|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/f...vel_45294.html
Il sistema di storage ibrido recentemente implementato da Apple nella linea di sistemi iMac è ora disponibile come opzione anche per il modello da 21,5 pollici con processore da 2,7GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Soluzione molto interessante, da quanto ho capito il sistema operativo in base ad un algoritmo stabilisce quali sono i file e i programmi piu' utilizzati dall'utente e li sposta sul SSD in maniera dinamica e assolutamente trasparente. Mi chiedo pero' se a questo punto non era meglio direttamente un disco ibrido SSD/meccanico come il Seagate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
settimana scorsa ho dovuto installare uno dei nuovi 27" che ho fatto ordinare con il Fusion (ovviamente). in sostanza c'e dentro un SSD "Apple" da 128GB + un HDD da 1TB ed il tutto è visto in una partizione da 1.128TB chiaramente c'e di mezzo uno strato software, ma a conti fatti l'esperienza d'uso è molto "SSD-like". aggiungo che prendere un iMac senza questo sistema è quantomento assurdo, dato che ci si ritrova con un computer di tutto rispetto castrato dalle ridicole prestazioni di un disco da 2.5" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1555
|
Ma quindi all'interno c'è un ssd+ un hdd meccanico, o c'è un hdd ibrido (come pensavo)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
La prima che hai detto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
gli hard disk degli iMac sono da 3.5"
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
250€ per 128Gb di SSD + 1Tb di HDD...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
+ che altro il disco base da 5400 giri mi sembra proprio una chiavica per un sistema che costa quasi 1400€
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
3,5 da 5400 giri se li fanno fare apposta?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
al di là della fuffa da marketing e del nome altisonante in cosa questa soluzione si diffrenzierebbe dalle soluzioni che si vedono su molti ultrabook (SSD di piccolo taglio + HD tradizionale ) che vengono gestiti in modo "nativo" sugli ultimi chipset intel come HDD con cache SSD (quella che Intel chiama Smart Response Technology)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
|
soluzione installabile su qualsiasi mac
ho realizzato la "fusion" fra un ssd ed un hard disk meccanico sul mio imac 27 late 2009 con dei semplici comandi da terminale, protrete trovare tutta la procedura cercando su google, sono soddisfatto, 1 tera + 256 di ssd, tutto stabile e velocissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Quote:
Technical details are scarce, but based on Schiller's descriptions, the answer to both of those questions appears to be "no." Apple's Fusion Drive does not appear to function like an SSD-backed disk cache, but rather seems more like a file-level implementation of a feature that has existed for some time in big enterprise disk arrays: automatic tiering. Most big disk arrays have different types of storage—some slow spinning disk, some faster spinning disk, and some solid state storage—and some have the ability to monitor what data is being accessed the most and can automatically move that data to a faster tier of disk as needed. These features typically operate at the block level, below the files, and can be done on large or small chunks of data, depending on what's hot and what's not. Auto-tiering also includes the ability to take data that is no longer in demand, or no longer "hot" and demote it down off of fast disk and onto slower stuff. In this way, a file that doesn't get accessed very often might be stored on slow SATA disks, but if a hundred people need to open it repeatedly over a short period of time, it will get pulled up and kept on SSD until it's not needed anymore. Based on Schiller's explanation, Fusion Drive sounds similar. In a caching solution, like Intel's, files live on the hard disk drive and are temporarily mirrored to the SSD cache as needed. In an enterprise auto-tiering situation, and with Fusion Drive, the data is actually moved from one tier to another, rather than only being temporarily cached there. Schiller noted that out of the box, a Fusion Drive-equipped Mac will have its core operating system components and preinstalled applications placed on the SSD side of the house, while documents and applications live on the slower spinning disk. As you open files and documents and install applications, the operating system makes note of what you're doing and how often you do it, and the things you use most often are promoted up onto the SSD. This is done transparently, and you see the SSD and hard drives as a single volume.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
Il problema è che inizialmente sembrava che sui nuovi imac da 21" era possibile installare solamente un disco.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
a parte il fatto che sì, esistono hard disk da 3.5" a 5400 giri...
mi sono informato, non sapevo che i nuovi mac avessero quelli da 2.5", in ogni caso nei mac precedenti erano da 3.5" a 7.200
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.