Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2013, 21:50   #1
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Capire bene i virus...chiudo chiriemnti.

Salve, ho sempre sostenuto che bastava l'AV di casa microsoft ma ieri mi sono reso conto che non è proprio cosi...infatti da qualche giorno notavo un fastidioso Lollipo.exe che non spariva dalle icone della barra in basso e quindi ho disattivato defender ed installato AVAST e Malewarebyte.

Dopo la scansione sono stati trovati numerosi file, alcuni sicuramnete falsi positivi, altri probabilemtne veri virus.

AL momento stò effettuando la scansione con entrambi sul portatile e sul PC fisso.


Ho però dei grossi dubbi .

PREMESSA:

Ho un PC fisso che ha 5 HDD di cui 2 sono usati come storage e 3 invece hanno ognuno un proprio sistema operativo.
all'avvio del PC premo F8 e scelgo da quale HDD bootare in base a quello che voglio fare.

QUello che mi chiedevo è:
1) se ho effettuato il boot dall'HDD che ha w7 e da li faccio la scansione completa di tutti gli HDD e non viene trovato nessun virus, devo ripete l'operazione facendo la scansione anche dagli altri sistemi operativi ?

2) Se su uno degli HDD viene trovato un virus, questo infetta anche gli altri HDD o penne USB che dovessi inserire oppure se non viene eseguito l'exe del file con apparente virus non rischio ?

3) se ho 3 file presunti falsi positivi, posso mettere i 3 file in una cartella temporanea e lasciarli li senza preoccuparmi che mi creino problemi ?

4) la scansione all'avvio di AVAST, se l'antivirus in scansioen compelta non trova niente, è bene farla oppure non serve ma si usa solo se AVAST non riesce a togliere un file "occupato" da qualche ciclo di sistema?

5) Se ho un PC apparentemente infetto, se inserisco uan penna USB, la scansiono e questa è tutta OK e la tolgo, posso essere sicuro che non è stata infettata ?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 18:40   #2
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Potresti usare anche Kaspersky rescue disk e/o Bitdefender cd rescue, li installi su una pendrive e via.

Bitdefender cd rescue
Kaspersky rescue disk

Universal usb installer
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:08   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
Ho un PC fisso che ha 5 HDD
Elamadonnnaaaaa....


Comunque avviare gli HDD ad ogni sessione anche se poi non li utilizzi è di per se consumo di corrente elettrica per niente e soprattutto rischi di bruciarti gli HDD senza farne un uso intenso.
Se non hanno modalità di spegnimento automatico o di risparmio, questi sono attivi ed i piatti girano per non averne un uso concreto. Il che significa che comunque un po' si usurano.
In genere gli HDD di archivio vengono attivati il tempo che basta per accedere ai materiali archiviati o per registrarci dati.
Un po' difficile è invece creare qualche sistema che attivi HDD aggiuntivi solo quando ti servono mantenendoli come interni, preservando così la velocità di trasferimento di una SATA sempre superiore alle USB esterne.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
QUello che mi chiedevo è:
1) se ho effettuato il boot dall'HDD che ha w7 e da li faccio la scansione completa di tutti gli HDD e non viene trovato nessun virus, devo ripete l'operazione facendo la scansione anche dagli altri sistemi operativi ?
Ni. Un antivirus classico cme MSE o Avast/Avira funziona a definizioni. Se scansioni i file da un sistema operativo all'altro verifichi tutti i file.
Diverso è il caso di un antivirus puramente euristico. I cloud invece dovrebbero funzionare come i classici se si eccettua il database online.
La scansione in attivo sul sistema operativo di appartenenza ha in più l'euristica.
Se il virus che ti sei beccato rimane nascosto o in qualche modo criptato e l'antivirus lo rileva soltanto quando agisce su determinate aree del computer (quindi lo rileva solo per il comportamento euristico), allora la semplice scansione potrebbe non essere del tutto sicura al 100%.
I virus basati su modifica dell'MBR non è detto vengano rilevati nè con la scansione semplice nè con l'euristica. Oppure vengono rilevati, ma non si riesce a togliere il virus nemmeno scansionando in modalità provvisoria.
Erano diffusi nel 2010 con fake setup di programmi/game, crack, bot per mmorpg, o trainer vite infinite di game.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
2) Se su uno degli HDD viene trovato un virus, questo infetta anche gli altri HDD o penne USB che dovessi inserire oppure se non viene eseguito l'exe del file con apparente virus non rischio ?
Dipende come agisce il virus e di che tipo è.
Vecchissimi virus degli anni '90, primi del 2000 infettavano progressivamente i file e si diffondevano ai vari HDD (mi viene in mente Beagle). I worms sono fatti per diffondersi attraverso le varie reti, spesso sfruttando contatti di posta elettronica.
Tuttavia il virus che per così dire si diffonde deve essere attivo sul sistema operativo che avvii. Non credo ci siano proprio casi di virus presenti su un HDD secondario con OS non attivato che si attivino se non vai a cliccarli / avviarli (a meno che non siano già attivi sul sistema operativo che hai caricato in avvio).

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
3) se ho 3 file presunti falsi positivi, posso mettere i 3 file in una cartella temporanea e lasciarli li senza preoccuparmi che mi creino problemi ?
si (meglio se metti tutto sotto zip/rar), ma puoi anche segnalare che secondo te sono falsi positivi via antivirus oppure farli scansionare indipendentemente dal uno o più software house antivirus grazie ai form online che trovi sui siti delle software house; oppure provare il test di virscan o virustotal e vedere che risposte danno globalmente con più antivirus.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
4) la scansione all'avvio di AVAST, se l'antivirus in scansioen compelta non trova niente, è bene farla oppure non serve ma si usa solo se AVAST non riesce a togliere un file "occupato" da qualche ciclo di sistema?
Quando hai segnalazioni di virus è bene farla, così come in genere è bene fare scansioni in modalità provvisoria e tenere sott'occhio l'MBR specie se ci sono forti variazioni del tempo di avvio del PC, instabilità nello spegimento del PC od altri rallentamenti strani.

Quote:
Originariamente inviato da gianlucag78 Guarda i messaggi
5) Se ho un PC apparentemente infetto, se inserisco uan penna USB, la scansiono e questa è tutta OK e la tolgo, posso essere sicuro che non è stata infettata ?
99.9% delle volte si, anche perchè dopo svariati anni la Microbugs ha corretto (no aspetta meglio il condizionale: dovrebbe aver corretto) il bug ai driver di avvio che veniva sfruttato per infettare le USB
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 09:29   #4
gianlucag78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
Grazie mielle dell'esaurientissime risposte..gli utenti di questo forum sono sempre molto preparati...grazie e complimenti!
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit
gianlucag78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v