Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2013, 08:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ess_45686.html

Sigma rinnova le ottiche 30mm F1.4 per reflex APS-C e 19mm F2.8, 30mm F2.8 e presenta il nuovo obiettivo 60mm F2.8 per mirrorless Micro Quattro Terzi e Sony NEX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 08:55   #2
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
molto interessante il 30mm f/1.4..peccato che copra solo l'aps-c
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:00   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
molto interessante il 30mm f/1.4..peccato che copra solo l'aps-c
per forza...

Comunque il 19 e il 30 erano appena usciti, già si rinnovano? Per carità son belli... però...

Mi piacerebbe avere un'idea delle dimensioni... il 60mm sembra davvero interessante, bello aperto e sembra compatto... e stavo pensando al Voigtlander 75/2.8, se questo fosse più compatto e abbastanza buono potrei farci un pensierino...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:10   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21962
Uau! Bello il 30 a 1.4!
Dipende però da quanto costa..

E' forse un po' wide ma per un ritratto si può usare abbastanza bene.
Per foto "street" di sera è il massimo!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:13   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Uau! Bello il 30 a 1.4!
Dipende però da quanto costa..

E' forse un po' wide ma per un ritratto si può usare abbastanza bene.
Per foto "street" di sera è il massimo!
beh, quel 30mm è il normale perfetto
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:21   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Su Nikon è un 45mm equivalente. Io ho il primo modello, comprato usato, e ne sono contento
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 09:44   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo positivo che i produttori stiano spingendo per l'uscita di fissi, relativamente economici, pure in campo mirrorless.
Ma in base ai prezzi che saranno proposti il 19 mm potrebbe avere problemi a trovare uno spazio considerando che esiste concorrenza come il:
Panasonic 20 mm f/1.7
Certo l'angolo di copertura è leggermente più stretto però dispone di un'apertura del diaframma migliore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 11:40   #8
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
ho la versione precedente del 30/1.4 su D7000, apparte un pò di morbidezza ai lati anche chiudendo è semplicemente eccezionale
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 11:53   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
questo 30 f/1.4 mi attira non poco:

- f/1.4 vs. f/2.8 del mio attuale 28mm: più di uno stop in più di luce che entra e molte possibilità in più di sfocare.
- dicono di aver migliorato il controllo di qualità: voglio crederci (ma di sicuro non faccio da cavia e non ho fretta di comprare).
- messa a fuoco minima simile al 28 2.8 nikon (25cm del nikon vs 30 di questo sigma)
- in nikon non esiste... per avere più luce su questa focale dovrei prendere il 28 f/1.8 o il 28 f/1.4, entrambi bello grossi e più costosi (si spera) di questo sigma.
- eventuali problemi di f/b focus risolvibili senza mandare la macchina e la lente in assistenza grazie all'accrocco usb che si sono inventati (sempre che non lo facciano pagare 100€ o più).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:32   #10
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
questo 30 f/1.4 mi attira non poco:

- f/1.4 vs. f/2.8 del mio attuale 28mm: più di uno stop in più di luce che entra e molte possibilità in più di sfocare.
- dicono di aver migliorato il controllo di qualità: voglio crederci (ma di sicuro non faccio da cavia e non ho fretta di comprare).
- messa a fuoco minima simile al 28 2.8 nikon (25cm del nikon vs 30 di questo sigma)
- in nikon non esiste... per avere più luce su questa focale dovrei prendere il 28 f/1.8 o il 28 f/1.4, entrambi bello grossi e più costosi (si spera) di questo sigma.
- eventuali problemi di f/b focus risolvibili senza mandare la macchina e la lente in assistenza grazie all'accrocco usb che si sono inventati (sempre che non lo facciano pagare 100€ o più).
Ma non ti meriterebbe prendere il 35 1.8, considerando che nessuno dei due copre il FUFU? Costa molto meno è la differenza di luminosità è davvero minima, per scattare con poca luce cambierebbe poco o nulla...
Peraltro una focale del genere, parlo da esperienza personale, è del tutto inadatta per i ritratti in quanto non schiaccia sufficientemente i piani e ti ritroveresti con visi come deformati. Quindi il vantaggio in controllo della profondità di campo sarebbe inutile.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:41   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
ho la versione precedente del 30/1.4 su D7000, apparte un pò di morbidezza ai lati anche chiudendo è semplicemente eccezionale
pure io ce l'ho (tra l'altro è molto più bello di questo nuovo...) e a f4/f5.6 è una lama pure ai bordi dai... a meno che non hai una curvatura del piano di fuoco, pure io ce l'avevo e ho dovuto correggerla
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:45   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Ma non ti meriterebbe prendere il 35 1.8, considerando che nessuno dei due copre il FUFU? Costa molto meno è la differenza di luminosità è davvero minima, per scattare con poca luce cambierebbe poco o nulla...
Peraltro una focale del genere, parlo da esperienza personale, è del tutto inadatta per i ritratti in quanto non schiaccia sufficientemente i piani e ti ritroveresti con visi come deformati. Quindi il vantaggio in controllo della profondità di campo sarebbe inutile.
ho già il 50ino e un 35 lo ritengo troppo vicino come focale. Inoltre mi piace parecchio l'angolo di campo del 28 su aps (e 30 non è molto lontano) che è un normale e lo uso come tuttofare fisso (alla stregua del 50ino su FF).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 12:53   #13
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Sigma, Tamron e (notizia di oggi) Tokina, non stanno a guardare. Col tempo le loro ottiche sono sempre più competitive e di finitura migliore rispetto al passato.
Sigma ha da poco sfornato quel gioiello di 35mm 1.4 HSM, vediamo come sarà questo 30mm per asp-c.
Peccato solo che a parità di miglioramenti aumentino di pari passo anche i prezzi.
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 13:01   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Sigma, Tamron e (notizia di oggi) Tokina, non stanno a guardare. Col tempo le loro ottiche sono sempre più competitive e di finitura migliore rispetto al passato.
Sigma ha da poco sfornato quel gioiello di 35mm 1.4 HSM, vediamo come sarà questo 30mm per asp-c.
Peccato solo che a parità di miglioramenti aumentino di pari passo anche i prezzi.
Vero, purtroppo .

Però c'è da dire che rimangono sempre ad un prezzo inferiore all'originale e in alcuni casi la qualità è davvero lì, sotto quasi tutti i punti di vista.
Inoltre solitamente il loro prezzo, dopo il lancio, diminuisce più rapidamente e in maniera più consistente degli orginali, per non parlare dei prezzi dell'usato.

Ad esempio il tamron 70-300 VC è pari al nikon 70-300 VR (alcuni dicono addiritura leggermente superiore), ma costa sensibilmente meno (100-150€ in meno su vetri da 300-400€ è tantissimo).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1