Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2013, 23:32   #1
Ragnor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Data installazione programmi errata

Salve a tutti, l'altro giorno stavo disinstallando un programma che avevo installato il 27/7/2013 e quindi dal menu "programmi e funzionalità" che si trova nel pannello di controllo di windows (uso windows 7 home premium 64-bit) ho ordinato i programmi per data mettendo in cima quelli installati più recentemente,tuttavia ho visto che nella stessa data che avevo installato quel programma (un software della sony) risultavano installati anche 2 programmi installati ad aprile e che da maggio non sono più stati ne utilizzati ne aggiornati..mi sembra una cosa molto strana?che si un virus o un bug di windows?a voi è mai capitato?

Grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno
Ragnor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 06:35   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Non è per caso che quei due programmi si fossero aggiornati automaticamente e magari ti è sfuggito.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 11:45   #3
Ragnor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non è per caso che quei due programmi si fossero aggiornati automaticamente e magari ti è sfuggito.
no lo escludo perchè sono programmi che non hanno funzioni di autoaggornamento e in caso il firewall dell'antivirus mi avviserebbe...
Ragnor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 11:57   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a vedere con Iobit Uninstaller i programmi vengono messi per data, se riscontri gli stessi problemi .

Guardando sia alla voce All Programs che alla voce Recently Installed .

IObit Uninstaller è una applicazione freeware standalone, che per funzionare non occorre che venga installata, basta fare doppio click sull'eseguibile .

Una volta scaricato devi avviare l'applicazione con doppio click : occhio alle finestre che ti propone con già messo di default il segno di spunta in alcune finestre che ti vengono proposte - toglilo

In altre per saltare l'installazione di cose terze che non c'entrano con Iobit Uninstaller clicca si skip e vai avanti .

Alla fine si forma sul dekstop l'icona con la U di Iobit Uninstaller e lo standalone è pronto .

Ultima modifica di tallines : 30-07-2013 alle 12:02.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 12:13   #5
Ragnor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova a vedere con Iobit Uninstaller i programmi vengono messi per data, se riscontri gli stessi problemi .

Guardando sia alla voce All Programs che alla voce Recently Installed .

IObit Uninstaller è una applicazione freeware standalone, che per funzionare non occorre che venga installata, basta fare doppio click sull'eseguibile .

Una volta scaricato devi avviare l'applicazione con doppio click : occhio alle finestre che ti propone con già messo di default il segno di spunta in alcune finestre che ti vengono proposte - toglilo

In altre per saltare l'installazione di cose terze che non c'entrano con Iobit Uninstaller clicca si skip e vai avanti .

Alla fine si forma sul dekstop l'icona con la U di Iobit Uninstaller e lo standalone è pronto .
ho provato e mi mette la stessa data che mi indica windows,proprio come se fossero stati installati quel giorno quando invece sono stati installati mesi fa e non sono mai stati minimamente aggiornati..penso sia un bug di windows più che un malware...
Ragnor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 17:35   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ragnor Guarda i messaggi
ho provato e mi mette la stessa data che mi indica windows,proprio come se fossero stati installati quel giorno quando invece sono stati installati mesi fa e non sono mai stati minimamente aggiornati..penso sia un bug di windows più che un malware...
Stranezze di windows.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:58   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Ragnor Guarda i messaggi
ho provato e mi mette la stessa data che mi indica windows,proprio come se fossero stati installati quel giorno quando invece sono stati installati mesi fa e non sono mai stati minimamente aggiornati..penso sia un bug di windows più che un malware...
Il visualizzatore eventi di Windows tiene traccia di tutte le installazioni/disinstallazioni/aggiornamenti. Controlla se in quella data risulta che sono stati installati quei software.

Forse nel giorno in cui hai installato quei programmi avevi la data sbagliata e quindi risultano installati a luglio.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 11:38   #8
Ragnor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Il visualizzatore eventi di Windows tiene traccia di tutte le installazioni/disinstallazioni/aggiornamenti. Controlla se in quella data risulta che sono stati installati quei software.

Forse nel giorno in cui hai installato quei programmi avevi la data sbagliata e quindi risultano installati a luglio.
no,no la data era corretta,ne sono sicuro e quei 2 software non li apro da più di un mese...
Ragnor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 14:34   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Io non mi farei tutti questi problemi
La data e tutti gli altri valori di un software installato sono modificabili in pochi passaggi, senza bisogno di nessun privilegio da qualsiasi applicazione:



Oppure sono andato e tornato dal gennaio del 2099?

Il valore fà riferimento alla data di installazione ma può essere modificato successivamente da Windows, ad esempio se usa .NET e/o altra libreria e viene aggiornato da Windows, probabilmente anche la data di installazione viene aggiornata.

Il documento MS sui valori della data di installazione:
Quote:
Originariamente inviato da MSDN
The last time this product received service. The value of this property is replaced each time a patch is applied or removed from the product or the /v Command-Line Option is used to repair the product. If the product has received no repairs or patches this property contains the time this product was installed on this computer.
Succedeva anche con quando si aggiornava ad un SP, alcune date di installazioni software precedenti combaciavano con l'installazione del Service Pack
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 01-08-2013 alle 14:37.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 17:14   #10
Ragnor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Io non mi farei tutti questi problemi
La data e tutti gli altri valori di un software installato sono modificabili in pochi passaggi, senza bisogno di nessun privilegio da qualsiasi applicazione:



Oppure sono andato e tornato dal gennaio del 2099?

Il valore fà riferimento alla data di installazione ma può essere modificato successivamente da Windows, ad esempio se usa .NET e/o altra libreria e viene aggiornato da Windows, probabilmente anche la data di installazione viene aggiornata.

Il documento MS sui valori della data di installazione:


Succedeva anche con quando si aggiornava ad un SP, alcune date di installazioni software precedenti combaciavano con l'installazione del Service Pack
esaustivo e chiaro!stavo iniziando a pensare pure io che fosse dovuto da qualche libreria che è stata aggiornata installando altri programmi!potete chiudere il thread,ogni mio dubbio è chiarito!
Ragnor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 19:48   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Il valore fà riferimento alla data di installazione ma può essere modificato successivamente da Windows, ad esempio se usa .NET e/o altra libreria e viene aggiornato da Windows, probabilmente anche la data di installazione viene aggiornata.
Quindi il valore della data può essere modificato anche se installo un programma qualsiasi, per via delle dll ?

Visto che in Windows 7 sp1 non c'è nessun sp installato in più (oltre a quello già compreso nel dvd d'installazione) e non ho nessun net framework installato ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 20:57   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quindi il valore della data può essere modificato anche se installo un programma qualsiasi, per via delle dll ?

Visto che in Windows 7 sp1 non c'è nessun sp installato in più (oltre a quello già compreso nel dvd d'installazione) e non ho nessun net framework installato ?
aggiornamenti successivi, fatti? driver aggiornati almeno una volta ? programmi installati (che si portano dietro le loro librerie e i loro framework, che non sia necessariamente il .NET ?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 06:52   #13
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
L'ho detto, dipende da tanti fattori diversi.
Di librerie ne esistono tante...Java, NET 1234, C++ 2008-2009 etc.e ci sono update, che non ho detto siano obbligatoriamente SP ma che cambiano molti fattori, modificano la data di installazione di alcuni software proprio perchè vanno ad intervenire sulle librerie sfruttate dai medesimi, che vengono quindi visti come "aggiornamenti" ( ...is replaced each time a patch is applied or removed... ) quando in realtà non lo sono.

E' una cosa che non vedo come possa preoccupare e/o interessare, la data può essere una qualunque tanto il programma continuerà a funzionare e se licenziato la protezione di certo non si basa su quella data assegnata dal s.o ma su una interna.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 11:26   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
aggiornamenti successivi, fatti? driver aggiornati almeno una volta ? programmi installati (che si portano dietro le loro librerie e i loro framework, che non sia necessariamente il .NET ?
Programmi installati dopo l'installazione del SO e dopo i primi programmi installati subito dopo l'installazione stessa, alias antivirus, firewall................

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
L'ho detto, dipende da tanti fattori diversi.
Di librerie ne esistono tante...Java, NET 1234, C++ 2008-2009 etc.e ci sono update, che non ho detto siano obbligatoriamente SP ma che cambiano molti fattori, modificano la data di installazione di alcuni software proprio perchè vanno ad intervenire sulle librerie sfruttate dai medesimi, che vengono quindi visti come "aggiornamenti" ( ...is replaced each time a patch is applied or removed... ) quando in realtà non lo sono.
Era per sapere

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
E' una cosa che non vedo come possa preoccupare e/o interessare, la data può essere una qualunque tanto il programma continuerà a funzionare e se licenziato la protezione di certo non si basa su quella data assegnata dal s.o ma su una interna.
Non era sicuramente una domanda preoccupata, ma solamente curiosity

Chiaro che l'applicazione continua a funzionare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v