|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
liteon-32 Vs 40
Ciao
Dovendo acquistare un masterizzatore misonoposto la solita domanda: Liteon o LG? Visto che mi è sembrato di capire che come prestazioni sono equivalenti ho optato per il liteon, ed + precisamente per il modello: CDRW 40x12x48x Sapete quali sono le caratteristiche di questo master? (scrittura minima 4X, supporo cd da 100 min,compatibilità clone, estrazione audio, ecc) Cosa gli manca o cosa ha in +rispetto alla versione a 32X PS: non mi dispiacerebbe nemmenoil plex però! Cosa offre in +rispetto al liteon? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
Gran bel dev...lo possiedo da un paio d settimane e mi ha stupito come pochi altri master.... X man. X quel che chiedi posso dirti che al momento nn offre nulla più del 32x,almeno in via ufficiale,ma ben presto spunterà il firmware che lo rende scrivente in P-Cav,al pari dell'Lg 40x....e compatibile Mt.rainer...quindi x 20-25€ prenderei il 40x.... Estrazione audio superlativa,passa i 50x. Ok cd da 99 min e tutte le safe 2. Cmq sia il Plex 40x è un altro mostro,ma scrive audio massimo a 24x,ed in Raw Dao a 32x. In estrazione audio dovrebbe essere qualitativamente migliore,i Plex hanno una circuteria interna specifica x l'estrazione. No safe 2 sopra la 2.51.020 ne cd da 99 min,si ferma a 94:59. Se hai bisogno d altre info chiedi pure. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() mi spieghi cosa sono quelle caratteristiche dei nuovi firmware che lo rende scrivente in P-CAV e compatibili Mt.rainer... Cosa vuole dire? ![]() Ciao e Garzie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
|
Quote:
In sostanza il cd viene scritto a diverse velocità,più basse all'inizio (16 o 20x) e maggiori alla fine (fino a 40x),e viene suddiviso in 3-4 zone,ognuna scritta ad una velocità diversa. Nel passaggio da una zona all'altra interviene il Burn-Proof (o simili),che sul cd crea un microscopico "buco" (nelle prime versioni si parlava d 40 micron,ora siamo ad 1-2),che all'ascolto su impianti audio d qualità risulta come un "click" abbastanza fastidioso (io xsonalmente non l'ho mai sentito).... Al contrario con la modalità P-Cav il cd viene scritto senza intervento alcuno da parte del Burn-Proof,in quanto la vel d rotazione nn varia lungo la durata del cd (solo verso la fine ha un leggero calo)...in sostanza a parità d vel quadagni una manciata d secondi in scrittura e nn avrai mai click all'ascolto.... X l'Mt.Rainer guarda qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/606/index.html Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
|
Bhe speriamo che esca presto allora questo p-CAV
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.