|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
Acer Aspire 7720G...lo schermo incorporato non si vede più
ciao a tutti, anch'io ho un problema con il video e la scheda grafica del mio portatile che è Acer Aspire 7720g
il problema è che lo schermo lcd incorporato del portatile all' improvviso non si vede più (nero completamente), mentre se collego un monitor esterno vga (tramite connettore vga esterno su scheda video) questo si vede bene... installato windows 7 x64...windows da un messaggio che la scheda video non supporta grafica 3d, ma non mi fa installare i driver corretti aggiornati per nvidia geforce 8400m-gs, oppure si installano inizialmente poi schermata blu errore driver...o al riavvio windows rimane impallato a "foto" ho aperto portatile, pulito ventola dissipatore etc, pulito e rimesso pasta termoconduttiva alla scheda video ed alla cpu... ma nn risolve il video ho smontato la scheda video, e accendendo il pc lo schermo ora appare Bianco e non più nero, ma comunque nn si vede la grafica windows...niente video ancora... ho cambiato banchi ram...non risolve il video ora a questo punto ho pensato di sostituire la scheda video, sarà rotta? dati i sintomi del mio portatile, è la sostituzione della scheda video la soluzione? non vorrei che cambiando scheda video (120€ per una nuova se mi va bene) lo schermo del portatile continua a non vedersi? c'è qualche altro chip o dispositivo interno al portatile (a parte l' nvidia 8400) che comanda e potrebbe essere lui la causa dello schermo intergrato del pc? grazie a tutti per l' aiuto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Qui il problema non sembra la scheda video, ne è una prova il fatto che sullo schermo esterno funzioni.
Se lo schermo integrato nel portatile non va più, è facile che sia quello che va sostituito.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
aiuto!!! spero di no...comunque come mai windows non mi fa installare i driver corretti per la scheda video, o se si riescono ad installare a buonfine poi si impalla windows e non si avvia più...? questo dovrebbe essere un problema della scheda video?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non sempre gli ultimi driver disponibili vanno bene, potrebbe essere necessario installare quelli alla versione precedente.
Comunque hai cambiato tutto e non hai mai pensato allo schermo? Perché in genere come ti dicevo, con problemi del genere è proprio lui il responsabile. Lo capisco anche dal boot. Se fosse colpa di Windows vedresti almeno il logo del marchio del PC e tutte le voci relative al caricamento del sistema operativo. Invece a te rimane sempre tutto nero. Il fatto che il monitor esterno funzioni regolarmente dimostra che la scheda video è funzionante...quindi non rimane molto altro da controllare ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
cavolo! se così fosse mi costerebbe troppo far riparare lo schermo, o addirittura sostituirlo...quasi converebbe ricomprare il portatile...
comunque il problema è nato dopo un installazione pulita di sistema di windows 7 x64...lo schermo era ricomparso magicamente all' improvviso...poi dopo aver aggiornato windows e i driver della scheda video...al riavvio non si è visto più...ed ora rimane spento..ho anche riprovato ad reinstallare windows...niente... ora proverò anche a controllare il cavo interno che collega motherboard a schermo...magari è rovinato... sicuro al 100% che la scheda video non può dare problemi con lo schermo incoporato mentre continua far vedere il monitor esterno vga? se avesse qualche problema o fa vedere tutti e due i monitors o niente? grazie per l' aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Prova a Windows acceso, da qualsiasi finestra -non importa- a premere il tasto START e contemporaneamente P. Salterà fuori questa finestra. ![]() Muoviti con le frecce in modo da selezionare "Estendi" e se non succede niente "Duplica". Non vorrei che lo schermo fosse stato disabilitato dal monitor esterno visto che il problema si è verificato dopo un cambiamento a livello software.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
|
Il problema è da imputare al 99% alla scheda video.
Nello specifico, il chip grafico si è dissaldato dal modulo PCB. Esistono diversi modi per ripararla, il più duraturo comprende la sostituzione del controller grafico con uno prodotto dopo il 2009. N.B. Sostituzione del controller grafico, non di tutta la scheda video. Inutile sostituire la scheda video o eseguirne un semplice reflow, queste operazioni servono a tamponare, momentaneamente, il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Non può essersi dissaldata la scheda video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
Quote:
inoltre devo ricordare che lo schermo si è spento definitivamente dopo vari accenni di spegnimento in vari giorni..ovvero prima si spegneva per un po...poi si riaccendeva...poi dopo giorni ora non si accende più per niente. il comando Win+P non si visualizza sul monitor esterno vga...probabilmente sarà sullo schermo incorporato che non si vede. ma perchè se il problema è la scheda video (o comunque il chip montato sulla scheda video) è inutile sostituirla? e come si risolve? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
L'unico modo per scoprirlo sarebbe provare un altro monitor sul tuo portatile per vedere cosa succede
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
Quote:
l'ho anche smontata adesso per provare il metodo "reflow" se funziona tramite una guida su web e youtube. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah ok non avevo capito si potesse estrarre la tua, meglio così rientri nel fortunato 10%, però io rimango della mia idea..non ci sono ancora prove contrarie al fatto che possa essere il monitor, mentre del perché non è la scheda video io ho già scritto varie motivazioni.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
aggiornamento importante:
dopo aver concluso il trattamento casilingo "reflow" con forno 200° 15minuti circa, rimontato scheda video, accesso il portatile...lo schermo si vede!!!! e bene!!! ho installato i drivers della scheda video, funzionano, windows si riavvia perfettamente, non sembrano esserci problemi... ora credo che dovrò comprare una nuova scheda video perchè questo metodo sicuramente sarà provvisorio...che scheda video MXM-II comprare per AcerAspire 7720g? per esempio 9300M G, 9300M GS, 9500M GS, 9600M GT, 9650M GT, HD 3470 oppure HD 3650 GDDR3 (non posso spendere più di 150) non devo giocare con alcun videogame, però faccio montaggio video con "pinnacle" grazie a tutti per l' aiuto! mi è servito molto! ;D Ultima modifica di deeepi : 25-06-2013 alle 15:31. Motivo: aggiunta nota |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Incredibile, mai visto un comportamento del genere con un chip dissaldato
![]() Devi ringraziare Techworld perché l'ha detta giusta lui, in genere il problema è allo schermo, voglio dire in tutti i casi che mi sono capitati era lui o i relativi collegamenti che avevano problemi. Sono contento di essermi sbagliato ovviamente!! ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
|
grazie a Techworld! ma anche a te per l'aiuto...
![]() ora dovro decidere la giusta scelta per la nuova scheda video... ovviamente non sarà una 8400m-gs perchè è risaputo che soffre di fabbrica un difetto per surriscaldamento...e non solo lei anche qualche altro modello nvidia speriamo bene... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
|
I segnali per il monitor "interno" e quelli per monitor esterno viaggiano per due "strade" differenti....
Dipende quale parte del chip si dissalda, può dissaldarsi la parte che alimenta il chip come può dissaldarsi la parte che gestisce il video interno e così via |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si si certo, però è una condizione molto rara devo dire..tutte le volte che mi sono imbattuto in casi del genere, la maggior parte era lo schermo o i relativi connettori..felice di essermi sbagliato in questo caso
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.