|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-3d_51687.html
Il mondo della stampa tridimensionale coinvolge l'architettura edile. Una squadra di architetti ha iniziato la costruzione del primo edificio realizzato con una stampanta tridimensionale. Ma l'Italia non resta a guardare, ed anche le nostre startup propongono stampanti in grado di realizzare case da un blocco d'argilla Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
costi spropositati, consumo energetico non ne parliamo. Bella mossa per farsi un po' di pubblicita'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 27
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
beh, mica vero, quando le cose si fanno per la prima volta non per ritrovarsi sui giornali, i costi possono anche essere piu' bassi delle tecnologie precedenti, anzi, in genere e' proprio cosi'. In questo caso si tratta di uno spot per dei designer che stanno impiegando una tecnologia ancora non adatta a quell'uso. Buon per loro, hanno centrato l'obbiettivo.
Ultima modifica di Ginopilot : 31-03-2014 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Uno step evolutivo della prefabbricazione, è una tecnologia interessante per tompagni, solai e tramezzi, ma sarei MOLTO cauto nell'utilizzare la stampa 3d per elementi strutturali.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
sara' difficile ridurre i costi per gli elementi standard, alla fine tra trasportare mattoni o intere pareti oppure la materia per stamparli in sito che cambia?
Puo' avere senso per la personalizzazione, per le finiture. Un giorno che i costi saranno molto piu' bassi e la qualita' dei prodotti sara' molto piu' alta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
un giorno ci si potra fare tutto, ma oggi e' troppo presto. la possiamo mettere nel settore futuristico.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3885
|
Mi sembra una cavolata sinceramente...di plastica?
![]() Penso che con qualche accorgimento potrebbero stampare direttamente col cemento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
cmq sì, è carino vedere un macchinario che materializza quello che tu hai disegnato. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
Poi e' tutto da vedere, al momento e' solo, come dicevo, un modo per farsi pubblicita', avranno trovato qualcuno che li finanzia, perche' mi pare evidente che dovranno sostenere costi spropositati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
"Le pareti vengono poi rifinite con calcestruzzo per l'isolamento acustico e termico e per rinforzare la struttura"
allora a che cavolo serve la plastica in mezzo!? ![]() Comunque per me è un puro esercizio di stile: così com'è concepita non ha senso (né economico, né tecnico) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Vabbe', tralasciamo il contenuto dell'articolo, scritto evidentemente da chi non e' molto ferrato sull'argomento edilizia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
imho dal video che ho visto questa casa stampata sembra più una performance artistica, (utilizzando nuove tecnologie) con lo scopo di esprimere sensazioni e pensieri, più che un qualcosa di tecnico inerente alla costruzione edilizia. PS comunque ad averne una, la prima cosa che mi stampo è un case... non me trovo mai uno che mi soddisfa, e sono tutti brutti ![]() Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 31-03-2014 alle 18:42. |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 33
|
mah, non mi stupirei se in futuro ci fossero elementi termoisolanti nelle case stampati in 3D, magari a nido d'ape o con qualche altra forma particolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
![]() Alla fine oggi e' un modo molto costoso per realizzare oggetti, impiegato per prototipi o tirature limitatissime. Domani cosa potrebbe diventare? Sicuramente non piu' di un sistema di produzione il loco di elementi da costruzione. Ma non vedo applicazioni che possano rivoluzionare il modo di costruire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Nessuna polemica (Dio me ne scampi) ma non mi pare una notizia della sezione Apple
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.