|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 10
|
Insipegabile blocco HP Pavilion dv6 e problemi all'avvio
Buonasera a tutti,
mi sono iscritto da poco a questo forum con la speranza di trovare una soluzione al problema che da qualche giorno funesta le mie giornate!! ![]() ![]() ![]() Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bisognerebbe guardare il codice errore riportato dai LED durante l'accensione, in genere è tutto spiegato nel manuale (quelli HP sono fatti piuttosto bene).
Comunque essendo un problema durante la fase di avvio, e presentandosi apparentemente durante le sessioni di gioco, la prima "indagata" è la scheda video. Non ci sono test specifici per controllarla, ma possiamo intanto controllare informazioni come la temperatura: Primo, hai mai avuto problemi di surriscaldamenti? Scocca che scotta o plastiche molto calde? Seconda cosa importante da fare è scaricare GPUz e lasciarlo andare tenendo d'occhio la voce "Sensori", alla voce relativa la temperatura della scheda video. Imposta il programma in modo che segni la temperatura massima raggiunta, apri un gioco e dopo poco -sperando non si blocchi- torna a windows. Guarda il programma la temperatura massima che segna, e riportaci questa informazione ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 10
|
Grazie innanzitutto per la risposta
![]() Tra ieri ed oggi ho approfondito il problema.La sequenza dei led è di 2 lampeggi e poi pausa, che secondo la guida del supporto Hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...558&aoid=35252) indica un problema di danneggiamento al BIOS. La cosa ha anche un senso, dato che una decina di giorni fa, sempre in fase di avvio, sullo schermo era comparsa la frase "boot impossible" o qualcosa del genere... riavviandolo col tasto dell'alimentazione sembrava tutto risolto. Ora però so che non è così. In rete ho trovato diverse lamentele di problemi analoghi al mio nei portatili Hp pavilion, in cui il BIOS si danneggia dopo 2/3 anni di utilizzo per via di un difetto di fabbricazione. Ovviamente la prima soluzione che ho provato a seguire è quella indicata nella guida Hp. E' chiara e precisa, peccato che l'Hp Support Assistant non funzioni manco per sbaglio ![]() Ho installato GPUz e, mentre scrivo, indica una temperatura massima di 60°. La mia scheda è una ATI Mobility Radeon HD 4650. Non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento, eccetto una volta d'estate, quando mi si è spento mentre giocavo a Dead Space!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, è già qualcosa. Se i problemi si ripresentano ovviamente aggiorna il topic e cercheremo altre soluzioni
![]() La scheda video, date le temperature, sembra non essere la responsabile; vedremo di approfondire il problema più avanti in caso di problemi. Un piccolo PS: il BIOS che ha problemi non dovrebbe incidere sulla stabilità di Windows, o va o non va tecnicamente, quindi potrebbe avviarsi bene per tre volte e stare acceso anche una settimana per volta, poi la quarta non partire più (lo dico non per portare sfiga, è solo un'evenienza di cui tenere conto) ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.