|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
SSD + Box esterno OCZ
Salve,
Stavo valutando l'acquisto di un ssd esterno da circa 250gb. Poi mi si è parata davanti l'opzione SSD interno (in particolare il Samsung 830 basic 250gb)+box esterno dell'ocz (ovvero questo: http://www.ocztechnology.com/ocz-ssd-upgrade-kit.html ). Con questa configurazione risparmierei qualcosina. Secondo voi è una minchiata? Ridurrei di parecchio le prestazioni del SSD? Grazie ![]()
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh per non ridurre le prestazioni dell'SSD ci vuole un box con connettività 3.0 (quello che hai postato sembra un 2.0, quindi decisamente limitato, tanto varrebbe metterci un normale hard disk meccanico 2.5'').
Come mai pensavi ad un SSD esterno? In genere si montano come interni. Hai un portatile o un fisso? Nel primo caso conviene mettere l'SSD come interno e il disco meccanico che estrai come esterno, in un box. Nel secondo caso puoi semplicemente metterlo interno. In ogni caso, se non hai porte USB 3.0 non prendere un box, sarebbe inutile un SSD su una 2.0 . Un paio di esempi per box 3.0, QUESTO e QUESTO.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 25-01-2013 alle 09:14. Motivo: ho aggiunto un paio di link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Giusto, metto un link anche per quello -> FANTEC - 225u3esatap
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() Devo usarlo col portatile per un viaggio all'estero. Lo uso per comporre musica e all'interno dell'SSD vorrei caricare i suoni (circa 200 gb), perciò pensavo di attaccarne uno esterno e di mantenere l'harddisk interno per il sistema operativo e il software (non mi interessa se ci mette 1 minuto ad accendersi, mi interessa però che la lettura dei campioni e il caricamento dei progetti sia il più rapido possibile). Si perde molto in termini di prestazioni collegandolo via usb 3.0 (ho 3 porte usb 3.0 sul portatile quindi va bene)? Eventualmente il box può essere utilizzato per l'harddisk sata se cambiassi idea in futuro, no? Quote:
Grazie per le risposte raga!
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Quote:
Però mi serve la porta e-sata sul portatile no? Ancora il portatile non l'ho acquistato ma ho adocchiato questo e pensavo di comprarlo settimana prossima: http://www.fujitsu.com/it/products/c...lifebook-a532/ Non ha la porta e-sata o mi sbaglio? Senza il Trim quanto peggiorano le prestazioni dell'ssd? Grazie ![]()
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No non ha la porta eSATA. Eh non poter attivare la funzionalità TRIM significa perdere prestazioni in maniera proporzionale al riempimento della memoria.
QUI trovi più informazioni (generiche) sul TRIM. Il problema che solleva correttamente ilratman è che tramite porta eSATA sicuramente passa il comando per controllare le celle di memoria e non limitare le prestazioni della memoria (insomma avere il controllo TRIM attivato), mentre tramite USB 3.0 sinceramente non so, era un problema che non mi ero ancora posto. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 25-01-2013 alle 11:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Quote:
Intanto vado di ssd interno+box esterno usb 3.0 . Se può interessare, appena configuro il tutto (quindi fra qualche settimana ![]() Grazie ancora.
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok! In effetti sono curioso, posta pure qualche test, se posso consigliarti usa CrystalDiskMark (che sicuramente funziona anche con periferiche esterne) e se te lo rileva anche con AsSSD (o ATTO Disk Benchmark) che sono molto buoni!
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La velocità massima teorica di USB 3 è 10 volte quella di USB 2, quindi 4,8 Gbit
Quindi in teoria è paragonabile a quella di una connessione SATA 3 (solo un po' più lenta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
nel 4k sata1-2-3 vincono a mani basse su usb3
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Quote:
Nel 4k che significa? Nella lettura dei dati di piccole dimensioni? In effetti è il mio caso perchè i campioni audio sono mediamente di 700kb l'uno e un progetto arriva a pesare intorno ai 6 gb sulla ram. Quello che mi interessava è anche il tempo di accesso ai file. So per certo che il sequencer che uso carica una parte del campione sulla ram e l'altra la legge dal disco mentre il progetto è in esecuzione. Ho anche qui la vaga impressione che le prestazioni potrebbero colare a picco col box usb 3.0, ma non credo possano mai raggiungere quelle di un harddisk meccanico.
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux Ultima modifica di Crammond : 27-01-2013 alle 09:30. Motivo: Refuso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Buon salve,
Ancora il portatilino non è arrivato a destinazione (mi dovrebbe essere consegnato oggi). Intanto mi è arrivato l'ssd ( Samsung 840 basic 500gb ) e il box esterno usb 3.0 della Hamlet (ho scelto quello per via dei diversi colori disponibili ![]() Sul mio pc fisso non ho l'usb 3.0. Sto trasferendo dei dati dal mio ssd interno all'ssd esterno via usb 2.0 e il trasferimento è inchiodato a 22,6 MB/secondo. Dovrebbe essere il normale collo di bottiglia dell'USB 2.0, no? ![]()
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux Ultima modifica di Crammond : 06-02-2013 alle 08:25. Motivo: Immagine |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La velocità di trasferimento massima per una connessione 2.0 è 35MB/s circa.
Come hai formattato l'SSD? Scarica CrystalDiskInfo e se ti rileva l'SSD esterno fai uno screenshot e postalo. Che hard disk interno hai nel computer? Potrebbe essere lui che rallenta il tutto..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
visto che la scheda madre ha l'esata usa quella.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Sicuro che abbia una porta eSATA? Non mi risultava che questo portatile ce l'avesse.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Ecco lo screen con CrystalDiskInfo:
![]() L'altro ssd è un OCZ Vertex 2 da 120gb Comunque l'ho già rinchiuso nel box usb 3.0 della Hamlet, quindi lo posso collegare solo via usb. Mi presto a qualsiasi test purchè scatolato ![]() ![]()
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Ah scusa, dimenticavo. Formattato NTFS, dimensione unità di allocazione PREDEFINITA, spunta su Esegui formattazione veloce.
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo ti da anche il TRIM attivato, è un sollievo, avevamo paura che non venisse rilevato perché era connesso tramite USB..ottimo!
Comunque 22,6MB/s sono un po' pochini, se fosse colpa dell'hard disk principale di sistema è un conto, ma se fosse colpa dell'SSD sarebbe un problema. Per assicurarci che l'SSD stia lavorando correttamente, scarica CrystalDiskMark e fai un test di velocità sul Samsung. Occhio, non CrystalDiskInfo, ma ...Mark, sono due programmi diversi ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
|
Quote:
![]() Ma dici che il fatto che la scritta TRIM sia "illuminata" significa che è attivo? Oppure conferma solo che è supportato?
__________________
Alimentatore Corsair HX620w, Asus P6T, Intel i7 920 2.67 Ghz, 3x4 gb ram ddr3 1600mhz Corsair Vengeance, Sparkle 8800GT 512mb, Scheda audio Presonus FP10, SSD OCZ Vertex2 120gb, Schermo Samsung SyncMaster 960HD 19" (defunto...), Monitor da studio Yamaha HS50M. Concluso positivamente transazioni con: Ezekiel22, bimbumbay, j4n4b, Zanfolinux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.