Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2013, 09:16   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Clean install su disco ssd

Ho appena acquistato un disco ssd per il mio portatile e devo fare una installazione from scratch da disco orignale microsoft (Ancora devo decidere tra windows 7 e windows 8).

La versione scelta è quella da 64 bit (Fino ad ora ho sempre avuto la versione da 32 bit).

Il portatile è un lenovo x220.

Qual è la procedura da seguire affinchè possa installare correttamente disco e sistema senza incorrere in problemi di qualsivoglia sorta ?

Non necessito di fare nessun backup del sistema attualmente installato (win 7 32 bit) se non salvare qualche file/directory (Cosa che ho già provveduto a fare).
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 10:22   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non devi salvare niente?

bom.

avvia il pc con il cd d'installazione, quando ti chiede "DOVE" premi su "AVANZATE", cancella la partizione da formattare, e ricreala (ci impieghi così pochissimo, al posto del format di una già esistente) e installa.

fine.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 12:22   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non devi salvare niente?

bom.

avvia il pc con il cd d'installazione, quando ti chiede "DOVE" premi su "AVANZATE", cancella la partizione da formattare, e ricreala (ci impieghi così pochissimo, al posto del format di una già esistente) e installa.

fine.
Nessun backup necessario.
Salvo qualche file/directory che metterò su chiave usb.

L'installazione può dunque avvenire normalmente senza necessità di installare qualche driver prima di installare il sistema operativo stesso ?

Per il partizionamento del disco quale è l'approccio consigliato ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 12:31   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
L'installazione può dunque avvenire normalmente senza necessità di installare qualche driver prima di installare il sistema operativo stesso ?
e... domanda. questo "fanta-driver", dove lo installeresti e "a chi"? il sistema si sta installando. i driver li installi nel sistema che stai installando, MENTRE lo stai installando.
L'unico driver di cui hai bisogno DURANTE l'installazione è quello per il controller Sata.

ma questo era un problema di XP, semplicemente perchè XP ha 13 anni e 13 anni fa i controller Sata erano nei sogni di Gulliver.
il CD, non avendo a corredo quel driver, non era in grado di trovare dischi fissi, e te lo diceva chiaramente. quindi dovevi dargli in pasto i driver del controller Sata.

il secondo driver di cui potresti aver bisogno è quello per la Wireless o la Ethernet. ma, a meno che tu non abbia componenti alieni, i driver Già nel DVD di windows bastano durante l'installazione.

POI, una volta installato, lancia SUBITO windows update. ti fornirà driver più aggiornati (o vai nei siti internet dei vari componenti, specie Intel o AMD per i chipset, e per la scheda video).

il resto lo si guarda "SE NON FUNZIONA QUALCOSA".

Quote:
Per il partizionamento del disco quale è l'approccio consigliato ?
partizione unica e completa.

"per me".

poi dipende dalla tua attuale situazione del disco fisso.

Ultima modifica di Khronos : 22-08-2013 alle 12:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 12:45   #5
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Facevo proprio riferimento a qualcosa di analogo al problema del driver sata che dovetti considerare quanto installai xp sul vecchio hp 6510B (molto meno di 13 anni fa).

Partizione unica quindi ?

Per eventuali e successivi backup/recovery non potrebbe risultare quindi comodo mantenere in buona parte separato il s.o. da utility e dati vari (Anche se ne avrò poche) ?

Qualora riuscissi a contenere il sistema (win7 o win8) avrei intenzione di metterlo in dual boot con linux (archlinux o crunch) ma di questo me ne occuperò eventualmente quando andrò ad installarlo effettivamente.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 13:20   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Facevo proprio riferimento a qualcosa di analogo al problema del driver sata che dovetti considerare quanto installai xp sul vecchio hp 6510B (molto meno di 13 anni fa).

Partizione unica quindi ?

Per eventuali e successivi backup/recovery non potrebbe risultare quindi comodo mantenere in buona parte separato il s.o. da utility e dati vari (Anche se ne avrò poche) ?
allora.
tieni presente che tu andrai a fare il backup delle CARTELLE contenenti i dati. se queste fossero su partizioni differenti o sulla stessa del sistema, non fanno differenza.
se hai una singola partizione, hai sempre il MASSIMO di disponibilità del disco fisso sia per i programmi, sia per i dati.

cosa succede se limiti spazio a una parte o all'altra e poi ne hai assolutamente bisogno? inizi a installare programmi tra i Dati e a mettere Dati tra i programmi? ti metti a ridimensionare partizioni, spostare indietro e allargare....

tutte cose deleterie senza backup e molto perditempo.


l'UNICA differenza sta quando vuoi reinstallare da zero, in tal caso se formatti la partizione, perdi ANCHE i dati, ma ovviamente il backup l'hai fatto prima, quindi....

tieni anche presente che ora ora dividere su un disco fisso Sistema e dati in partizioni diverse non ha più senso, con le Raccolte di seven/Otto.

tanto, la cartella Principale dell'Utente sta in C:\Users\nomeutente. e da li non la puoi spostare.

se invece hai 2 dischi fissi, non hai da dire niente. Sistema + programmi in disco 1, Dati in disco 2.

------------------------------------------------------------------------------------------------
APPUNTINO :
Quote:
avrei intenzione di metterlo in dual boot con linux (archlinux o crunch)
ti consiglio MOLTO di creare la partizione di windows LASCIANDO GIA' "non allocata" la parte finale del disco fisso, della capienza che ti servirà per linux.
80GB? 100GB?

lasciali Non allocati.
A windows gliene fregherà assai, e quando installerai Linux dovrai solo creare le partizioni LI, senza dover MINIMAMENTE SFIORARE la partizione di windows (ridimensionare.... bla bla. cosa da non fare, con partizioni già usate).

all'installer linuxiano potrai dire "usa la parte vuota del disco" oppure (molto meglio) creare te manualmente la Root e la Swap.

Ultima modifica di Khronos : 22-08-2013 alle 13:29.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:52   #7
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Ok, perfetto.
Grazie.

Considera che il disco è soltanto un 128 gb per cui i "dati" che andrò a metterci saranno estremamente pochi.

La speranza è che risulti sufficiente per avere un dual boot e qualche IDE.
Nient'altro di rilevante.
Sempre che poi tra aggiornamento e driver vari sia win che linux vadano ad ingrossarsi eccessivamente.

A tal punto dovrei ricorrere a disco esterno (Che attualmente non ho, fatta eccezione per un lentissimo 5400 rpm da 300 gb).

Detto questo, comunque, mi consiglio di riservare a windows tot gigabyte sin dall'inizio (Quanti, considerando solo circa 20 gb riservati per dati e tutto il resto per s.o. ?) ed il resto preservarlo per linux ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 16:49   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Certo con 128Gb stai un po' stretto per un dual boot. Secondo me con un ssd di quel tipo ti converrebbe creare un'unica partizione di sistema. Nel caso per il dual boot se puoi ci aggiungi un hd, sarebbe meglio, ma immagino che il tuo notebook non abbia il doppio alloggiamento.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 22-08-2013 alle 18:19.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 17:22   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
eh si, concordo pienamente, 128GB sono molto pochi per un dual boot "con sistemi operativi del 2013". non tanto per i dati che ci metti, quanto per il gioco di spazio tra sistema/programmi/interazione.

linux lo userei via chiavetta USB / harddisk esterno.

il massimo che posso dirti è lasciare 30GB non allocati per Linux.

ma 90GB ti basteranno con Windows + software + dati + swap + ibernazione + spazio libero per lavorare ?

Ultima modifica di Khronos : 22-08-2013 alle 17:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 18:38   #10
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
eh si, concordo pienamente, 128GB sono molto pochi per un dual boot "con sistemi operativi del 2013". non tanto per i dati che ci metti, quanto per il gioco di spazio tra sistema/programmi/interazione.

linux lo userei via chiavetta USB / harddisk esterno.

il massimo che posso dirti è lasciare 30GB non allocati per Linux.

ma 90GB ti basteranno con Windows + software + dati + swap + ibernazione + spazio libero per lavorare ?
Pensavo sinceramente di si.
Visto che in entrambi i casi si tratterebbe di installazioni abbastanza "minimali" (Senza video, software di grafica, mp3, giochi, etc.)

Quello che necessiterò è solamente qualche strumento di sviluppo software, jvm, un paio di ide e nulla più.

Eventualmente (Anche perchè mi sembra sia consigliato di non occupare più dell'80% del disco) potrò affidarmi ad una unità esterna oppure (Prezzo permettendo) sfruttare lo slot msata del mio portatile.

Che ne pensate ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 18:45   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
mi sembra sia consigliato di non occupare più dell'80% del disco
Sarà, ma io per principio lo spazio libero all'OS lo terrei molto più largo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 18:24   #12
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sarà, ma io per principio lo spazio libero all'OS lo terrei molto più largo.
Questo mi sembra ovvio.
Facevo riferimento al caso "limite".

E pensavo comunque che destinando a linux al max 20 gb... per winzozz & tools 50/60 gb fossero più che sufficienti.
Per cui lo spazio residuo sarebbe assai superiore.

Almeno questo nei propositi.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 20:28   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Questo mi sembra ovvio.
Facevo riferimento al caso "limite".

E pensavo comunque che destinando a linux al max 20 gb... per winzozz & tools 50/60 gb fossero più che sufficienti.
Per cui lo spazio residuo sarebbe assai superiore.

Almeno questo nei propositi.
non sottovalutare Linux. 20GB sono assurdamente pochi per le distribuzioni attuali, a meno che non installi qualcosa di bello piccolo (che non include le derivate leggere di Ubuntu, o Fedora.).
tieni conto anche che devi, OLTRE alla partizione di Root, fare una partizione a parte per lo Swap (di minimo 1, 2GB), con linux. quindi, almeno 22GB di spazio non allocato. ma è proprio un limitone limitone, se ci si vuole lavorare.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 08:03   #14
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non sottovalutare Linux. 20GB sono assurdamente pochi per le distribuzioni attuali, a meno che non installi qualcosa di bello piccolo (che non include le derivate leggere di Ubuntu, o Fedora.).
tieni conto anche che devi, OLTRE alla partizione di Root, fare una partizione a parte per lo Swap (di minimo 1, 2GB), con linux. quindi, almeno 22GB di spazio non allocato. ma è proprio un limitone limitone, se ci si vuole lavorare.
Supposto di avere linux su partizioni a se stanti (boot, swap, home, usr, var) mi sembra che una distro come archlinux o crunchbang con un gestore grafico minimale (Niente kde/gnome) possa stare più che decentemente in 20 gb di spazio.
E supposto di riservargliene anche 30, per essere più tranquilli, saremmo a 60 per windows + 30 per linux, il che lascerebbe ancora uno spazio residuo dignitoso di 30 gb.

Insomma, di certo non sono nel largo, ma non mi sembra di essere neppure così con l'acqua della gola, soprattutto in ottica del tipo di dati/applicazioni che dovranno essere installati sul disco.

La "sola" cosa che mi preoccupa è il rischio che entrambe le distro possano "esplodere" a causa dei vari upgrade/update di sistema.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 09:36   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
se è per questo allora prova puppy o dsl

a prescindere dalla distro però è più facile che si allarghi di più windows IMHO

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 09:45   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
vuoi provare?

prova.

la casistica di rischi l'abbiamo esplorata tutta, in via teorica.

mo serve la pratica e la tua esperienza che uscirà.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 10:45   #17
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se è per questo allora prova puppy o dsl

a prescindere dalla distro però è più facile che si allarghi di più windows IMHO

ciao ciao
Non esageriamo

Puppy ce l'avevo (E da qualche parte forse ce l'ho ancora) su chiave usb e la utilizzavo su un notebook senza hdd.


Su questo mi serve comunque una distro "completa", aggiornata frequentemente e stabile, seppur senza "fronzoli".
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 10:46   #18
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
vuoi provare?

prova.

la casistica di rischi l'abbiamo esplorata tutta, in via teorica.

mo serve la pratica e la tua esperienza che uscirà.
Certo che proverò.

Ma una base di partenza dalla quale partire... per poi provare mi serviva.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 10:51   #19
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Non esageriamo

Puppy ce l'avevo (E da qualche parte forse ce l'ho ancora) su chiave usb e la utilizzavo su un notebook senza hdd.


Su questo mi serve comunque una distro "completa", aggiornata frequentemente e stabile, seppur senza "fronzoli".
debian testing con Xfce...e installazione testuale.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v