Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2013, 11:33   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Condividere connessione Internet tramite Captive Portal

Allora ragazzi, avrei bisogno di sapere come poter risolvere questo "problema": ad una scuola elementare hanno installato una connessione (credo tramite il Comune) wi-fi gratuita (max 4 ore al giorno); la connessione wi-fi è aperta e con server dhcp abilitato e quando si fa partire il browser viene richiesta la pagina di log-in tramite un captive portal (come negli alberghi quindi).
Il laboratorio di informatica di questa scuola (10 PC) non ha connessione internet e loro vorrebbero sfruttare quelle 4 ore gratuite offerte dal comune; il problema è che nel laboratorio la connessione wi-fi non arriva.
Ho fatto delle prove e a circa 10m dalla porta del laboratorio la connessione wi-fi è ottima. La mia idea era quella di connettere alla lan del laboratorio un router in questo modo:
  1. connettere alla Lan del router lo switch del laboratorio
  2. connettere alla Wan del router un AccessPoint (configurato in client mode) tramite un cavo di 10m
In questo modo, ogni PC riuscirebbe a raggiungere la pagina di login del Captive Portal? Potrebbe funzionare il tutto?
Ho posto la domanda in un altro forum, e la risposta è stata questa:
"No puoi nemmeno con un AP in client, non esiste: i Captive Portals sono dei proxy dedicati alla WLAN! Per poter garantire che un collegamento passi per un layer a livello application con autenticazione a livello del protocollo assegnato! Quindi nel tuo caso puoi solo accedervi client By server, con ogni singolo browser per singola apparecchiatura! A meno che non chiedi al tuo ISP alternative di collegamento! Non hai i privilegi per filtrare un segnale già filtrato"
Siccome ho avuto pareri discordanti, ma nessuno che abbia mai provato effettivamente una cosa del genere, vorrei un parere anche dagli esperti di networking di HWUpgrade. Grazie!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 12:47   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa ma la scuola è comunale? Se si potreste accordarvi (come è stato fatto da noi) per avere una connessione diretta al laboratorio..

Per il discorso captive portal potrebbe funzionare se metti un router che fa da client wireless, ma di "standard" non penso esista, forse riesci mettendoci ddwrt.. In alternativa ti serve router + access point separati

Inviato dal mio MB525

Ultima modifica di malatodihardware : 02-05-2013 alle 12:49.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:17   #3
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Scusa ma la scuola è comunale? Se si potreste accordarvi (come è stato fatto da noi) per avere una connessione diretta al laboratorio..

Per il discorso captive portal potrebbe funzionare se metti un router che fa da client wireless, ma di "standard" non penso esista, forse riesci mettendoci ddwrt.. In alternativa ti serve router + access point separati

Inviato dal mio MB525
Per la connessione diretta è più di un anno che ci stiamo battendo...
Si, infatti io ho ipotizzato di mettere un router con attaccato alla wan un accesspoint configurato in client mode.. non stiamo dicendo la stessa cosa?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 19:15   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sì, intendo quello.
Però purtroppo non so dirti se funziona perchè non l'ho mai provato..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v