|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
attenuazione cavi potenza per uso audio
come da altro 3d io sotengo che 10 mt di differenza di lunghezza di un cavo audio non comportano attenuazioni udibili e misurabili sul segnale audio (20/20khz .
considerando che studi condotti sul cervello umano hanno stabilito che un ritardo di 35 ms non viene avvertito dall'orecchio http://it.wikipedia.org/wiki/Psicoacustica http://en.wikipedia.org/wiki/Haas_effect secondo i miei calcoli il ritardo introdotto da 10 mt di cavo è nullo come l'attenuazione ,per tutte le frequenze audio. chi mi dimostra che non è vero con conti alla mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
vi consiglio la visione
http://www.youtube.com/watch?v=bFsNOc2diwk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10197
|
Ho letto l'altro 3d senza intervenire e la penso come te.
Sono anni che seguo a livello amatoriale (per lo più solo informativo) il settore hifi audio. Non ho mai letto di nessun confronto fra impianti con cavi più o meno lunghi. Tanto meno dell'influenza della loro lunghezza. So solo che a livello strumentale, si riesce a vedere la differenza fra un cavo e l'altro a seconda della qualità costruttiva. Ovvero qualità dei materiali (rame ed isolamenti) e di come viene costruito il cavo (il diverso modo di incrociare i singoli fili di rame ad esempio). Non dimentichiamoci che nell'audio, stiamo parlando di tensioni nell'ordine di diversi volt e a basse frequenze. Se ci fossero problemi di attenuazione in questo caso, cosa accadrebbe ai segnali tv che vengono dall'antenna (qualche microV a centinaia di MHz)??? Si perderebbero in un paio di cm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
![]() e chi me le frena più le AR9? ![]()
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
prendiamo un buon finale a stato solido a bassa impedenza d'uscita, nel mio caso circa 40mohm quindi con uno smorzamento o damping factor di 200 pesato su 8ohm o 100 su 4ohm (rotazioni di fase escluse).
10 (5+5) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 117 e 59 per 8 e 4ohm 30 (15+15) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 64 e 32. Da solo lo smorzamento non dice nulla di un ampli ne se suonerà bene ma permettimi di dire che se ci sono dei diffusori difficili da pilotare o si cerca un basso ben controllato è perlomeno consigliabile non mettegli i "cavi" tra le ruote ![]()
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen Ultima modifica di Yaro86 : 01-02-2013 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
Quote:
fonte wikipwedia http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_smorzamento non capisco proprio come ti escono quei numeri, puoi illuminarmi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.