|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Problema autorun penna usb
Ciao a tutti.
Ho questo problema: quando inserisco le penne usb mi parte l'autorun con la finestra con le operazioni da scegliere (e fin qui tutto ok), apro la penna e dopo un po' di tempo (che può variare dai 30 secondi ad un paio di minuti) la finestra della penna usb si chiude da sola e riparte l'autorun. A volte questo accade anche quando sto trasferendo i file dal pc alla penna e i file si danneggiano... Da che può dipendere? Ho Windows 7.
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Succede con pennette USB diverse o solo con una?
Nel primo caso il problema probabilmente è all'alimentazione delle porte USB, mentre nel secondo è un problema della chiavetta USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Succede con diverse penne e su tutte le porte usb...
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Da quanto tempo hai il problema?
Comunque come sopra, ipotizzo che ci sia un qualche problema di alimentazione delle porte USB. Parliamo di un portatile o di un PC fisso?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
E' un pc portatile, ASUS - X53SV-SX607V e il problema ce l'ho da almeno un paio di mesi. Il pc l'ho comprato a gennaio 2012.
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a vedere se con linux riesci a far funzionare correttamente queste pennette.
Puoi scaricare da QUI il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo cosa succede. Se il problema scompare e tutto funziona normalmente è una buona cosa, significa che il problema è Windows e tuttalpiù si risolve formattando, se invece il problema persiste, allora si tratta proprio di un problema hardware del portatile, riconducibile alla scheda madre, dove risiede il circuito di alimentazione delle porte USB.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Grazie, proverò! Ti segnalo anche che appena comprato ho sostituito il cavo che dalla presa di corrente va all'alimentatore con quello del mio vecchio Acer, dato che i cavi forniti dalla Asus sono corti e hanno la presa tedesca, scomodissima...può essere una causa?
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Ho scaricato Linux Mint dal tuo link e l'ho messo su un dvd. Però non mi parte all'avvio....forse dovevo scaricare la versione 64 bit?
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Nessun problema se stai utilizzando una distro a 32bit: tutto il software x86 è retrocompatibile con i processori x64.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Ok....allora forse ho sbagliato la masterizzazione? Ho usato Power2Go e ho usato l'opzione 'masterizza immagine disco'.
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Hai controllato l'ordine di boot? Devi entrare nel BIOS e impostare il disco come primario, prima anche dell'hard disk (su cui risiede Windows).
In alternativa, essendo un ASUS, dovrebbe bastare premere il tasto Esc quando compare la scritta ASUS e selezionare il lettore DVD. Se nessuna di queste due funziona, forse hai un BIOS UEFI; in tal caso ci sono un paio di impostazioni in più da modificare da BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Purtroppo anche in Linux ho lo stesso problema....
Quindi si tratta di un problema di alimentazione. E' in qualche modo risolvibile?
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dubito si possa risolvere facilmente, purtroppo bisogna andare ad agire direttamente sulla scheda madre, e probabilmente non si potrà nemmeno risolvere, ma sarà necessaria la sostituzione completa della stessa..
Purtroppo linux è la prova del nove. Ora sappiamo che il problema è hardware, perché non c'è nessuna correlazione con Windows. Per scrupolo puoi entrare nel BIOS e vedere se sono presenti delle voci riguardanti le porte USB..ma se il problema si è presentato recentemente, è molto improbabile che si possa risolvere da BIOS.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
E se comprassi un hub esterno autoalimentato?
E poi, il problema potrebbe peggiorare, cioè riguardare altre componenti hardware, col passare del tempo? PS: Grazie mille per le risposte ![]()
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il problema è che per funzionare una porta USB necessità di 5V sulla linea principale, quindi se questi non ci sono, o sono in qualche modo non continui, è normale che la porta USB non funzioni correttamente, e questo non può essere risolto con un'alimentazione esterna, perché l'HUB si comporterebbe come una normale periferica esterna..quindi andrebbe a scatti come se fosse una chiavetta USB.
Se ne hai uno puoi provarlo lo stesso, ma a logica non penso riusciresti a risolvere. Se il problema fosse solo su una porta USB sarebbe corretto pensare sia colpa della porta stessa, magari uno dei pin è piegato e non fa contatto correttamente, ma se tutte le porte hanno lo stesso problema, con chiavette sicuramente funzionanti, si tratta si un problema di alimentazione ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Teramo
Messaggi: 474
|
Ok, grazie per le delucidazioni!
![]()
__________________
Se volete leggere il basket da un' altra prospettiva... SLAM - BasketConnection My pc: DualCore Intel Core 2 Duo E6550 * 2GB DDR2-800 DDR2 SDRAM * Asus P5KPL * WDC WD3200AAJS-00VWA0 298 GB IDE * ATI Radeon HD 3850 512 MB * Microsoft Windows XP Professional SP2 My notebook: Acer Aspire 5740G * Intel Core i3 330M * 4 GB RAM * 500 GB HDD * ATI Mobility Radeon HD 5470 * Microsoft Windows 7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.