|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
|
Capire bene i virus...chiudo chiriemnti.
Salve, ho sempre sostenuto che bastava l'AV di casa microsoft ma ieri mi sono reso conto che non è proprio cosi...infatti da qualche giorno notavo un fastidioso Lollipo.exe che non spariva dalle icone della barra in basso e quindi ho disattivato defender ed installato AVAST e Malewarebyte.
Dopo la scansione sono stati trovati numerosi file, alcuni sicuramnete falsi positivi, altri probabilemtne veri virus. AL momento stò effettuando la scansione con entrambi sul portatile e sul PC fisso. Ho però dei grossi dubbi . PREMESSA: Ho un PC fisso che ha 5 HDD di cui 2 sono usati come storage e 3 invece hanno ognuno un proprio sistema operativo. all'avvio del PC premo F8 e scelgo da quale HDD bootare in base a quello che voglio fare. QUello che mi chiedevo è: 1) se ho effettuato il boot dall'HDD che ha w7 e da li faccio la scansione completa di tutti gli HDD e non viene trovato nessun virus, devo ripete l'operazione facendo la scansione anche dagli altri sistemi operativi ? 2) Se su uno degli HDD viene trovato un virus, questo infetta anche gli altri HDD o penne USB che dovessi inserire oppure se non viene eseguito l'exe del file con apparente virus non rischio ? 3) se ho 3 file presunti falsi positivi, posso mettere i 3 file in una cartella temporanea e lasciarli li senza preoccuparmi che mi creino problemi ? 4) la scansione all'avvio di AVAST, se l'antivirus in scansioen compelta non trova niente, è bene farla oppure non serve ma si usa solo se AVAST non riesce a togliere un file "occupato" da qualche ciclo di sistema? 5) Se ho un PC apparentemente infetto, se inserisco uan penna USB, la scansiono e questa è tutta OK e la tolgo, posso essere sicuro che non è stata infettata ?
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Potresti usare anche Kaspersky rescue disk e/o Bitdefender cd rescue, li installi su una pendrive e via.
Bitdefender cd rescue Kaspersky rescue disk Universal usb installer
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
|
|
|
|
#3 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
|
Elamadonnnaaaaa....
Comunque avviare gli HDD ad ogni sessione anche se poi non li utilizzi è di per se consumo di corrente elettrica per niente e soprattutto rischi di bruciarti gli HDD senza farne un uso intenso. Se non hanno modalità di spegnimento automatico o di risparmio, questi sono attivi ed i piatti girano per non averne un uso concreto. Il che significa che comunque un po' si usurano. In genere gli HDD di archivio vengono attivati il tempo che basta per accedere ai materiali archiviati o per registrarci dati. Un po' difficile è invece creare qualche sistema che attivi HDD aggiuntivi solo quando ti servono mantenendoli come interni, preservando così la velocità di trasferimento di una SATA sempre superiore alle USB esterne. Quote:
Diverso è il caso di un antivirus puramente euristico. I cloud invece dovrebbero funzionare come i classici se si eccettua il database online. La scansione in attivo sul sistema operativo di appartenenza ha in più l'euristica. Se il virus che ti sei beccato rimane nascosto o in qualche modo criptato e l'antivirus lo rileva soltanto quando agisce su determinate aree del computer (quindi lo rileva solo per il comportamento euristico), allora la semplice scansione potrebbe non essere del tutto sicura al 100%. I virus basati su modifica dell'MBR non è detto vengano rilevati nè con la scansione semplice nè con l'euristica. Oppure vengono rilevati, ma non si riesce a togliere il virus nemmeno scansionando in modalità provvisoria. Erano diffusi nel 2010 con fake setup di programmi/game, crack, bot per mmorpg, o trainer vite infinite di game. Quote:
Vecchissimi virus degli anni '90, primi del 2000 infettavano progressivamente i file e si diffondevano ai vari HDD (mi viene in mente Beagle). I worms sono fatti per diffondersi attraverso le varie reti, spesso sfruttando contatti di posta elettronica. Tuttavia il virus che per così dire si diffonde deve essere attivo sul sistema operativo che avvii. Non credo ci siano proprio casi di virus presenti su un HDD secondario con OS non attivato che si attivino se non vai a cliccarli / avviarli (a meno che non siano già attivi sul sistema operativo che hai caricato in avvio). Quote:
Quote:
99.9% delle volte si, anche perchè dopo svariati anni la Microbugs ha corretto (no aspetta meglio il condizionale: dovrebbe aver corretto) il bug ai driver di avvio che veniva sfruttato per infettare le USB |
||||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Livorno
Messaggi: 701
|
Grazie mielle dell'esaurientissime risposte..gli utenti di questo forum sono sempre molto preparati...grazie e complimenti!
__________________
CASE: Thermaltake View 71 TG Case Full-Tower -ALIM: Corsair RM850X Gold Plus - CPU: Amd Ryzen 7 3800X 4,5 Ghz + Cryorig H5 Ultimate MB: MSI MPG X570 GAMING PLUS - RAM: 32 Gb DDR4 B G.Skill 3600 C16 TriZ K2 ( 4x16 Gb ) - SK VIDEO: nVidia Zotac RTX3090 24GB DDR6X - HD 1: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb- HD 2: SSD Samsung 890 Pro M.2 1000 Gb - Monitor: 1 Samsung LC49RG90SSuXEN - Curved Led Gaming Monitor 49" WQHD 5120x1440, 120 Hz SO: - Win10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.




















