Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 19:58   #1
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
attenuazione cavi potenza per uso audio

come da altro 3d io sotengo che 10 mt di differenza di lunghezza di un cavo audio non comportano attenuazioni udibili e misurabili sul segnale audio (20/20khz .
considerando che studi condotti sul cervello umano hanno stabilito che un ritardo di 35 ms non viene avvertito dall'orecchio
http://it.wikipedia.org/wiki/Psicoacustica
http://en.wikipedia.org/wiki/Haas_effect
secondo i miei calcoli il ritardo introdotto da 10 mt di cavo è nullo come l'attenuazione ,per tutte le frequenze audio.
chi mi dimostra che non è vero con conti alla mano?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 21:51   #2
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
vi consiglio la visione
http://www.youtube.com/watch?v=bFsNOc2diwk
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 16:10   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Ho letto l'altro 3d senza intervenire e la penso come te.
Sono anni che seguo a livello amatoriale (per lo più solo informativo) il settore hifi audio.
Non ho mai letto di nessun confronto fra impianti con cavi più o meno lunghi. Tanto meno dell'influenza della loro lunghezza.
So solo che a livello strumentale, si riesce a vedere la differenza fra un cavo e l'altro a seconda della qualità costruttiva. Ovvero qualità dei materiali (rame ed isolamenti) e di come viene costruito il cavo (il diverso modo di incrociare i singoli fili di rame ad esempio).
Non dimentichiamoci che nell'audio, stiamo parlando di tensioni nell'ordine di diversi volt e a basse frequenze. Se ci fossero problemi di attenuazione in questo caso, cosa accadrebbe ai segnali tv che vengono dall'antenna (qualche microV a centinaia di MHz)??? Si perderebbero in un paio di cm...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:44   #4
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
niente calcoli?
vi aiuto con un link
http://www.mariobon.com/Articoli_sito/cavi.htm
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 18:35   #5
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
come da altro 3d io sotengo che 10 mt di differenza di lunghezza di un cavo audio non comportano attenuazioni udibili e misurabili sul segnale audio (20/20khz .
considerando che studi condotti sul cervello umano hanno stabilito che un ritardo di 35 ms non viene avvertito dall'orecchio
http://it.wikipedia.org/wiki/Psicoacustica
http://en.wikipedia.org/wiki/Haas_effect
secondo i miei calcoli il ritardo introdotto da 10 mt di cavo è nullo come l'attenuazione ,per tutte le frequenze audio.
chi mi dimostra che non è vero con conti alla mano?
Con tutta la fatica che ho fatto a costruire un amplificatore con smorzamento di 200 me ne faccio fregare più della metà con 10 metri di cavo in più?
e chi me le frena più le AR9?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 07:28   #6
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Con tutta la fatica che ho fatto a costruire un amplificatore con smorzamento di 200 me ne faccio fregare più della metà con 10 metri di cavo in più?
e chi me le frena più le AR9?
interessante, hai qualche dato?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 18:18   #7
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da cristiano c. Guarda i messaggi
interessante, hai qualche dato?
prendiamo un buon finale a stato solido a bassa impedenza d'uscita, nel mio caso circa 40mohm quindi con uno smorzamento o damping factor di 200 pesato su 8ohm o 100 su 4ohm (rotazioni di fase escluse).
10 (5+5) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 117 e 59 per 8 e 4ohm
30 (15+15) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 64 e 32.

Da solo lo smorzamento non dice nulla di un ampli ne se suonerà bene ma permettimi di dire che se ci sono dei diffusori difficili da pilotare o si cerca un basso ben controllato è perlomeno consigliabile non mettegli i "cavi" tra le ruote
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 01-02-2013 alle 18:22.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 22:45   #8
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
prendiamo un buon finale a stato solido a bassa impedenza d'uscita, nel mio caso circa 40mohm quindi con uno smorzamento o damping factor di 200 pesato su 8ohm o 100 su 4ohm (rotazioni di fase escluse).
10 (5+5) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 117 e 59 per 8 e 4ohm
30 (15+15) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 64 e 32.

Da solo lo smorzamento non dice nulla di un ampli ne se suonerà bene ma permettimi di dire che se ci sono dei diffusori difficili da pilotare o si cerca un basso ben controllato è perlomeno consigliabile non mettegli i "cavi" tra le ruote
come traduci i metri del cavo in smorzamento?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:54   #9
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
prendiamo un buon finale a stato solido a bassa impedenza d'uscita, nel mio caso circa 40mohm quindi con uno smorzamento o damping factor di 200 pesato su 8ohm o 100 su 4ohm (rotazioni di fase escluse).
10 (5+5) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 117 e 59 per 8 e 4ohm
30 (15+15) metri di cavo da 6mmq e smorzamento globale di 64 e 32.

Da solo lo smorzamento non dice nulla di un ampli ne se suonerà bene ma permettimi di dire che se ci sono dei diffusori difficili da pilotare o si cerca un basso ben controllato è perlomeno consigliabile non mettegli i "cavi" tra le ruote
visto che il fattore di smorzamento è un numero adimensionale, dato dal rapporto dell'impedenza dell'altoparlante (carico) diviso l'impedenza interna dell'amplificatore vista ai suoi morsetti d'uscita
fonte wikipwedia http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_smorzamento
non capisco proprio come ti escono quei numeri, puoi illuminarmi ?
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v