Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2012, 12:29   #1
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Nuova Canon Powershot SX50

Ciao a tutti,


Ho deciso che questa Canon sx50 sarà la bridge che sostituirà la mia Sony hx1.
La mia prima bridge e stata una Canon powershot s1 IS, e devo dire che ho sempre un po' rimpianto la qualità della foto Canon, soprattutto per quanto riguarda colori e bilanciamento del bianco.

Dovrebbe uscire verso fine anno.
Mettiamo in questo 3D tutte le notizie a riguardo e le eventuali foto.

Inizio io


SX50 rumors:
-zoom: 1060mm x44 (instead of 840mm x35)
-14.1 MP (instead of 12.1 MP)
-920.000 pixel LCD (approx. 720x1280) (instead of 230.000 pixels, approx. 360x640)
-3" LCD (instead of 2,7")
-processor DIGIC V advanced (instead of DIGIC 5)
-Super SteadyShot system Hybrid IS (instead of Intelligent IS)
-Max. aperture: F2.8 - F5.0 (instead of F2.7 - F5.8)
Sources:
http://forums.dpreview.com/...forums...ssage=42139905
http://www.canonrumors.com/tag/sx50/
http://forums.dpreview.com/...forums...ssage=41913370
SX50 must-haves (things that the SX40 not or less good has):
Higher EVF resolution
50/60 fps Full HD (1080p) recording (instead of 24fps)
RAW
(More) manual settings (in video mode)
No ISO100 lock when the shutter speed is 1+ second
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 22:30   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
tutti dati che ne faranno una bridge mediocre..come peraltro tutte quelle con zoom mostruosi e sensore a capocchia di spillo...

mi lamentavo della qualità della mia s200exr a 436mm equivamenti.. ma quando vidi gli scatti di una canon sx30 e di una nikon p500 rimpiansi la qualità che la fuji mi dava...

certo il marketing la spingerà e i fan delle megapizze concentrate e dei tele da 1000mm per scattare alla luna a mano libera.. la faranno vendere di sicuro...

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 07:45   #3
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
tutti dati che ne faranno una bridge mediocre..come peraltro tutte quelle con zoom mostruosi e sensore a capocchia di spillo...

mi lamentavo della qualità della mia s200exr a 436mm equivamenti.. ma quando vidi gli scatti di una canon sx30 e di una nikon p500 rimpiansi la qualità che la fuji mi dava...

certo il marketing la spingerà e i fan delle megapizze concentrate e dei tele da 1000mm per scattare alla luna a mano libera.. la faranno vendere di sicuro...

ciao
Chi seglie una bridge accetta dei compromessi in partenza. Guarda, la mia prima bridge e stata una Canon Powershot s1 IS, 10x e 3,2 mp e foto buone. Adesso se sono arrivati a 44x e 14 mp mantenendo la stessa qualità generale della foto, parliamo di prestazioni quadruplicate.

Sembra evere una lente alla fluorite, e ricordo ancora Ale tempo della mia vecchia Canon le lenti alla fluorite le montava una certa Canon pro da diversi euri.
Poi e inutile paragonare le bridge alle reflex. Non lo sono e non arriveranno mai a quella qualità della foto. Ero indeciso anche sulla Fuji sx1, ma e troppo ingmbramte oltre a sembrarmi già un po' passata...

Ultima modifica di 823 : 15-08-2012 alle 07:50.
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 08:32   #4
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da 823 Guarda i messaggi
Chi seglie una bridge accetta dei compromessi in partenza. Guarda, la mia prima bridge e stata una Canon Powershot s1 IS, 10x e 3,2 mp e foto buone. Adesso se sono arrivati a 44x e 14 mp mantenendo la stessa qualità generale della foto, parliamo di prestazioni quadruplicate.
Io onestamente avrei preferito mantenere i 10x con 3,2MP e avere la qualità quadruplicata.
Io ho una vecchia sony dsc-h1 e i suoi 5Mp con 12x di zoom mi bastano e avanzano. Non so cosa darei per avere ancora le stesse caratteristiche con una qualità decisamente migliore.

Ora mi sto dirigendo verso altre strade (canon g1x o sony rx-100) ma se tu vuoi restare sulle bridge valuta la Panasonic FZ150, dovrebbe essere quella con la migliore qualità di immagine
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 14:18   #5
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Io onestamente avrei preferito mantenere i 10x con 3,2MP e avere la qualità quadruplicata.
Io ho una vecchia sony dsc-h1 e i suoi 5Mp con 12x di zoom mi bastano e avanzano. Non so cosa darei per avere ancora le stesse caratteristiche con una qualità decisamente migliore.

Ora mi sto dirigendo verso altre strade (canon g1x o sony rx-100) ma se tu vuoi restare sulle bridge valuta la Panasonic FZ150, dovrebbe essere quella con la migliore qualità di immagine
concordo, pana fz150 la migliore tra le bridge.. ma attenzione alla nuova fz200

http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...anker_10148568
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 17:22   #6
gianni2006
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
ho la mark3 e una sx40 superzoom, basta sapere le loro caratteristiche e che cosa possono offrirti.
Tralasciando le qualità di una full frame, io con la sx40 mi diverto e ne accetto i limiti, per questo sono interessato alla nuova sx50.
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
gianni2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 20:17   #7
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
mi sembra similissima alla p510 vedremo ..
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 21:25   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
spostato in Mondo Compatte e Bridge

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 19:22   #9
siriozen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 67
La migliore bridge é la Fuji S200EXR. Senza se e senza ma.
siriozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 21:38   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da siriozen Guarda i messaggi
La migliore bridge é la Fuji S200EXR. Senza se e senza ma.
2 anni fa si... ma anche no c'era la s100fs, ancora meglio...
io ho avuto la s200, gran macchina... però seperata oggi..

ora ce ne sono di bridge valide...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 21:46   #11
siriozen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi

ora ce ne sono di bridge valide...
Anche io immagino che oggi ci siano bridge migliori..ma quali?
Qualche esempio..?
siriozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 22:43   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Non andiamo OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 20:52   #13
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
ora che è stata ufficialmente presentata, mi sembra che tutti concordino sul fatto che saranno i test a dire l'ultima - ovvero a far capire se il superzoom estremo avrà influenze negative sulla qualità dell'immagine, o se canon abbia messo a segno un bel colpo.

nel frattempo è stata presentata anche la sorella minore SX500, immagino sia il caso di parlarne in un topic dedicato...
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 16:09   #14
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Ho visto delle foto fatte da un amico.
La qualità del Digic 5 è eccelsa, ma l'ottica è davvero molto poco luminosa.

Una cosa che il mio amico mi segnalava è che il mirino elettronico fa schifo e lui non lo utilizza mai. Non ho avuto modo di farmi una impressione diretta, ma se fosse così, per l'uso che ne faccio io è un problema.
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 16:19   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
qui una review:
http://www.photographyblog.com/revie...x50_hs_review/

ci possono mettere anche il digic 10 .. non è il processore che fa la qualità dell'immagine.. ma l'ottica e il sensore..
per avere un 24-1200mm si deve scendere a compromessi, come è normale che sia..
chi la prende non speri di avere foto migliori rispetto ad una compatta da 150€ .. almeno nel range di focali equivalente..

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 14:01   #16
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
qui una review:
http://www.photographyblog.com/revie...x50_hs_review/

ci possono mettere anche il digic 10 .. non è il processore che fa la qualità dell'immagine.. ma l'ottica e il sensore..
per avere un 24-1200mm si deve scendere a compromessi, come è normale che sia..
chi la prende non speri di avere foto migliori rispetto ad una compatta da 150€ .. almeno nel range di focali equivalente..

ciao
perchè mai chi la prende dovrebbe sperare di avere foto migliori rispetto ad una compatta da 150€ nel range di focali equivalente? se è quello l'uso che pensa di farne, dubito che si metta a prendere una superzoom, prenderà una bella compatta luminosa con il suo bel 10 o 16x.

non credo che i futuri possessori di una SX50 credano di essere talmente furbi da portarsi a casa con 450 € l'equivalente di una reflex con un kit di focali analogo. ci sono talmente tanti prodotti sul mercato - e anche tante sensibilità personali rispetto alla qualità delle immagini e al loro "feel", che è probabile che ognuno scelga un modello adatto alle proprie esigenze, o no?
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 12:29   #17
madfanmike
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
Alcune prime impressioni.

La macchina è solida e ben fatta, ma alla prima impressione la plastica impiegata nel corpo mi ha deluso un po'. La mia precedente bridge canon era una IS5, la plastica in generale era più liscia, mentre quella sull'impugnatura era più gommosa.

Nella SX 50 c'è poca differenza tra il materiale del corpo e quello del grip, la plastica è in generale un po' ruvida e non fa un bell'effetto, ricorda un po' troppo quella che trovereste in qualche giocattolo o elettrodomestico casalingo. Ripeto, però, credo sia più una impressione che un dato reale di qualità, perchè poi utilizzandola mi son trovato benissimo.

Ho preso la SX 50 perchè ho sempre trovato un qualcosa in più nella qualità di immagine delle Canon. Credo sia un fatto soggettivo, ma mi è capitato di "riconoscere" immagini scattate da una Canon proprio da quel particolare mix di luce, tonalità e nitidezza dell'immagine.

Ho usato - e continuerò ad usare - per molto tempo le Lumix TZ - per ultima la TZ30. Sono contento di aver ritrovato nella SX 50 proprio quel qualcosa in più dal punto di vista della qualità dell'immagine che mi aspettavo.

Lo zoom è strabiliante. E' tutto quello che mi aspettavo, e anche di più.
Dà anche una certa assuefazione, nel senso che mi sono trovato più di una volta ad avere il desiderio di andare addirittura oltre il 50x.
Credo dipenda dal modo in cui sono abituato a fotografare, ho sempre usato zoom estremi anche nelle reflex. Ma mi aspetto onestamente che anche il limite dei 50x sarà superato presto. Ho cercato di evitare di utilizzare lo zoom digitale, visto che come sapete è di fatto inutile rispetto a quanto puoi fare in post produzione, ma la tendenza a cercare di andare sempre oltre è confermata.

Sono molto soddisfatto del rumore digitale e avevo molte preoccupazioni sulla scarsa luminosità della lente, che invece se la cava egregiamente - tenendo sempre a mente i limiti e i compromessi di questa fascia di prodotto e prezzo.

A 450 euro resta un apparecchio caro, ma sono soddisfatto della scelta - poi i ragionamenti e i confronti con le reflex entry level ovviamente vengono naturali, ma come sapete ne parliamo diffusamente negli altri topic.

Cercherò di postare qualche immagine, se siete interessati.
madfanmike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 10:49   #18
fragolino74
Senior Member
 
L'Avatar di fragolino74
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 947
Buongiorno

Ciao a tutti io ho la CANON Powershot SX40 HS.
MI chiedevo questo modello superiore è identico (cambiando naturalmente lo zoom).
Io adoro fare foto in sequenza e devo dire che l'SX40 è molto lenta nello scattare foto a raffica.
MI chiedevo se la SX50 è migliorata nelle foto a raffica, oltre allo zoom maggiore che poco mi interessa.
Grazie a tutti
fragolino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v