Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2013, 17:59   #1
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
pc gaming compatto(m atx)1200-1500€

Buonasera a tutti,
premetto che di informatica ci capisco il giusto..passo a esporre la mia richiesta:
ho a disposizione poco spazio in camera,ma sono stanco del gaming con la ps3,dopo aver visto video di gaming in ultra setting per pc,su yuotube.
Avevo pensato di risolvere la situazione puntando su un laptop gaming,consapevole che la miglioe gpu mobile(la 680m)non era altro che una 670 pc castrata,e che un eventuale sli di queste,dal costo di 700-800 euro,come prestazioni è poco sopra una 680 pc(che però con un poco di oc però lraggiunge lo sli di mobile).Insomma,avevo accettato di spendere non meno 1500 euro.poi sul thread della titan ho visto questo:http://www.youtube.com/watch?v=aGIb0tws_e4

Mi si è aperto un nuovo mondo!Sto cercando di capire quale è il case che più si adatta alle mie esigenze di spazio,ma faccio fatica a trovare produttori e modelli.Così potrei dirvi quale base vorrei su cui comporre la vostra opera.ora vorrei chiedere a voi esperti una configurazione basata su micro atx(se ho capito la base mobo per pc gaming compatti) con un case compatto,ben raffreddato e potente graficamente.
Come detto,il budget è tra i 1200 o 1500(pure di più,se ne vale davvero la pena).Scusate se mi sono dilungato e grazie dei consigli
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:13   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Partiamo dal case: micro-ATX ... volendo esiste anche il mini-ITX, più piccolo, su cui puoi montare solo la scheda video.
Il video in effetti mostra una mini-ITX.

Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato esistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.
I desktop come i SilverStone Grandia GD05B o GD06B. Oppure qualcosa di atipico come il SilverStone Fortress FT03.
Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 22-02-2013 alle 18:26.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:23   #3
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Partiamo dal case: micro-ATX ... volendo esiste anche il mini-ITX, più piccolo, su cui puoi montare solo la scheda video.
Il video in effetti mostra una mini-ITX.

Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato sistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.
I desktop come i SilverStone Grandia GD05B o GD06B. Oppure qualcosa di atipico come il SilverStone Fortress FT03.
Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
credo di preferire m atx anche per un possibile discorso oc(anche se in un mini case non so come far stare tutto fresco!).Comunque ora mi studio tutti i tuoi suggerimenti

Ultima modifica di G.T.84 : 22-02-2013 alle 18:24. Motivo: testo editato
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:54   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
io un micro ATX non lo userei....sono fissato con le temperature, stipare tutto la dentro mi fa venire la claustrofobia...
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:57   #5
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
io un micro ATX non lo userei....sono fissato con le temperature, stipare tutto la dentro mi fa venire la claustrofobia...
avendo lo spazio disponibile andrei di full tower e ogni ben di Dio.....ma mi serve un matx perchè non ho lo spazio per un pc standard...sarà sempre più largo di un laptop
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 07:54   #6
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Se in un armor 30 ci sta una 6870 o una 7870 ( o se ci stesse una 7970 )
Visto il budget il prenderei il tutto e lo metterei li dentro e poi raffreddo a liquido la cpu ( visto che di dissi forse nn ce ne stanno...o devono cmq essere abbastanza piccoli credo ) e la GPU ci monto un dissipatore aftermarket per gpu cosi da ridurre il rumore e migliorare il raffreddamento..

Per il case cercane uno che abbia la ventola che spari aria fredda sulla GPU possibilmente e magari una in risucchio dalla parte opposta cosi da creare un buon flusso di aria
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 20:21   #7
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
.

Cmq prendi in considerazione anche il micro-ATX, poco più grande ma perlomeno hai espandibilità interna.
In questo formato esistono i case cube come il Thermaltake Armor A30 o il nuovo Xigmatek Gigas. Altrimenti Mini-Tower, IMHO il più valido è il SilverStone Temjin Evolution TJ08-E.

Se uno di questi si adattasse allo spazio disponibile direi che è preferibile al mini-ITX ... altrimenti si può fare anche quello.
Ho guardato il Silverstone Temjin Evolution tj08-E e è in lista tra anche questi:
Silverstone SST-SG03B-F-USB3.0 (black)
(ho capito bene che in questo si può fare sli?)

Silverstone SST-SG04B-F (Black)
(anche questo può fare sli?)

Silverstone SST-SG09B (Black)
(sembrerebbe il migliore come raffreddamento gpu,o sbaglio?)



Tu che ne pensi di quanto ho messo in lista?e come raffreddamento sono adeguati?
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 23:02   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
Silverstone SST-SG03B-F-USB3.0 (black)
(ho capito bene che in questo si può fare sli?)

Silverstone SST-SG04B-F (Black)
(anche questo può fare sli?)
Questi due, che sono simili, hanno un difetto.
L'alimentatore sta sopra la scheda madre. >img<
In pratica impedisce l'uso di dissipatori decenti per la CPU.

Per quanto riguarda SLI/Crossfire, per quanto in linea teorica sia possibile farlo con il mATX è cmq sconsigliabile.
>qua< c'è la prova: tra le due schede ci cuoci i toast! (mentre con una scheda le temp. sono nella norma, anche paragonate agli ATX standard)
Certo, scegliendo due schede che consumano un po' meno e con il dissipatore reference "a turbina" (che butta aria direttamente fuori dal case) magari si potrebbe fare ... ma a quel punto è preferibile prendere una bella scheda più potente!

Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
Silverstone SST-SG09B (Black)
(sembrerebbe il migliore come raffreddamento gpu,o sbaglio?)
Dovrebbe essere valido, anche per due sk.video.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 23:16   #9
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Questi due, che sono simili, hanno un difetto.
L'alimentatore sta sopra la scheda madre. >img<
In pratica impedisce l'uso di dissipatori decenti per la CPU.

Per quanto riguarda SLI/Crossfire, per quanto in linea teorica sia possibile farlo con il mATX è cmq sconsigliabile.
>qua< c'è la prova: tra le due schede ci cuoci i toast! (mentre con una scheda le temp. sono nella norma, anche paragonate agli ATX standard)
Certo, scegliendo due schede che consumano un po' meno e con il dissipatore reference "a turbina" (che butta aria direttamente fuori dal case) magari si potrebbe fare ... ma a quel punto è preferibile prendere una bella scheda più potente!



Dovrebbe essere valido, anche per due sk.video.
grazie dei consigli! allora credo che per ila case la scelta sia Silverstone SST-SG09B.Il mio piano era prendere 2 schede tipo 670 custom e battere così la 680 e star pari a titan,ma se dici che sto andando troppo al limite mi fido e desisto.tu che configurazione faresti?ovviamente butta dentro tutti i fan disponibili,magari però modelli che tengano d'occhio anche il rumore
graaaaazie
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 00:02   #10
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
Il mio piano era prendere 2 schede tipo 670 custom e battere così la 680 e star pari a titan ...
... ma per fare cosa?
Cioè 'sta roba avrebbe senso solo ed esclusivamente con risoluzioni molto elevate, magari è il tuo caso ... ma non saresti il primo che si propone soluzioni simili per giocare a 1920x1080.
A questa risoluzione HD7950 o GTX660Ti sono già più che adeguate.
Quindi una GTX670/680 o, ancora meglio, HD7970 GHz edition offrono il nec plus ultra per tale risoluzione, senza bisogno d'altro.

Per il resto della config.
i5-3570k
+ dissipatore buono, volendo anche a liquido
ASUS Maximus V Gene o ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M
2x4GB DDR3 1866MHz/2133
SSD (es.Samsung 840 250Gb)
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 12:32   #11
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
... ma per fare cosa?
Cioè 'sta roba avrebbe senso solo ed esclusivamente con risoluzioni molto elevate, magari è il tuo caso ... ma non saresti il primo che si propone soluzioni simili per giocare a 1920x1080.
A questa risoluzione HD7950 o GTX660Ti sono già più che adeguate.
Quindi una GTX670/680 o, ancora meglio, HD7970 GHz edition offrono il nec plus ultra per tale risoluzione, senza bisogno d'altro.

Per il resto della config.
i5-3570k
+ dissipatore buono, volendo anche a liquido
ASUS Maximus V Gene o ASRock Fatal1ty Z77 Professional-M
2x4GB DDR3 1866MHz/2133
SSD (es.Samsung 840 250Gb)
per giocare a tutto(compreso crysis3 e giochi che verranno quest'anno),in full hd,maxato e con filtri.Una 670 sola con crysis maxato non mi da 60 fps
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 13:42   #12
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
per giocare a tutto(compreso crysis3 e giochi che verranno quest'anno),in full hd,maxato e con filtri.Una 670 sola con crysis maxato non mi da 60 fps
Ci sono diverse discussioni in cui se ne parla.
L'opinione diffusa è che sia ottimizzato male ... altro punto è che se invece di tutto al massimo, VHQ+filtri, imposti HQ soppesando i filtri la differenza è praticamente invisibile.
In pratica è un ammazza schede video (come fu il primo Crysis): sono state inserite delle impostazioni che distruggono le prestazioni e richiedono molta più potenza di quella realmente necessaria: basta guardare ad altri giochi con grafica paragonabile ma che non chiedono tanto!
IMHO questa cosa piace molto ai produttori di schede ...
Cmq c'è solo quello: raddoppi la spesa per un solo gioco? Per altro tranquillamente giocabile con una scheda e che non rispecchia il panorama videoludico (neanche quello del'immediato futuro)? Fra qualche anno? Cambi scheda!
Faccio infine notare che la HD7970 GHz edition va più di una GTX680 nei bench di Crysis 3 come in molti altri ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 24-02-2013 alle 13:47.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 13:47   #13
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ci sono diverse discussioni in cui se ne parla.
L'opinione diffusa è che sia ottimizzato male ... altro punto è che se invece di tutto al massimo, VHQ+filtri, imposti HQ soppesando i filtri la differenza è praticamente invisibile.
In pratica è un ammazza schede video (come fu il primo Crysis): sono state inserite delle impostazioni che distruggono le prestazioni e richiedono molta più potenza di quella realmente necessaria: basta guardare ad altri giochi con grafica paragonabile ma che non chiedono tanto!
IMHO questa cosa piace molto ai produttori di schede ...
Cmq c'è solo quello: raddoppi la spesa per un solo gioco? Per altro tranquillamente giocabile con una scheda e che non rispecchia il panorama videoludico? Fra qualche anno? Cambi scheda!
Faccio infine notare che la HD7970 GHz edition va più di una GTX680 nei bench di Crysis 3 come in molti altri ...
Che Crysis3 sia ammazzascheda non dubito..però usciranno anche le nuove console con grafica migliorata e giochi mediamente più esigenti di risorse.Visto i porting fatti coi piedi vorrei poter stare tranquillo e giocare ultra per 18 mesi-24 mesi.E il rapporto costo prestazioni della 670 mi sembrano ottimi.senza contare magari passaggio a monitor superiori al 1080x1920
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 13:58   #14
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Come preferisci.
Allora direi SilverStone Sugo SG09, mi sembra il più adatto ad un SLI/Crossfire in mATX, forse anche Xigmatek Gigas.

Aggiungiamo l'alimentatore: te ne serve uno buono da almeno 650W (+50A sui 12V) ma non importa andare oltre i 750.
Si parte dall'economico XFX Pro 650W (~70€) fino all'ottimo Corsair AX760i (170€) ... l'HX750 (~120€) potrebbe essere una soluzione più ragionevole.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 14:47   #15
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Come preferisci.
Allora direi SilverStone Sugo SG09, mi sembra il più adatto ad un SLI/Crossfire in mATX, forse anche Xigmatek Gigas.

Aggiungiamo l'alimentatore: te ne serve uno buono da almeno 650W (+50A sui 12V) ma non importa andare oltre i 750.
Si parte dall'economico XFX Pro 650W (~70€) fino all'ottimo Corsair AX760i (170€) ... l'HX750 (~120€) potrebbe essere una soluzione più ragionevole.
mi sembra che nell'sg-09 il limite per psu modular sia 180mm.non ci stanno,giusto?
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 15:09   #16
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
mi sembra che nell'sg-09 il limite per psu modular sia 180mm.non ci stanno,giusto?
Hai ragione, non ci avevo fatto caso, anzi raccomandano 160mm.
L'HX è più lungo.
Gli AX ci stanno, volendo spendere meno anche il TX750M.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 24-02-2013 alle 15:12.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 15:31   #17
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Hai ragione, non ci avevo fatto caso, anzi raccomandano 160mm.
L'HX è più lungo.
Gli AX ci stanno, volendo spendere meno anche il TX750M.
e di questo che ne pensi?
Silverstone SST-ST75F Strider Series - 750 Watt

potrebbe andare bene o è meglio il tx 750m
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 16:32   #18
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da G.T.84 Guarda i messaggi
e di questo che ne pensi?
Silverstone SST-ST75F Strider Series - 750 Watt
Ho nominato i corsair perché molto diffusi ma modelli simili vanno bene.
Anche i Sea Sonic X-Series sono ottimi ad esempio.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 23:52   #19
G.T.84
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
per quanto riguarda il comparto video inizia a insinuarsi il dubbio....nvidia o ati?
nell'sg09 cosa ci entra da poter mettere in sli?credo di dover guardare alle custom per migliorare al massimo la dissipazione del calore,ma non so se come spessore e lunghezza cosa possa stare bene
G.T.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 09:04   #20
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Per me se vai su singola scheda allora HD7970 GHz edition senza alcun dubbio!
Se ne prendi subito due allora valuterei nVidia: per quanto il crossfire sia migliorato si legge ancora in giro di qualche problemino e il framerate continua ad essere un pochino più incostante.
Tutte piccole cose ma IMHO fanno recuperare lo svantaggio a nVidia, cmq anche con la HD7970 il cross resta una buona opzione magari valutabile in futuro.

Tornando allo SLI ecco un articolo di stamattina: >link< ... ma direi che la via di mezzo, GTX670 (che in realtà è più vicina alla 680), è un ottima soluzione ... sarebbe meglio da 4GB specialmente se pensi di passare a risoluzioni superiori.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 25-02-2013 alle 09:57.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v