|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
Quale Scheda video scegliere?
Ciao a tutti, mancano 5 giorni all'acquisto della mia nuova scheda video e prendendo in esame la lista di "3-k3y" ho preso d'occhio tutte le schede video da 1ghz, ora vorrei i vostri pareri, ecco la mia config
Processore: AMD phoenom II x4 965 scheda video: nvidia geforce 9400 GT (sarà sostituita) Scheda Madre : Asus M3N78 SE Memoria Fisica : 4096 MB (2 x 2048 DDR2-SDRAM ) se non erro samsung Hard Disk : Maxtor 6L200M0 ATA Device 100 giga (sto per cambiarlo con un western digital caviar blue sata 3 da 1TB) Alimentatore: cooler master ATX 500 Dissipatore a liquido VGA PowerColor Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB 4500MHz VGA DVI HDMI 87,70 € VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7770 DoubleD Core 1000MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI MiniDP 88,50 € VGA His Ati Amd Radeon HD 7770 iCooler Core 1GHz Memory GDDR5 4500Gbps 1GB DVI HDMI MiniDP Retail 89,80 € VGA Club 3D Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP 93,10 € VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP 93,10 € VGA XFX FX-777A-ZNF4 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP 94,10 € Sarebbe gradito oltre al vostro parere sapere anche il perché di tale scelta. Grazie mille a chiunque mi aiuterà. Ultima modifica di Alezzandro86 : 14-08-2013 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
di quelle, la migliore è la XFX perché se non vado errato, è la unica in configurazione a 2 ventole (più silenziosa, meno calore, etc)
1) a che risoluzione giochi? la 7770 in FullHD ci arriva a stento coi dettagli altri 2) x sicurezza, quanti Ampere ha sulla linea dei 12w il tuo Cooler Master? 3) quanto sei disposto a spendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
per le schede video è quella la fascia di prezzo, e spenderei il meno possibile "possibilmente", il monitor che ho è un vecchio philips con risoluzione 1280x1024 e comunque pur se prendessi un full hd in futuro lo terrei volentieri sui 720 punti dato che non andrei mai oltre un 22 pollici (e comunque per ora non è mia intenzione prendere un nuovo monitor).
Mi è stato però detto che xfx non è il miglior prodotto da accompagnare ad un processore AMD anche se non mi è stata data una spiegazione, mi fu consigliata la gigabyte. Aggiungo che spesso nelle varie discussioni dei forum molti aseriscono che a parità di prodotto le schede video sian pressappoco tutte uguali (ovviamente divise per classe 7750, 7770 ecc) variando principalmente nella dissipazione del calore e nella possibilità di Overclock. per l'amperaggio, ehm, dove lo leggo??? Ultima modifica di Alezzandro86 : 14-08-2013 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
bho la storia delle differenze di abbinamento XFX-GIGABYTE-AMD etc è una cazzata colossale, lo dico senza ombra di dubbio Non c'è nessuna differenza giustificabile HARDWARE che possa far consigliare una Gigabyte rispetto a una XFX su Amd cmq... a 1280x1024 la 7770 se la cava egregiamente, non ha senso spendere di più se quella è la tua risoluzione gli Ampere sui 12v dell'alimentatore, li leggi sull'etichetta posta sull'alimentatore, quindi devi aprire il case e voilà cmq è una domanda scaramantica, in realtà la 7770 consuma così poco che difficilmente ti darà problemi, a maggior ragione con un Cooler Master cmq ripeto, tra tutte quelle che hai consigliato la XFX Double D, è la migliore, grazie alle 2 ventole NON prendere la XFX a singola ventola (quella in basso) perché quella è rumorosa e scalda esattamente come tutte le altre monoventola di quell'elenco (Gigabyte, Club3d, HIS, etc) Ultima modifica di NightStalker : 15-08-2013 alle 07:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
mi accodo al consiglio della doubleD
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
perfetto ragazzi, grazie dei consigli, ed allora double D sia
![]() Quindi è una cretinata il fatto che XFX faccia schede poco compatibili con i processori AMD rispetto ad altre marche, in effetti la trovavo una vera e propria stupidaggine. Comunque, l'alimentatore: input 220v -4A 50Hz - output +3.3v 23A / +5v 30A / +12v 16A / -12v 0.5A / -5v 0.5A / +5vsb 2A, ha la ventola da 14cm immagino sian da guardare le 16A del valore +12 giusto? certo che se è così mi sa che è una ciofeca!!! Ultima modifica di Alezzandro86 : 15-08-2013 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
Se è cosi è un pò pochino, sei al pelo, sono circa 200w per i 12v, considerando che CPU, GPU e varie vanno sulla 12v, rischi di non farcela sotto pieno carico fai conto che il 965 consuma 125w sotto sforzo, la 7700 DoubleD 85-90w... eh aggiungi sk mamma e varie... Prova, se non regge, comprati un Corsair CX500, a una 50€ di lo trovi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
Quote:
Alimentatore PC LC-Power LC6560GP3 V2.3 Green Power 560W 80Plus Bronze +12V1 21A +12V2 23A max. combined 470W Efficiency up to 87,94% 46,10 € Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 80Plus Bronze 600W non riporta amperaggi ma so che è buono anche se costa 64,70 € ho letto su molti forum che lc-power è un marchio che non conta balle, nel senso che i dati che fornisce sono reali anche se corsair è sicuramente più blasonato ma si parla di quasi 20 euro in più in un momento in cui sto prendendo, scheda video, Hard disk e da poco ho preso il processore ed il dissipatore a liquido. Si accettano consigli anche perchè io ho cercato solo su "3-k3y" sulla baya c'è costui: COOLER MASTER ALIMENTATORE PER PC THUNDER B600 Capacità di alimentazione 600 Watt Corrente in uscita +3.3V - 20 A ¦ +5V - 20 A ¦ +12V - 47 A ¦ -12V - 0.3 A ¦ +5VSB - 2.5 A Efficienza 85%+ Anche se non so se fidarmi, prezzo 59,00 spedizione gratuita. Ultima modifica di Alezzandro86 : 15-08-2013 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
Figurati che il Green Power in una rece su un sito tedesco era scoppiato. Cooler Master è altalenante, fa ottimi prodotti nella fascia alta, ma spesso rifila ciofeche nella fascia bassa... Ho appena finito di leggere la rece di un altro modello su Hardware Secrets, tale RS600 e a fine recensione saltava pure fuori che aveva watt "pompati", cioè dichiarava 600w quando di picco in realtà ne reggeva 450 ti consiglio senza troppi dubbi, il Corsair CX se proprio DEVI risparmiare, piuttosto prendi il CX500, che costa 54,50€ su quel sito, ma NON prendere LC-Power e Cooler Master fidati, almeno quei 500w sono reali (anzi sottostimati di un 50w, ma Corsair tende a fare così) Tanto per il tuo uso, basta e avanza, coi sui 34 Ampere sui 12v Persino la nuova serie ultraeconomica di Corsair, la serie VS, di cui possiedo il VS450, è meglio di altre, certo hanno risparmiato sui condensatori, mettendo dei CapXon, ma gli altri fanno di peggio, come puoi vedere Ultima modifica di NightStalker : 15-08-2013 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
quindi mi dici che senza troppi indugi menglio spender di più? il mio alimentatore è si un coolermaster ma è anche un ali di 5 anni fa, forse all'epoca lo avrebbero considerato adeguato!!!
facendo un rapido calcolo sempre che i parametri siano giusti il Coolermaster darebbe alla 12v 564w che non sono niente male anche se forse hai ragione, con 5 euro in più mi prendo il cx600 e sto bene per molto molto tempo. Devo solo trovare le specifiche da qualche parte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
![]() voilà per il CX600 e per scaramanzia, pure il CX500 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
Grazie mille ma non sono un po pochini confrontati col cooler master?
Fatto sta che ho trovato molti consigli sull' XFX 550 e difatti devo dire che ha degli amperaggi altissimi: Capacità di alimentazione550 Watt Corrente in uscita+3.3V - 25 A / 0 A +5V - 25 A / 0 A +12V - 53 A / 0.6 A -12V - 0.5 A / 0 A +5VSB - 3 A / 0 A Certificazione 80 PLUS80 PLUS Bronze a conti fatti sui 12V eroga oltre i 600w e da quel che leggo i 550 sarebbero watt nominali e non di picco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
|
xfx 550 core edition è di fatto un seasonic, se lo trovi ad un prezzo vantaggioso prendilo senza indugi.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
si diciam che l'ho trovato a 65€ spedito, non è il massimo del risparmio, su internet parlano di prezzi attorno ai 50 euro ma io non li ho trovati a quel prezzo, anzi su "amazonia" parte dai 90 a salire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
anche l'XFX 550 è ottimo
e x i Corsair: no, quegli Ampere per la tua configurazione non sono pochi, anzi sono sovrabbondanti anche in vista di upgrade futuri noi i consigli te li abbiamo dati, poi orientati di conseguenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
sto puntando la xfx, se tutto andrà bene per 65 € sarà mia!
Ho fatto un rapido calcolo per i requisiti della scheda video xfx 7770 Double D External Power - 6-pins : 1 Minimum Power Supply Requirement : 450 watt XFX Recommended Power Supply : XFX 550W PSU 450:12=37,5 A in effetti solo con xfx sembrerebbe possibile o ho sbagliato qualcosa? Ultima modifica di Alezzandro86 : 15-08-2013 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
non so che calcolo hai fatto ma è sbagliato la 7770 ha un TDP di 80w, la XFX DoubleD probabilmente di 90w tra OC e dissipazione devi guardare la linea da 12v quanti Ampere ha: facciamo esempio col più modesto CX430, che ne ha 34a (336w), togli 90w per la sk video, togli 125w per il processore, togline altri 40w per la sk madre, 20w x il masterizzatore dvd, 20w per l'hard disk... vengono 295w come vedi ci stai dentro con PSU ben + modesti quando la casa madre raccomanda "500w psu" etc, lo fanno x cautelarsi, xkè considerano che solitamente, i PSU generici sono sovra-wattati (dichiarano + potenza di quella che reggono= |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 65
|
capisco, quindi è una sorta di autotutela per eivitarsi varie beghe. Sto seriamente cercando di evitare 3-key cercando su "amazonia" ho trovato la xfx 550 a EUR 61,46 Disponibilità immediata, Ulteriori opzioni di acquisto EUR 57,61 nuovo (9 offerte). Ma cosa si intende per ulteriori opzioni di acquisto? resto tutelato se prendo quello che costa meno? o rischio di perder soldi? perché per 57€ spedito è un affare, e c'è anche la xfx 450 a 47€ che se vale lo stesso discorso che è sulla 550 vorrà dire che è comunque valida per mantenere attivo tutto o sbaglio? sono a 12v - 34A = 408w
ps: sto cercando una qualsiasi 7770 su internet ma al momento i prezzi di 3key sono imbattibili anche se punto su un usato. Ultima modifica di Alezzandro86 : 15-08-2013 alle 22:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
C'è anche l'ottimo seasonic s12 II 520w, l'ho visto a 53 euro
http://www.seasonicusa.com/S12II-Bronze.htm
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7808
|
Quote:
Se compri le altre opzioni, perdi un sacco di vantaggi: le spese di sped incluse, il rimborso dei 30 giorni etc etc PS: ho visto l'ali che dici tu: purtroppo su Amazzonia lo vendono solo a 61+spese, xke non lo vendono direttamente loro ma un rivenditore terzo che si appoggia su Amazzonia... A sto punto il discorso di cui sopra, salta Ultima modifica di NightStalker : 16-08-2013 alle 07:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.