come questa; anche perché, prima di effettuare l’accesso all’account, sono due i team - quello legale e quello investigativo - che lavorano per ricostruire le dinamiche dell’accaduto. Nulla è quindi lasciato al caso e gli utenti non dovrebbero preoccuparsi (anche perché - in casi come questo - se non interviene Microsoft, prima o poi interverranno anche le forze dell’ordine). L’azienda ha risposto subito a questa polemica ribadendo la sua posizione e chiarendo che in futuro la lettura delle email avverrà sempre in determinate circostanze - comunque senza mandato del giudice per casi come questo - e che ogni due anni sarà pubblicato un report con numero di ricerche e numero di account interessati. Nessun cambiamento, insomma, ma forse avremmo dovuto aspettarcelo. Fonte: DownloadBlog via | The Washington Post
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Microsoft, la spia e la privacy di Hotmail su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Microsoft promette che non leggerà più le mail degli utenti su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
Privacy email, Microsoft ci ripensa su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.