Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2013, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...bit_49917.html

Alcune indiscrezioni riportavano la possibilità che ARM fosse in fase di test di alcune architetture a 128-bit per le CPU mobile del prossimo futuro. Queste voci sono state stemperate dalla società attraverso un comunicato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 11:58   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Condivido.
Certi vantaggi potrebbero esserci soltanto in ambito scientifico, supponendo di farsi carico dell'enorme mole di lavoro necessaria per riconvertire il software.
Già i 64 bit, stando le attuali risorse di sistema dei dispositivi mobili, sono tanti, indipendentemente dai vantaggi prestazionali ottenibili in certe situazioni, tipo riproduzione filmati, giochi, ecc.
Però nell'ottica di un'unificazione, a grandi linee, del codice, cioè che tutti i dispositivi da desktop a mobile si basino sui 64bit, risulta un vantaggio, sebbene dato che le architetture risultano diverse, la cosa è meno immediata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:12   #3
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quando un'azienda fa una dichiarazione di questo tipo, significa 2 cose
1) non abbiamo ancora un processore a 128 bit
2) qualcun altro sta per presentare un processore a 128 bit
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:12   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Semplicemente Arm si è trovata a costretta a smentire una speculazione totalmente infondata.

I 64bit sono stati introdotti da Arm da diverso tempo:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...ake_Debut.html

naturalmente per l'ambito server.

Ma con gli smartphone/tablet già oggi con 3GB, inevitabile per l'anno prossimo i 64bit, con processi produttivi adeguati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:19   #5
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Una parte della descrizione sembra sia stata presa da qui

http://it.wikipedia.org/wiki/128_bit
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 12:49   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Quando un'azienda fa una dichiarazione di questo tipo, significa 2 cose
1) non abbiamo ancora un processore a 128 bit
2) qualcun altro sta per presentare un processore a 128 bit
non ho letto QUESTA news, però il discorso è semplice.
ora che apple ha sbandierto i "suoi" 64 bit l'utente medio crede che una cpu a 64 bit sia meglio e più veloce di una a 32, un po come al tempo delle console 8 bit vs 16 bit 32 bit etc....
in realtà ciò è palesemente falso, e i 128 bit sono totalmente inutili, non solo in abito mobile ma anche in ambito desktop.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:01   #7
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Quando un'azienda fa una dichiarazione di questo tipo, significa 2 cose
1) non abbiamo ancora un processore a 128 bit
2) qualcun altro sta per presentare un processore a 128 bit
Arm è un consorzio, una joint venture dei vari licenziatari arm. Se lo dicono loro è perché non c'è intenzione nemmeno nelle roadmap, di nessuno dei affiliati
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:18   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
2) qualcun altro sta per presentare un processore a 128 bit
Massì, facciamolo a 256 bit direttamente, così siamo 2 passi avanti invece che uno...
Hai idea dei problemi legati a costruire un processore che usa 128-bit per tutte le istruzioni? E per far cosa poi? Su dai, dimmi per cosa useresti un core general purpose a 128 bit.
Se vuoi fare calcoli a manetta esistono semplicmente delle bellissime unità vettoriali a 512-bit (le nuove AVX di Haswell per esempio). Ma 128 bit per eseguire somme e sottrazioni su interi sono davvero un'assurdità e un costo inutile.
Nessuno credo si metterà a progettare un processore a 128bit.
I core monolotici (tipo x86 per intenderci) ormai hanno dimostrato tutte le loro limitazioni e si va verso la differenziazione delle funzionalità con unità di calcolo separate (queste magari anche sì a 1024-bit nel futuro).

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:39   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se vuoi fare calcoli a manetta esistono semplicmente delle bellissime unità vettoriali a 512-bit (le nuove AVX di Haswell per esempio). Ma 128 bit per eseguire somme e sottrazioni su interi sono davvero un'assurdità e un costo inutile.

I core monolotici (tipo x86 per intenderci) ormai hanno dimostrato tutte le loro limitazioni e si va verso la differenziazione delle funzionalità con unità di calcolo separate (queste magari anche sì a 1024-bit nel futuro).
hai centrato in pieno il punto

ricordiamoci che la corsa ai 64 bit ( almeno quella di cui tutti sono a conoscenza ), ha riguardato l'architettura x86 e per due motivi fondati ( all'epoca ): aggiunta di nuovi registri e operazioni aritmetiche a 64 bit, oltre che accesso a più di 4gb senza dover fare i salti mortali

da allora è cambiato tutto

i produttori di SoC arm hanno sempre fatto uso di coprocessori per questo genere di carichi di lavoro, e adesso che c'è il gpgpu, tutto ciò è diventato ulteriormente superfluo

inoltre, a parte x86, le altre architetture non hanno mai sofferto di carenza di registri generali

oggi, la stessa architettura x86 ha virato verso le architetture SoC, addirittura amd sogna un futuro in cui cpu, gpu, dsp e unità di calcolo tutte da inventare, interagiranno tra di loro senza limiti

dunque, cui prodest? a che servono i 128 bit? almeno i 64 bit servono per rimuovere il limite dei 4 gb, ma i 128 non serviranno almeno fino al 3040

ovvio, se di mezzo c'è il marketing, è meglio farli a 64 bit, ma ancora meglio a 128 bit ( che fa più figo )

Ultima modifica di pabloski : 27-11-2013 alle 13:42.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:14   #10
TheKaosRulez
Member
 
L'Avatar di TheKaosRulez
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 262
Una tecnologia nuova non sempre viene utilizzata immediatamente, semplicemente poiche', non essendoci mai stata prima, nessuno ha mai pensato ai modi in cui impiegarla. Agli albori dell'informatica si pensava che nel mondo non sarebbero MAI serviti piu' di 5 / 10 computer; Bill Gates negli anni '80 dichiaro' che non sarebbero serviti MAI piu' di 640KB di memoria di sistema. Esempi cosi' ce ne sono migliaia nel mondo informatico, e tuttavia vengono smentiti costantemente col passare del tempo.
Facciamo l'ipotesi assurda che domani Intel o AMD tirino fuori dal cilindro magico un'architettura a 1024 bit (ovviamente compatibile con il codice x86_64, perche' l'informatica e' come il maiale, non si butta via nulla). Beh in quel caso nessuno vieta di studiare istruzioni a 1024 bit magari riguardanti sistemi matematici complessi, geometrie non euclidee, crittologia, decrittazione, compressione dati, ecc... ecc... Semplicemente se hai una possibilita' in piu' piano piano la sfrutti.
Ma se non sai di averla o nessuno la sviluppa perche' si pensa non sara' utile, semplicemente nessuno inziera' ad usarla...
TheKaosRulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 14:32   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Arm è un consorzio, una joint venture dei vari licenziatari arm. Se lo dicono loro è perché non c'è intenzione nemmeno nelle roadmap, di nessuno dei affiliati
e dove lo hai letto che arm è un consorzio/ joint venture dei licenziatari? topolino o donna moderna?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:00   #12
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e dove lo hai letto che arm è un consorzio/ joint venture dei licenziatari? topolino o donna moderna?
non sarò preciso ma tu con quel fare da duro, cavolo, paura e delirio..
"About ARM

ARM Holdings is the world's leading semiconductor intellectual property (IP) company. ARM’s strategy is for our technology to continue to gain share in long-term structural growth markets such as mobile phones, consumer electronics and embedded digital devices. To date, ARM has licensed its technology over 1000 times to more than 350 ARM partners, who have shipped over 45 billion ARM-based chips."
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:10   #13
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
E infatti dice che non e' un consorzio. ARM Holdings significa la "ditta ARM", per farla semplice. Poi il suo bisness e' dare l'architettura in licenza, il che non c'entra nulla con il consorzio.
bye
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 15:11   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
non sarò preciso ma tu con quel fare da duro, cavolo, paura e delirio..
"About ARM

ARM Holdings is the world's leading semiconductor intellectual property (IP) company. ARM’s strategy is for our technology to continue to gain share in long-term structural growth markets such as mobile phones, consumer electronics and embedded digital devices. To date, ARM has licensed its technology over 1000 times to more than 350 ARM partners, who have shipped over 45 billion ARM-based chips."
non è essere precisi, è dire cose errate.
il fatto che (dal tuo quote) arm ha venduto le sue licenze più di 1000 volte a 350 partner, non vuol dire che è un consorizo, ma che ha 350 clienti.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 16:12   #15
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Una tecnologia nuova non sempre viene utilizzata immediatamente, semplicemente poiche', non essendoci mai stata prima, nessuno ha mai pensato ai modi in cui impiegarla.
Se non è stata sviluppata è perché nessuno ne ha avuto bisogno prima, altrimenti viene sviluppata proprio per risolvere uno specifico problema.
Mi sembra che abbiate le idee confuse su cosa avvvenga nei laboratori di R&D.

Quote:
Beh in quel caso nessuno vieta di studiare istruzioni a 1024 bit magari riguardanti sistemi matematici complessi, geometrie non euclidee, crittologia, decrittazione, compressione dati, ecc... ecc... Semplicemente se hai una possibilita' in piu' piano piano la sfrutti.
Ma non serve studiare degli algoritmi "fasulli" solo per far andare i bit aggiunti a un nuovo micro. Il fatto è che se fai un micro da 1024-bit sarà necessario fare solo conti di un certo tipo per sfruttarlo, al che va a farsi benedire l'indicazione di General Purpose e diventa Application Specific. Il che significa che del tuo micro da mille bit e dal costo di altrettanti euro ne venderai 1000 in tutto il mondo, al che ti viene da pensare sul perché mai hai fatto una cagat@ del genere e non hai invece pensato di fare un sistema più semplice che usava unità di calcolo esterne da montare solo dove servono (micro per server HPC) o non hai sviluppato una soluzione con delle FPGA per soddisfare quei mille clienti.
Con una FGPA se vuoi oggi ti puoi fare, se sei capace, il chip con tutti i mille bit che vuoi. Ma non vuol dire che andrai più veloce. E infatti non li fa nessuno. Al massimo si fanno delle unità di calcolo ad hoc che sono in grado di fare i conti mille volte più veloce di una CPU General Purpose. E quelle si sfruttano per risolvere qualsiasi tipo di algoritmo super complesso che ti venga in mente.
Almeno, questo è ciò che è avventuo per anni prima del dominio di Intel con la sua politica monolitica e grandi fabbriche per sostenerla.
Oggi che la corsa alla miniaturizzazione si fa più difficile e aumentare le prestazioni di quegli elefanti di X86 si fa una fatica enorme (si continua da un paio di generazioni a raddoppiare i transistor per avere nei casi migliori prestazioni migliori del 15%), forse, si spera, si riuscirà a tornare ad uno sviluppo più intelligente e che permetta a chiunque con le giuste capacità di far avanzare il progresso in questo campo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 18:23   #16
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quando dovremmo avere in un sistema più di 16 EB(ExaByte) cioè 16 miliardi di GB di RAM, allora avremmo la necessità dei 128bit.
Non credete che il tempo sia tanto cmq.
Quando si passo da 16 a 32bit negli anni '80 (con 16 Bit il massimo indicizzabile di RAM sono 64K) il nuovo limite dei 4GB sembrava irraggiungibile invece sono bastati una 20ina d'anni
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 18:55   #17
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non è essere precisi, è dire cose errate.
il fatto che (dal tuo quote) arm ha venduto le sue licenze più di 1000 volte a 350 partner, non vuol dire che è un consorizo, ma che ha 350 clienti.
Essendo una società per azioni, dentro il cda ci sono intel samsung e soci.. o almeno i loro uomini.
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 00:27   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Quando un'azienda fa una dichiarazione di questo tipo, significa 2 cose
1) non abbiamo ancora un processore a 128 bit
2) qualcun altro sta per presentare un processore a 128 bit
ahahah vero... la stessa cosa che ho pensato io!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 00:34   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Essendo una società per azioni, dentro il cda ci sono intel samsung e soci.. o almeno i loro uomini.
In realtà scorrendo la board of directors così non sembra... La ARM sembra più immischiata con i provider di telecomunicazioni, alcuni fondi di investimento tecnologici e, ovviamente, i detentori dei brevetti che usa...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 07:02   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Essendo una società per azioni, dentro il cda ci sono intel samsung e soci.. o almeno i loro uomini.

in realtà non mi pare proprio ma lieto di essere smentito
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1