Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2013, 22:18   #1
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Collegamento di 2 router e inverter

Ciao,avrei bisogno di un aiuto su come configurare il router 610N con DD-WRT e far dialogare l'inverter che non funziona con DHCP ma li si assegna un IP statico per la rete.Il router principale ASUS RT-N66U con Tomato è collegato a Internet e al momento ha il dhcp attivo quindi fa da gateway,mentre il WRT610N con DD-WRT e configurato in modalità router e non assegna nessun IP ma è l'ASUS che assegna gli IP alla rete.Ora il problema e dialogare con l'inverter che non lavora in DHCP e li ho assegnato un ip statico che deve passare dal router WRT610N(modalità router) per finire a Asus RT-N66U(modalità gateway),che anche disabilitando il dhcp non c'è modo di pingare l'Inverter.Se faccio un collegamento diretto con AsusRT-N66U tutto ok,il problema è che questo router ha le porte affollate e dovrei ripassare i cavi di rete.Come devo configurare il WRT610N in modo da riuscire a vedere l'inverter su tutta la rete?



Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 00:00   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Collega tutti i cavi ethernet che arrivano al linksys alle sole porte lan. Nessun cavo deve essere collegato alla porta wan/internet.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 08:27   #3
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Collega tutti i cavi ethernet che arrivano al linksys alle sole porte lan. Nessun cavo deve essere collegato alla porta wan/internet.
Grazie per la risposta,questa è la configurazione del Linksys
Ho messo uno switch al posto del Linksys e tutto funziona a meraviglia!
Sarei più contento se riuscissi a far funzionare il Lynksis perchè potrei estendere la portata wireless.
Mi sono dimenticato di scrivere che il Lynksis è attualmente configurato per estendere il wifi del router Asus.
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 13:37   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi dispiace non conosco dd-wrt, l'ho provato una volta e rimosso dopo pochi minuti, incomprensibile.
Con il firmware originale ti basterebbe disattivare il dhcp, assicurarti di avere un indirizzo ip lato lan che non faccia a cazzotti con gli altri apparecchi collegati e collegare i cavi alle sole porte lan.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 14:31   #5
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mi dispiace non conosco dd-wrt, l'ho provato una volta e rimosso dopo pochi minuti, incomprensibile.
Con il firmware originale ti basterebbe disattivare il dhcp, assicurarti di avere un indirizzo ip lato lan che non faccia a cazzotti con gli altri apparecchi collegati e collegare i cavi alle sole porte lan.
Grazie,ma secondo te con il firmware originale riuscirei a farli fare da switch e anche espandere il segnale wireless del router asus?Ricapitolando:router Asus connesso a internet,Linksys che deve fare da switch e espandere il segnale wireless che arriva dalla lan dell'asus.
Grazie ancora per il tuo supporto
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 18:55   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 11:37   #7
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sì.
Ciao,ho messo il firmware originale solo che neanche qui riesco a vedere l'inverter.
Come dovrei configurare le voci internet setup che al momento ho lasciato su Automatic Configuration DHCP:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 12:36   #8
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
@dumah: dd-wrt sarà un po complicato, ma è solo perché espone n-mila possibilità di configurazione che i router normali anche di alto livello si sognano..

@baila: come già detto, hai verificato di aver connesso il cavo che viene dall'altro router alla lan e non alla Wan?

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 13:10   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La configurazione della parte wan è indifferente visto che non viene utilizzata. L'importante è, come già detto, che il dhcp sia disattivato (e vedo che l'hai fatto) e che l'indirizzo ip LAN sia diverso da quello di altri dispositivi della rete, del primo router in primis visto che quasi tutti escono di fabbrica col canonico 192.168.1.1.
Comincio a pensare che potrebbe esserci qualche problema col cavo lan che connette l'inverter ai router. Suppongo sia stato posato e crimpato sul posto, magari dall'elettricista che più di una volta in queste pagine si è scoperto non conoscere lo standard. Controlla la sequenza dei fili nei plug rj-45 e dicci se è differente da questa.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 21:27   #10
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
@baila: come già detto, hai verificato di aver connesso il cavo che viene dall'altro router alla lan e non alla Wan?

Inviato dal mio MB525
Si certo,porta WAN libera

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La configurazione della parte wan è indifferente visto che non viene utilizzata. L'importante è, come già detto, che il dhcp sia disattivato (e vedo che l'hai fatto) e che l'indirizzo ip LAN sia diverso da quello di altri dispositivi della rete, del primo router in primis visto che quasi tutti escono di fabbrica col canonico 192.168.1.1.
Comincio a pensare che potrebbe esserci qualche problema col cavo lan che connette l'inverter ai router. Suppongo sia stato posato e crimpato sul posto, magari dall'elettricista che più di una volta in queste pagine si è scoperto non conoscere lo standard. Controlla la sequenza dei fili nei plug rj-45 e dicci se è differente da questa.

Provo a controllare che i colori siano giusti,cmq l'elettricista si era portato via un cavo di rete per non sbagliare.Una cosa avevo notato è che quando ho connesso il portatile per verificare che non fosse problema del cavo,dal router pc vedevo che era connesso in 100M e non in 1000M.Cmq non ho indigato a fondo sul problema.
Quello che mi puzza è che con lo switch tutto funge alla perfezione.
Ricapitalando la rete è così composta: INVERTER->SWITCH->POWERLINE->ROUTER ASUS RT N66U
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 22:03   #11
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823




Queste sono le foto dei cavi,ma i colori sono totalmente sfalsati anche dai cavi che già possiedo!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:25   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se l'elettricista si è portato un cavo "per non sbagliare" o era ubriaco mentre crimpava o si è portato un altro cavo fatto da lui ac/dc (alla ... di ...).
I plug sono da tagliare e rifare. Non è tanto una questione di colori (se usi la coppia marrone al posto della arancio ad entrambi i capi del cavo cambia niente) ma della disposizione delle coppie nel plug. Il segnale ora non passa per le dovute coppie di fili ritorti che compongono il cavo ma va e viene su fili di due coppie diverse e così riceve un sacco di rumore e si degrada dopo pochi metri. Le schede di rete dei pc e dei router hanno un certo grado di sensibilità che varia perchè dopotutto sono prodotti con chip e componenti diversi per cui ecco che il pc ancora ce la fa, il primo router ancora ce la fa, lo switch idem ma il secondo ciccia! Aggiungi altri metri di cavo e neppure pc e primo router saranno più in grado di comunicare con l'inverter.
Procurati dei plug e una crimpatrice o richiama l'elettricista, segui la sequenza standard.

EDIT: Aspetta un momento la powerline da dove salta fuori? Quanto è lungo questo cavo lan sbagliato?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-03-2013 alle 09:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:32   #13
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se l'elettricista si è portato un cavo "per non sbagliare" o era ubriaco mentre crimpava o si è portato un altro cavo fatto da lui ac/dc (alla ... di ...).
I plug sono da tagliare e rifare. Non è tanto una questione di colori (se usi la coppia marrone al posto della arancio ad entrambi i capi del cavo cambia niente) ma della disposizione delle coppie nel plug. Il segnale ora non passa per le dovute coppie di fili ritorti che compongono il cavo ma va e viene su fili di due coppie diverse e così riceve un sacco di rumore e si degrada dopo pochi metri. Le schede di rete dei pc e dei router hanno un certo grado di sensibilità che varia perchè dopotutto sono prodotti con chip e componenti diversi per cui ecco che il pc ancora ce la fa, il primo router ancora ce la fa ma il secondo ciccia! Aggiungi altri metri di cavo e neppure pc e primo router saranno più in grado di comunicare con l'inverter.
Procurati dei plug e una crimpatrice o richiama l'elettricista, segui la sequenza standard.

EDIT: Aspetta un momento la powerline da dove salta fuori?
Grazie,ma come fa avere comunicazione con lo switch di mezzo?Ora come ora riesco cmq a monitorare l'impianto,con il Linksys invece non c'è modo di vederlo.
Grazie per l'aiuto essenziale!Ti devo un caffè
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v