Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2013, 10:48   #1
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
Acer Aspire 7720G...lo schermo incorporato non si vede più

ciao a tutti, anch'io ho un problema con il video e la scheda grafica del mio portatile che è Acer Aspire 7720g

il problema è che lo schermo lcd incorporato del portatile all' improvviso non si vede più (nero completamente), mentre se collego un monitor esterno vga (tramite connettore vga esterno su scheda video) questo si vede bene...

installato windows 7 x64...windows da un messaggio che la scheda video non supporta grafica 3d, ma non mi fa installare i driver corretti aggiornati per nvidia geforce 8400m-gs, oppure si installano inizialmente poi schermata blu errore driver...o al riavvio windows rimane impallato a "foto"

ho aperto portatile, pulito ventola dissipatore etc, pulito e rimesso pasta termoconduttiva alla scheda video ed alla cpu... ma nn risolve il video

ho smontato la scheda video, e accendendo il pc lo schermo ora appare Bianco e non più nero, ma comunque nn si vede la grafica windows...niente video ancora...

ho cambiato banchi ram...non risolve il video

ora a questo punto ho pensato di sostituire la scheda video, sarà rotta?
dati i sintomi del mio portatile, è la sostituzione della scheda video la soluzione? non vorrei che cambiando scheda video (120€ per una nuova se mi va bene) lo schermo del portatile continua a non vedersi? c'è qualche altro chip o dispositivo interno al portatile (a parte l' nvidia 8400) che comanda e potrebbe essere lui la causa dello schermo intergrato del pc?

grazie a tutti per l' aiuto!!
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 10:53   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Qui il problema non sembra la scheda video, ne è una prova il fatto che sullo schermo esterno funzioni.

Se lo schermo integrato nel portatile non va più, è facile che sia quello che va sostituito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:11   #3
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
aiuto!!! spero di no...comunque come mai windows non mi fa installare i driver corretti per la scheda video, o se si riescono ad installare a buonfine poi si impalla windows e non si avvia più...? questo dovrebbe essere un problema della scheda video?
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:21   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non sempre gli ultimi driver disponibili vanno bene, potrebbe essere necessario installare quelli alla versione precedente.

Comunque hai cambiato tutto e non hai mai pensato allo schermo? Perché in genere come ti dicevo, con problemi del genere è proprio lui il responsabile.

Lo capisco anche dal boot. Se fosse colpa di Windows vedresti almeno il logo del marchio del PC e tutte le voci relative al caricamento del sistema operativo. Invece a te rimane sempre tutto nero.

Il fatto che il monitor esterno funzioni regolarmente dimostra che la scheda video è funzionante...quindi non rimane molto altro da controllare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:36   #5
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
cavolo! se così fosse mi costerebbe troppo far riparare lo schermo, o addirittura sostituirlo...quasi converebbe ricomprare il portatile...

comunque il problema è nato dopo un installazione pulita di sistema di windows 7 x64...lo schermo era ricomparso magicamente all' improvviso...poi dopo aver aggiornato windows e i driver della scheda video...al riavvio non si è visto più...ed ora rimane spento..ho anche riprovato ad reinstallare windows...niente...

ora proverò anche a controllare il cavo interno che collega motherboard a schermo...magari è rovinato...

sicuro al 100% che la scheda video non può dare problemi con lo schermo incoporato mentre continua far vedere il monitor esterno vga? se avesse qualche problema o fa vedere tutti e due i monitors o niente?

grazie per l' aiuto
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 12:46   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
sicuro al 100% che la scheda video non può dare problemi con lo schermo incoporato mentre continua far vedere il monitor esterno vga? se avesse qualche problema o fa vedere tutti e due i monitors o niente?
Se tutte le impostazioni sono corrette, e lo schermo non si vede mai mentre il monitor esterno funziona, allora si, la scheda video difficilmente c'entra qualcosa.

Prova a Windows acceso, da qualsiasi finestra -non importa- a premere il tasto START e contemporaneamente P. Salterà fuori questa finestra.



Muoviti con le frecce in modo da selezionare "Estendi" e se non succede niente "Duplica".

Non vorrei che lo schermo fosse stato disabilitato dal monitor esterno visto che il problema si è verificato dopo un cambiamento a livello software.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 14:10   #7
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Il problema è da imputare al 99% alla scheda video.
Nello specifico, il chip grafico si è dissaldato dal modulo PCB.

Esistono diversi modi per ripararla, il più duraturo comprende la sostituzione del controller grafico con uno prodotto dopo il 2009.
N.B. Sostituzione del controller grafico, non di tutta la scheda video.


Inutile sostituire la scheda video o eseguirne un semplice reflow, queste operazioni servono a tamponare, momentaneamente, il problema.
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2013, 14:54   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il problema è da imputare al 99% alla scheda video.
Nello specifico, il chip grafico si è dissaldato dal modulo PCB.
Come mai dici questo? Lui sul monitor esterno vede tutto perfettamente, se la scheda video si fosse dissaldata non vedrebbe niente, solo "assenza di segnale".

Non può essersi dissaldata la scheda video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 12:11   #9
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Techworld Guarda i messaggi
Il problema è da imputare al 99% alla scheda video.
Nello specifico, il chip grafico si è dissaldato dal modulo PCB.

Esistono diversi modi per ripararla, il più duraturo comprende la sostituzione del controller grafico con uno prodotto dopo il 2009.
N.B. Sostituzione del controller grafico, non di tutta la scheda video.


Inutile sostituire la scheda video o eseguirne un semplice reflow, queste operazioni servono a tamponare, momentaneamente, il problema.
ok...io ho provato a muovere leggermente i fili che collegano mb a schermo...ma lo schermo non appare.

inoltre devo ricordare che lo schermo si è spento definitivamente dopo vari accenni di spegnimento in vari giorni..ovvero prima si spegneva per un po...poi si riaccendeva...poi dopo giorni ora non si accende più per niente.

il comando Win+P non si visualizza sul monitor esterno vga...probabilmente sarà sullo schermo incorporato che non si vede.

ma perchè se il problema è la scheda video (o comunque il chip montato sulla scheda video) è inutile sostituirla? e come si risolve?
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:34   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ma perchè se il problema è la scheda video (o comunque il chip montato sulla scheda video) è inutile sostituirla? e come si risolve?
Non è proprio così...il problema è questo: non sappiamo se sia la scheda video o meno innanzitutto -personalmente penso di no- ma se fosse veramente lei, il problema sta proprio nella sostituzione. La scheda video -salvo rare eccezioni- è saldata alla scheda madre del portatile e non si può realmente sostituire..bisogna il 90% delle volte cambiare l'intera scheda madre, quindi comunque non conviene...allo stato attuale per te è preferibile sperare che il problema sia proprio il monitor perché almeno quello si sostituisce facilmente a differenza della scheda madre.

L'unico modo per scoprirlo sarebbe provare un altro monitor sul tuo portatile per vedere cosa succede
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:42   #11
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non è proprio così...il problema è questo: non sappiamo se sia la scheda video o meno innanzitutto -personalmente penso di no- ma se fosse veramente lei, il problema sta proprio nella sostituzione. La scheda video -salvo rare eccezioni- è saldata alla scheda madre del portatile e non si può realmente sostituire..bisogna il 90% delle volte cambiare l'intera scheda madre, quindi comunque non conviene...allo stato attuale per te è preferibile sperare che il problema sia proprio il monitor perché almeno quello si sostituisce facilmente a differenza della scheda madre.

L'unico modo per scoprirlo sarebbe provare un altro monitor sul tuo portatile per vedere cosa succede
ma no! la mia scheda video non è saldata sulla mb...è estraibile (slot MXM2 credo) pc: acer aspire 7720g / scheda video: nvidia geforce 8400m-gs
l'ho anche smontata adesso per provare il metodo "reflow" se funziona tramite una guida su web e youtube.
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 13:45   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah ok non avevo capito si potesse estrarre la tua, meglio così rientri nel fortunato 10%, però io rimango della mia idea..non ci sono ancora prove contrarie al fatto che possa essere il monitor, mentre del perché non è la scheda video io ho già scritto varie motivazioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 15:10   #13
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
aggiornamento importante:

dopo aver concluso il trattamento casilingo "reflow" con forno 200° 15minuti circa, rimontato scheda video, accesso il portatile...lo schermo si vede!!!! e bene!!!
ho installato i drivers della scheda video, funzionano, windows si riavvia perfettamente, non sembrano esserci problemi...

ora credo che dovrò comprare una nuova scheda video perchè questo metodo sicuramente sarà provvisorio...che scheda video MXM-II comprare per AcerAspire 7720g? per esempio 9300M G, 9300M GS, 9500M GS, 9600M GT, 9650M GT, HD 3470 oppure HD 3650 GDDR3 (non posso spendere più di 150) non devo giocare con alcun videogame, però faccio montaggio video con "pinnacle"

grazie a tutti per l' aiuto! mi è servito molto! ;D

Ultima modifica di deeepi : 25-06-2013 alle 15:31. Motivo: aggiunta nota
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 16:30   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Incredibile, mai visto un comportamento del genere con un chip dissaldato

Devi ringraziare Techworld perché l'ha detta giusta lui, in genere il problema è allo schermo, voglio dire in tutti i casi che mi sono capitati era lui o i relativi collegamenti che avevano problemi. Sono contento di essermi sbagliato ovviamente!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 16:49   #15
deeepi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
grazie a Techworld! ma anche a te per l'aiuto...

ora dovro decidere la giusta scelta per la nuova scheda video...

ovviamente non sarà una 8400m-gs perchè è risaputo che soffre di fabbrica un difetto per surriscaldamento...e non solo lei anche qualche altro modello nvidia

speriamo bene...
deeepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 19:21   #16
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
I segnali per il monitor "interno" e quelli per monitor esterno viaggiano per due "strade" differenti....
Dipende quale parte del chip si dissalda, può dissaldarsi la parte che alimenta il chip come può dissaldarsi la parte che gestisce il video interno e così via
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 19:32   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si si certo, però è una condizione molto rara devo dire..tutte le volte che mi sono imbattuto in casi del genere, la maggior parte era lo schermo o i relativi connettori..felice di essermi sbagliato in questo caso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v