Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 17:26   #1
Homerj81
Senior Member
 
L'Avatar di Homerj81
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano Affori
Messaggi: 306
OCZ Synapse Cache 64-128 gb

Ciao ragazzi,
vorrei condividere con voi la delusione che ho avuto collegando il mio nuovo ssd ocz.
Ho acquistato l'ocz synapse cache da 64 giga e collegandolo ho avuto l'amara sorpresa perchè vengono riconosciuti solo 30 giga o poco più.
__________________
Asrock Z87 Extreme6 - Ram 8Gb(2x4) Corsair - Noctua NH-D14 SE2011 - SSD Crucial 64 - Asus GTX 1080 Strix - Case Stacker STC-T01 - Microsoft Sidewinder X6 - Samsung SyncMaster245B
Homerj81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 15:41   #2
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Il fatto che, a sistema avviato, il quantitativo di spazio disponibile sul Synapse sia di 30 GB è da considerarsi del tutto normale; questo modello di SSD è una soluzione di caching e non un normale disco a stato solido. Infatti, metà della capacità delle memorie NAND ivi contenute viene utilizzata per i cosiddetti compiti di overprovisioning; per questo motivo la capacità rilevata è la metà di quella dichiarata dal produttore.
Il Synapse Cache andrebbe utilizzato, come consigliato da OCZ, su di un sistema già provvisto di disco fisso di tipo tradizionale, ed avente Microsoft Windows 7 a bordo del medesimo.
Installando il software allegato al prodotto (NVELO Dataplex), il Synapse viene nascosto al sistema operativo. Dataplex si farà carico del trasporto da e per l'SSD dei dati di uso più frequente, accelerando enormemente tutte le attività di I/O da parte del sistema.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 02-04-2012 alle 15:52.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:13   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Il fatto che, a sistema avviato, il quantitativo di spazio disponibile sul Synapse sia di 30 GB è da considerarsi del tutto normale; questo modello di SSD è una soluzione di caching e non un normale disco a stato solido. Infatti, metà della capacità delle memorie NAND ivi contenute viene utilizzata per i cosiddetti compiti di overprovisioning; per questo motivo la capacità rilevata è la metà di quella dichiarata dal produttore.
Il Synapse Cache andrebbe utilizzato, come consigliato da OCZ, su di un sistema già provvisto di disco fisso di tipo tradizionale, ed avente Microsoft Windows 7 a bordo del medesimo.
Installando il software allegato al prodotto (NVELO Dataplex), il Synapse viene nascosto al sistema operativo. Dataplex si farà carico del trasporto da e per l'SSD dei dati di uso più frequente, accelerando enormemente tutte le attività di I/O da parte del sistema.
Quoto

Aggiungo poi che sul sito ocz è scritto che 32GB nel caso del 64GB sono usati come cache.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 15:13   #4
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
Infatti.
A prescindere da tutto, è una soluzione molto interessante, anche se nutro delle perplessità in merito.
Temo infatti che l'adozione di un sistema di caching come questo esponga a potenziali rischi in caso di interruzioni di corrente o crash del sistema, o quantomeno costringa a lunghe sedute di ricostruzione dei dati, a seguito di eventi come quelli da me citati.
Non è certamente come avere la cache di controller disco evoluto (RAID), la quale al massimo conserva, nei casi migliori, non più di mezzo gigabyte di dati sulla memoria (con i quali si potrebbero comunque avere grossi guai in caso di crash del sistema, infatti è di norma costituita da memoria RAM, di tipo volatile, meglio tenerla alimentata tramite opportune batterie tampone); qui si parla di avere, potenzialmente, svariati GB in attesa di scrittura sul/i disco/i magnetico/i, che per qualunque motivo potrebbero rimanere sull'SSD durante un blocco del sistema. Al riavvio il software (DataPlex) sarebbe costretto ad un bel superlavoro per sincronizzare il tutto, con il dubbio che riesca completamente nell'impresa... L'unico vantaggio è che i dati, essendo memorizzati su celle NAND, rimangono disponibili anche se l'alimentazione viene meno.
In conclusione, è un prodotto eccezionale che andrebbe testato a fondo, simulando, durante le prove, anche situazioni di emergenza. Spero che simili tecnologie vengano al più presto diffuse ed integrate, sia a livello di controller che, magari, di sistema operativo.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 11:32   #5
Jopos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 96
Riprendo questa discussione perché ho acquistato questo ssd per utilizzarlo in caching sul mio hd principale...solo che poi...leggendo le specifiche, questa soluzione non è compatibile con i chipset nvidia...
Ora chiedo.... esiste una patch o qualche programma alternativo al dataplex che mi possa consentire di utilizzare questo disco in cache con la mia striker extreme???
__________________
in aggiornamento
Jopos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 13:45   #6
Jopos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Jopos Guarda i messaggi
Riprendo questa discussione perché ho acquistato questo ssd per utilizzarlo in caching sul mio hd principale...solo che poi...leggendo le specifiche, questa soluzione non è compatibile con i chipset nvidia...
Ora chiedo.... esiste una patch o qualche programma alternativo al dataplex che mi possa consentire di utilizzare questo disco in cache con la mia striker extreme???
Ancora...ho provato ad utilizzare FancyCache di romex software, ma le opzioni di configurazione un po' complicate non mi hanno permesso di configurare al meglio il caching....addirittura avevo rallentato il sistema invece di velocizzarlo...
non mi aiuta nessuno?
Grazie
__________________
in aggiornamento

Ultima modifica di Jopos : 08-04-2013 alle 14:03.
Jopos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 14:05   #7
Jopos
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Jopos Guarda i messaggi
Riprendo questa discussione perché ho acquistato questo ssd per utilizzarlo in caching sul mio hd principale...solo che poi...leggendo le specifiche, questa soluzione non è compatibile con i chipset nvidia...
Ora chiedo.... esiste una patch o qualche programma alternativo al dataplex che mi possa consentire di utilizzare questo disco in cache con la mia striker extreme???
Ancora...ho provato ad utilizzare FancyCache di romex software, ma le opzioni di configurazione un po' complicate non mi hanno permesso di configurare al meglio il caching....addirittura avevo rallentato il sistema invece di velocizzarlo...
non mi aiuta nessuno?
Grazie
__________________
in aggiornamento
Jopos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v