Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2013, 11:33   #1
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Driver legacy VgaSave - Impossibile sospensione/ibernazione (nVidia GeForce 315)

Caro Forum,

da mesi mi assilla un problema: non riesco a mettere più in sospensione/ibernazione il pc. L'errore è relativo ad un presunto driver legacy VgaSave che impedisce la corretta installazione/utilizzo dei driver nVidia.

Ho navigato parecchio in Internet e le ho provate un po' tutte, finora senza risultati. Provo a ricominciare daccapo, chiedendo aiuto qui su HW Upgrade.

Già se ne è parlato altrove sul Forum, ma si tratta di una discussione che conta quasi 60 pagine, incominciata fondamentalmente per motivi un po' diversi e che quindi non approfondisce nello specifico il mio problema.

Provo a postare qualche screenshot, in modo da far capire meglio la mia situazione.

Ecco il mio Menu Start, con Sospensione e Ibernazione disattivate:




Ecco la schermata dei dispositivi hw:




Ecco la schermata della mia nVidia GeForce 315, con messaggio di errore:




Preciso che fino a qualche mese fa potevo mettere tranquillamente in sospensione/ibernazione il pc, quindi la mia scheda madre e il mio bios le supportano. Aggiungo poi che ho installato i driver più aggiornati di nVidia, eppure quando provo ad aprire il pannello di configurazione ricevo questa schermata:




Ecco il risultato del comando powercfg /a:




E infine il risultato di powercfg -a on (identico a powercfg -h on):




Grazie per qualsiasi aiuto.


info: ho Win7 Home Premium 64bit, GPU nVidia GeForce 315
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 12:50   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
"il driver legacy VGASAVE" è il driver standard video di windows che viene utilizzato, da windows, finchè tu non installi i driver video originali della tua scheda.

non ti permette Sospensione e Ibernazione perchè... è un driver Software. non ha legami con l'ACPI, che permette di addormentare le periferiche.

il fatto che che ci sia questo problema può dipendere da:

errori hardware sulla scheda video
sulla scheda madre
driver video sputtanati

quindi.

STACCATI DA INTERNET.

da gestione dispositivi, disinstalla la periferica video che sta li col punto esclamativo.

poi.

disinstalla TOTALMENTE i driver nvidia.

riavvia in modalità provvisoria e verifica la cosa.

riavvia in modalità normale, e riattaccati a internet. poi fai partire windows update.

è un assemblato il tuo pc? è un portatile? nome e cognome. se windows update non ha effetto, scarichi e installi i driver reperibili sul sito del produttore del pc.

ti ricordo che alcuni portatili NON funzionano bene con i driver "normali" sui siti nvidia o amd, e han bisogno delle personalizzazioni dei produttori.

Ultima modifica di Khronos : 06-05-2013 alle 12:53.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:33   #3
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Grazie per le indicazioni.

Purtroppo per qualche giorno non avrò il pc sotto mano, quindi dovrò pazientare un po' prima di seguire le tue istruzioni.

In ogni caso, anche questa mattina ho cercato di eliminare manualmente ogni file elencato nella lista dei Dettagli Driver della scheda video: li ho cancellati con cura, e per alcuni di essi ho dovuto anche usare Unlocker. Poi però, al riavvio, tutto è tornato come prima! Mi pare fossi addirittura disconnesso da Internet. Ora cercherò di essere più scrupoloso.

Oltre al disconnettermi da Internet, esiste una utility che permette di cancellare a fondo tutti i driver? Revo Uninstaller o qualcos'altro?

Il pc è un desktop fisso della Packard Bell, con Windows 7 Home Premium a 64 bit. La scheda è una GeForce 315. C'è bisogno di qualche altra info?

Grazie mille!
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:28   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da michele.bartolettistella Guarda i messaggi
Grazie per le indicazioni.

Purtroppo per qualche giorno non avrò il pc sotto mano, quindi dovrò pazientare un po' prima di seguire le tue istruzioni.

In ogni caso, anche questa mattina ho cercato di eliminare manualmente ogni file elencato nella lista dei Dettagli Driver della scheda video: li ho cancellati con cura, e per alcuni di essi ho dovuto anche usare Unlocker. Poi però, al riavvio, tutto è tornato come prima! Mi pare fossi addirittura disconnesso da Internet. Ora cercherò di essere più scrupoloso.

Oltre al disconnettermi da Internet, esiste una utility che permette di cancellare a fondo tutti i driver? Revo Uninstaller o qualcos'altro?

Il pc è un desktop fisso della Packard Bell, con Windows 7 Home Premium a 64 bit. La scheda è una GeForce 315. C'è bisogno di qualche altra info?

Grazie mille!
Driver Sweeper.

Prima di mettere mano ai driver fai un backup perché iooo software in questione è un po' aggressivo.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 23:43   #5
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2721
Driver sweeper, selezioni nvidia e vai... te lo consiglio lo stesso anche se a me se lo uso al riavvio mi da schermata blu.. ma io sono un caso particolare avendo un notebook con driver non compatibili al 100% col mio pc.. va beh questo è un altro discorso.. comunque non si sa mai..
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:43   #6
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
- STACCATI DA INTERNET.
- da gestione dispositivi, disinstalla la periferica video che sta li col punto esclamativo.
- disinstalla TOTALMENTE i driver nvidia.
- riavvia in modalità provvisoria e verifica la cosa.
- riavvia in modalità normale, e riattaccati a internet. poi fai partire windows update.
Ciao Khronos, ho provato come mi hai scritto.

La situazione è la seguente: disconnettendomi da Internet e servendomi di Driver Sweeper -oltre che della disinstallazione programmi da pannello di controllo- sono riuscito a disinstallare a fondo i driver video nVidia, tant'è vero che al riavvio in modalità provvisoria, Windows ha installato un proprio driver generico VGA. In questo modo, ho visto che l'ibernazione era tornata possibile (ma non ancora lo standby).

Riabilitando la connessione ad Internet e riavviando normalmente Windows, ho poi aggiornato il driver dalla finestra di "Gestione dispositivi". Windows ha cercato nel database remoto e ha scaricato il pacchetto nVidia (da 200MB e oltre), installandolo.

A questo punto però, tutto è tornato come prima: scheda grafica con il simbolo giallo del punto esclamativo, impossibilità di mettere sia in standby che in ibernazione e messaggio di errore ("Codice 37" ecc.) nella finestra del driver. Il comando powercgf /a mi restituisce gli stessi messaggi di errore di prima.

Accidenti, che posso fare? È una vera noia non poter attivare lo standby.

In attesa di soccorso, grazie mille.


Ultima modifica di michele.bartolettistella : 13-05-2013 alle 15:02.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 15:04   #7
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Ho aggiornato la mia precedente risposta dopo aver eseguito le istruzioni di Khronos. Per i dettagli, leggere sopra.

Spero in qualche aiuto...
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 15:34   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Stai installando i driver giusti? Prova ad installare una versione meno recente, non l 'ultima.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 17:19   #9
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2721
Prova a prenderli direttamente dal sito nvidia e non farli scegliere a windows..

Vai qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it metti il tuo modello ge force 300 (o 300m se è portatile), il sistema operativo, scarichi e installi..

Almeno sappiamo quali driver hai installato


Ricapitolando fai i passaggi:

- scarica i driver dal sito di nvidia sopra
- staccati da internet
- da gestione dispositivi, disinstalla la periferica video che sta li col punto esclamativo.
- disinstalla TOTALMENTE i driver nvidia con driver sweeper
- Riavvi ed installi i driver scaricati dal sito nvidia
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 00:17   #10
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Niente da fare, le sto provando tutte ma niente. A proposito, grazie per i vostri consigli.

Ho messo di nuovo off-line, disinstallato nVidia e lasciato che Windows installasse il driver VGA Standard.

Poi ho installato manualmente il Driver nVidia in una versione vecchia, la 301.42, risalente circa all'anno scorso, quando so per certo che il mio pc si lasciava mettere in standby.

Così ho riavviato, e nella finestra di gestione dispositivi la scheda video, ora di nuovo riconosciuta come GeForce 315, è tornata però ad avere il simbolino del punto esclamativo e standby/ibernazione sono disattivati.

Il messaggio nei dettagli del driver è sempre: "Impossibile inizializzare il driver di dispositivo per questo hardware. (Codice 37)".

Ho riprovato la procedura anche con il driver più aggiornato, il 314.22, sempre installato manualmente, ma il problema persiste.

Ricordo, se può servire, che tutto cominciò quando alcuni mesi fa, dopo aver acquistato un gruppo di continuità della APC, cercai di installare il loro software di gestione dell'alimentazione, chiamato PowerChute. Allora non sapevo che software di questo tipo sono abbastanza inutili, dato che non fanno molto di più di ciò che già sa fare Windows. Comunque durante l'installazione questo software disattiva il sistema nativo di gestione dell'alimentazione di Windows, per prendere il suo posto. Tuttavia, a metà setup, comparve una finestra di errore che bloccò l'installazione e la annullò, revocandola e riportando (in teoria) tutto come prima. Cosa che non accadde, perché da quel momento in poi, come sapete, non ho più potuto mettere in standby/ibernazione il sistema. Evidentemente questo programma fece qualche danno.

Ho pensato: provo a reinstallare PowerChute, poi se il setup va a buon fine lo disinstallo seguendo la procedura canonica, sperando che i danni fatti allora vengano rattoppati. E così ho provato, anche in questo momento, ma il problema permane...

Non credo siano rimaste tracce di PowerChute sul pc; mi pare che ormai il problema si sia svincolato da quel software, che pure probabilmente ne fu la causa.

Che fare?
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 09:03   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
la configurazione hw completa della tua macchina?

il monitor è collegato alla scheda video in analogico (d-sub), digitale (dvi) o in hdmi? (esistono diverse versioni della 315)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 10:59   #12
Max Biaggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 347
A me è successa la stessa identica cosa con un portatile e 8600GT...l'unica soluzione che hai è quella di sostituire la scheda video, qualche saldatura sulla gpu è andata a donnine...
Max Biaggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 13:09   #13
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Potresti provare con un Ripristino configurazione di sistema.
Se non risolve, scarica Windows Repair All-in-One e segui tutti gli step.
Ripristina anche ifile di sistema con il comando sfc /scannow.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 15:28   #14
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Non me la sento di cambiare la scheda video, nel senso che fino a qualche mese fa tutto andava perfettamente; è un problema occorso a livello di software.

Solo ora riesco a postare le caratteristiche del mio pc; scusatemi, ma sono pendolare e ho sotto mano il computer soltanto alcuni giorni della settimana.

Spero sappiate darmi qualche istruzione utile; ve ne sono grato.
Domenica sera proverò a far girare Windows Repair e sfc /scannow.

****

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
la configurazione hw completa della tua macchina?

il monitor è collegato alla scheda video in analogico (d-sub), digitale (dvi) o in hdmi? (esistono diverse versioni della 315)

ciao ciao
Ecco qua il mio Sistema (report elaborato con SIW):

System Vendor:
Costruttore: Packard Bell
Numero di serie: PTU5HE22920340489A2700
Modello: imedia S3810

BIOS Information:

Costruttore: American Megatrends Inc.
Versione: P01-A3
Board Product ID: imedia S3810

Processor Information:
Resoconto: 1 Physical Processors / 2 Cores / 4 Logical Processors / 64 bits
Nome: Intel(R) Core(TM) i5 CPU 650 @ 3.20GHz
Costruttore: GenuineIntel
Clock originale di sistema: 133 MHz

Storage Device Information:
DVD Writer HL-DT-ST DVDRAM GH60N (LG Electronics)

Logical Disk Information:
C:\ Local Disk 456.9 GB
D:\ Local Disk 457.4 GB
E:\ DVD
G:\ Removable Disk
H:\ Removable Disk
I:\ Removable Disk
J:\ Removable Disk

Memory Information:

DIMM0 DDR3 [PC3-10600] 2048 MBytes Kingston ACR256X64D3U1333C9
DIMM1 DDR3 [PC3-10600] 2048 MBytes Kingston ACR256X64D3U1333C9
DIMM2 DDR3 [PC3-10600] 2048 MBytes Kingston ACR256X64D3U1333C9

Display Adapter Information:
NVIDIA GeForce 315

Sound Adapter Information:
Dispositivo High Definition Audio (Microsoft)
Realtek High Definition Audio (Realtek)
Dispositivo High Definition Audio (Microsoft)
Dispositivo High Definition Audio (Microsoft)
Dispositivo High Definition Audio (Microsoft)

Network Adapter Information:
Realtek PCIe GBE Family Controller Ethernet 802.3 Connected [100 Mbps]

Operating System:
Windows 7 Home Premium x64 Service Pack 1
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 17:31   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
grazie, allora innanzitutto i driver più aggiornati per la tua scheda video e il tuo OS sono questi http://it.download.nvidia.com/Window...ional-beta.exe

rimane da capire com'è collegato il monitor alla scheda video, ti metto un paio di link di alcune versioni della vga, in queste puoi vedere i tre tipi diversi di connettori di cui parlavo, d-sub, dvi e hdmi:
http://www.geforce.com/sites/default...d-1000x580.png
http://3.bp.blogspot.com/_TRsJKrwx2S...eForce+315.jpg
http://www.zerorelativo.it/item_file...m_530209_2.jpg

ciao ciao


Edit:
per meglio dire, se il retro del tuo pb è come questo http://www.abcua.com/images/goods/5354/12358_b.jpg
il cavo del monitor a quale connettore è collegato?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 17:09   #16
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Eccomi.

- Ho cercato di rimuovere a fondo tutte le tracce nVidia utilizzando, oltre alle procedure guidate di disinstallazione, Driver Sweeper e Regcleaner;
- Ho fatto in modo, disconnesso da Internet, che Windows installasse il Driver VGA standard e non quello nVidia;
- Ho fatto girare Windows Repair (All in One) in tutti i suoi step, anche in quelli facoltativi;
- Infine ho reinstallato il Driver nVidia più aggiornato, quello che mi ha segnalato aled1974 nel suo post

Dopo aver installato i Driver nVidia, ma prima di riavviare il sistema, sono andato in Gestione dispositivi e ho visto che il driver risultava correttamente installato (senza segnale giallo con punto esclamativo), anche se mi si avvertiva che il Sistema doveva ancora essere riavviato.

Dopo il riavvio, ho ritrovato purtroppo il solito segnale giallo, così ora mi ritrovo al solito punto...



Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
rimane da capire com'è collegato il monitor alla scheda video[/url]

per meglio dire, se il retro del tuo pb è come questo http://www.abcua.com/images/goods/5354/12358_b.jpg
il cavo del monitor a quale connettore è collegato?
Che posso fare?

Grazie per le immagini di aiuto; il retro del pc nella foto che mi hai indicato è proprio quella del mio modello!

Il collegamento con il monitor è l'analogico (foto allegata):

Immagini allegate
File Type: jpg PB_VGA.jpg (21.4 KB, 3 visite)
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 09:02   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
nel BIOS

hai disabilitato la scheda video integrata?
hai impostato come principale quella su slot pci?

controprova di non avere una vga guasta: chiedi ad un amico di prestarti la sua vga, la installi al posto della tua, scarichi e installi i nuovi driver specifici, riavvii e vedi se anche in questo caso appare nuovamente il triangolo giallo sulla scheda video

ci perdete 20 minuti in tutto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 22:36   #18
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Ok, ho un altro pc fisso in casa e posso provare ad inserire la sua scheda al posto di quell'altra che mi dà problemi. Di certo questo aiuterà a capire meglio.

Anche la verifica sul BIOS è interessante, può darsi in effetti che la scheda video integrata mi metta i bastoni tra le ruote.

Inoltre in questi giorni ho pensato che potrebbe servire provare a rimuovere/reinstallare i driver o comunque fare tentativi eliminando provvisoriamente il gruppo di continuità, e collegando il pc direttamente alla presa di corrente domestica. Lo dico anche perché nella finestra di Gestione Dispositivi, pure il gruppo di continuità (rilevato ed elencato come batteria) ha il segno giallo con punto esclamativo.

Che dire, appena avrò fatto un po' di tentativi mi rifarò vivo. Questione di qualche giorno!



Grazie mille.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 10:33   #19
michele.bartolettistella
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
Ho lavorato un po' sul problema, senza però riuscire ancora a risolverlo.



- Innanzitutto ho verificato nel BIOS: la scheda integrata è disabilitata;

- Ricordo che tutto il problema è partito quando ho comprato un gruppo di continuità UPS, così l'ho staccato, lavorando direttamente dalla 220V, in modo da fugare il dubbio che sia l'UPS a darmi il conflitto

Tuttavia, ho notato che tra i dispositivi hw continuano a comparire alla voce "Batterie", i dispositivi "Batteria composita Microsoft" e "Batteria UPS HID". La prima non è disinstallabile, mentre la seconda sono riuscito, in un primo momento, a disinstallarla. Il problema è che, al riavvio, mi ritrovo sempre di nuovo questa "Batteria UPS HID". Io vorrei riuscire a rimuovere del tutto le funzionalità di batteria, almeno provvisoriamente, visto che sto lavorando con l'UPS staccato e sospetto che queste abbiano un ruolo nel causarmi il conflitto sull'nVidia. Ma questo pare sia un "bug" noto di Windows: una volta collegato un UPS, Win attiva le funzionalità di batteria, come se il desktop fosse un portatile, dopodiché non è più possibile disattivarle, anche se si disconnette l'UPS. In effetti, tra le icone di notifiche è sempre presente quella della batteria, anche se sono direttamente connesso alla rete elettrica domestica.

Sapete di un modo per provare a rimuovere le funzioni di batteria? Ho cercato nel web, ma nessuno pare sia stato in grado di farlo, sebbene in diversi abbiano tentato.

- Per quanto riguarda provare a montare una scheda video diversa, per ora non sono ancora riuscito a farlo, però dubito che il problema sia nel funzionamento della mia GeForce 315.

Non so, sono quasi sul punto di rassegnarmi e tenermi lo schermo sempre acceso: niente standby e niente ibernazione. Che fastidio.

Accidenti.

Grazie per altri eventuali e preziosi aiuti/suggerimenti.
michele.bartolettistella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2013, 18:11   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24447
se hai un punto di ripristino di windows antecedente all'installazione del software/driver dell'ups dovresti riuscire a risolvere

viceversa se vai nelle impostazioni del risparmio energetico puoi cliccare sulla voce "ripristina imp. predefinite" o anche dopo aver aperto la finestra "cambia imp. avanzate" cliccare su "cambia le imp. attualmente non disp."?


il discorso scheda video non era riferito tanto a sospensione/ibernazione quanto al fatto che continui a riscontrare un triangolo giallo nella lista hw del tuo pc proprio in corrispondenza della scheda video, al punto da non avere possibilità di modifica delle impostazioni. Ma non è che avevo capito male io?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v