Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 21:50   #1
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Richiesta di un parere, portatile "morto"

Ragazzi ho bisogno di un vostro parere, in pratica ho tra le mani questo hp pavilion dv6000, il suo problema è questo:

Premo il pulsante di accensione e per un istante si accendono tutte le luci(come di consueto), l istante dopo si spegne, senza se senza ma.

RAM e hdd gli escludo,avrebbero generato problemi ho durante il caricamento del bios oppure dopo.
Batteria : non credo visto che ho fatto test senza alimentatore, con alimentatore, con alimentatore senza batteria.

Quindi non saprei più che pensare,scheda madre andata?
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 11:31   #2
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
io ho lo stesso problema con un acer, premo il pulsante parte anche la ventola 2 secondi e si spegne, a volte riusciva a partire facendo pressione sulla scocca . a te la ventola parte?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 14:29   #3
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da axel1979 Guarda i messaggi
io ho lo stesso problema con un acer, premo il pulsante parte anche la ventola 2 secondi e si spegne, a volte riusciva a partire facendo pressione sulla scocca . a te la ventola parte?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si,in quel micro istante parte, però come ho già detto l istante dopo addio...prima di arrivare a questo problema il pc avvolte non partiva,cioè si riavviava in continuazione fino a che non lo spegnevo io e lo riaccendevo.
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 15:09   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il problema dell'Acer è conosciuto e quasi sicuramente riconducibile al malfunzionamento del northberidge del chipset (un componente saldato sulla scheda madre). E' tipico inoltre il fatto che il PC ripartisse in alcuni casi, ad esempio premendo forte in alcuni punti.

Infatti il danno è causato spesso dalle alte temperature che il PC raggiunge durante il funzionamento.

Queste fanno dissaldare leggermente il componente dalla scheda, e si ottiene un PC che parte solo di rado, e come sintomi ha proprio quello di accendersi per pochi secondi.

Probabile che sia lo stesso per l'HP, altro modello che tende a scaldarsi molto, però non posso esserne sicuro..per l'Acer invece come dicevo è quasi sicuramente quello il motivo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 19:39   #5
jkflame
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il problema dell'Acer è conosciuto e quasi sicuramente riconducibile al malfunzionamento del northberidge del chipset (un componente saldato sulla scheda madre). E' tipico inoltre il fatto che il PC ripartisse in alcuni casi, ad esempio premendo forte in alcuni punti.

Infatti il danno è causato spesso dalle alte temperature che il PC raggiunge durante il funzionamento.

Queste fanno dissaldare leggermente il componente dalla scheda, e si ottiene un PC che parte solo di rado, e come sintomi ha proprio quello di accendersi per pochi secondi.

Probabile che sia lo stesso per l'HP, altro modello che tende a scaldarsi molto, però non posso esserne sicuro..per l'Acer invece come dicevo è quasi sicuramente quello il motivo.
Quindi bisognerebbe trovare in rete una scheda mamma nuova...perché proprio 10 minuti fa ho visto un video sul tubo che diceva del problema del north....speriamo non costi molto(non dovrebbe).
jkflame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 20:58   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si come ti dicevo è un problema "classico", straconosciuto :|

Comunque se non vuoi cambiare scheda (non è sempre facile trovarle nuove, e spesso quelle usate hanno questo problema latente) puoi pensare ad un "reflow" fatto da qualche ditta specializzata...però non ci sono garanzie e il costo è abbastanza alto...tra 50€ e 70€ mediamente..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 06:25   #7
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
ciao postandoti la foto della scheda madre del mio acer sapresti indicarlo il chip incriminato

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 06:32   #8
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 08:19   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mi servirebbe sapere il tuo modello per essere più preciso, ma tu guardando la scheda madre non dovresti avere dubbi: il northbridge è dissipato dalla heatpipe di rame che hai tolto per spogliare la scheda madre..ci sono tre elementi dissipati, il processore, la scheda video e il northbridge.

Nella tua foto vedo solo due chip, quindi non posso esserne sicuro, ma sicuramente il processore è questo perché ha la vite per essere smontato:



Vicino in genere viene montato il northbridge, ma non escludo che possa essere la scheda video questa, quindi controlla cosa c'è scritto sul chip:



Infine c'è questo, se non era dissipato, sicuramente è il southbridge...se invece era dissipato allora è il northbridge:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 11:57   #10
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
grazie di tutto il modello del mio notebook e' acer travelmate 2490 comunque posso garantirti che il dissipatore e' presente solo sulla cpu e sulla scheda video, di solito e' un unico pezzo sull'altro chip non ricordo la foto che ti ho postato non e' del mio PC l'ho trovata in rete comunque quale potrebbe essere la soluzione? devo ripassare tutte le saldature stagnandole?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 12:20   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
quale potrebbe essere la soluzione? devo ripassare tutte le saldature stagnandole?
No non è possibile purtroppo..se lo dai ad un'azienda per il reflow, loro lo fanno a regola d'arte, con strumenti molto sofisticati e costosi (in genere dei laser)..

Farlo a mano non è difficile, è semplicemente impossibile, i componenti sono troppo piccoli.

-------

Guarda ti ho trovato questo manuale LINK vai a pagina 12 c'è lo schema della scheda madre (brutta ma si legge comunque) e nella legenda indica il north bridge con il numero 32 - U40, che è il chip sotto il processore...quindi salvo prove contrarie è quello che ho indicato in questa immagine:

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:14   #12
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
grazie mille sei mitico quindi quello non e' il chip della scheda video bensì' il chip incriminato, ora visto che sono abbastanza "capaciuccio" mi dici come mi devo comportare ora? mi devo armare di stagno e saldatore? questa cosa la faro' venerdì perche non sono a casa, sarei felicissimo di riparare il PC economicamente vale poco ma a livello affettivo per mia moglie vale tanto

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:17   #13
axel1979
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
non avevo letto la tua risposta per il discorso fai da te , secondo te per quello che può costare la schede a madre non conviene sostituirla?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
axel1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 16:35   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh...sinceramente, più che una risposta ti do un punto di vista:

Comprare una scheda madre nuova è una follia, costa troppo e poi montarla è un complicato perché notoriamente i modelli HP -questo compreso- sono difficili da smontare e rimontare (quindi c'è il rischio di causare altri danni).

Ergo potrebbe essere necessario affidarsi a qualche centro riparazione, che probabilmente partirà da 50€ solo di acconto per vedere il PC e valutarne la situazione.

L'unico modo conveniente di affrontare il problema sarebbe quello di fare tutto in casa (non è impossibile, soprattutto se si è un po' pratici) e di comprare una scheda madre usata...e qui c'è il problema, perché come ti dicevo, la maggior parte delle schede usate sono di lotti rigenerati, quindi con lo stesso problema "risolto", oppure con altre pecche..

In definitiva l'ultima possibilità sarebbe quella di affidarsi ad una ditta e far fare il reflow della scheda. E' sicuramente l'alternativa più economica (50/70€) e si ottengono buoni risultati mediamente -a seconda della ditta a cui ci si rivolge. Il problema è che in genere il lavoro non dura per sempre e mediamente il PC torna a guastarsi in un periodo compreso tra il primo e il secondo anno dall'operazione (in alcuni casi sfortunati anche dopo pochi mesi).


Quindi in definitiva, con i portatili nuovi che partono da 300€, personalmente valuterei l'idea di acquistare un PC nuovo.

----

Nel caso sceglieste questa opzione, prima di buttare del tutto il PC, potete sempre provare metodi "casalinghi" di reflow..su Google e YouTube trovi tutto quello che può servirti..è una pratica estrema e dagli scarsi successi, quindi non voglio illuderti dicendoti che risolverai il problema...io ho provato un po' di tutto a tempo perso, dal PC nel forno alle pratiche con la pistola termica e devo dire che non sono mai riuscito a riparare un PC.

O meglio, all'inizio sono ripartiti tutti, ma la "riparazione" è durata in media 2/3 settimane, nel caso più fortunato il PC ha funzionato regolarmente per un mese..ma poi il problema si è ripresentato. Quindi ti dico di provare -se hai voglia- ma più per curiosità personale, non è una riparazione efficace
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 14:14   #15
MrEnrich
Senior Member
 
L'Avatar di MrEnrich
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
e se invece parte ed emette il doppio beep (vga) ma lo schermo resta nero?
__________________
..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
MrEnrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v